mercoledì, Luglio 23, 2025
Home Blog Pagina 5797

La G.S. Meomartini batte il Basket Caserta, almeno il terzo posto è assicurato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Lunedì 17 aprile la G.S. Meomartini, impegnata nel campionato di promozione maschile, ha giocato e vinto in trasferta contro l’AICS Basket Caserta col punteggio finale di 65-73.

La prima fase del campionato sta per concludersi e ai ragazzi del presidente Stefano Capitanio questa vittoria garantisce matematicamente almeno il terzo posto in classifica prima dell’inizio dei playoff.

L’incontro con l’AICS Caserta è stato sempre in equilibrio, con le due squadre che viaggiavano spesso appaiate nel punteggio, soprattutto nella prima metà di gara che, infatti, si è conclusa sul 37-37.

Dal terzo quarto di gioco la Meomartini ha iniziato a guadagnare vantaggio, grazie anche alle buone percentuali al tiro (soprattutto nei tiri liberi) di Vincenzo Musto ed è andata all’ultimo riposo sul +10 (51-61), dopo aver raggiunto anche il massimo vantaggio sul+18.

La squadra beneventana ha poi gestito il vantaggio fino alla fine, portando a casa i due punti in palio.

In casa Meomartini doppia cifra per Vincenzo Musto (26 punti), Italo Campanelli (16) e Mario Iannella (14).

G.S. Meomartini: Caccialino, Campanelli G.4, Campanelli I.16, De Lorenzo, Del Sordo 4, Donatiello 2, Iannella 14,Laudando7,Maddaloni, Manganiello n.e., Musto 26,Orlacchio, Coach Massimiliano Tipaldi

Annunciato il rinnovo del CIRL per i lavoratori idraulico-forestali

Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo due anni dalla sua scadenza naturale (01.01.2018 al 31.12.2020), Il 18 u.s. a Napoli presso la sede Regionale – Assessorato Agricoltura Piano di Sviluppo Rurale Foreste, Caccia e Pesca -, è stato siglato l’accordo per il rinnovo del contratto dei lavoratori forestali della Campania (CIRL – Contratto integrativo Regionale di lavoro), tra le OO.SS. di categoria FAI-FLAI-UILA, UNCEM e Regione Campania.

L’impegno profuso di tutte le parti interessate, con la trattativa iniziata mesi fa, ha permesso di concludere il lungo lavoro di questi mesi e ha consentito di non differire ulteriormente i tempi di rinnovo anche perché collocata in un momento economico particolarmente grave per tutto il settore della forestazione.

Il rinnovo del CIRL, interessa circa 3.500 addetti della Regione Campania, 400 nel Sannio, il quale contrassegna un passo importante per l’intero settore, in questa fase ha registrato e registra notevoli difficoltà (più volte segnalate dalla FAI CISL).

Il contratto ha validità dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2025.

Dopo questo importante risultato, adesso il sindacato (FAI,FLAI e UILA) sarà impegnato a risolvere il futuro di questa importante categoria che è sempre impegnata sul territorio, e non è più accettabile che la politica si accorge e ne parla senza fatti concreti, poco credibili soltanto all’indomani di alluvioni, frane, smottamenti e incendi estivi, che esista il problema della tutela idrogeologica e idraulico agraria del territorio, di un territorio bisognevole di manutenzione e prevenzione costante.

Con la stipula del rinnovo del CIRL lavoratori idraulico-forestali, è stato conseguito, in un momento molto difficile per il mondo del lavoro e particolarmente per il settore forestale campano, un buon risultato che premia le scelte, la pazienza, la responsabilità con il lavoro di questi mesi.

La FAI-CISL IrpiniaSannio, è soddisfatta dell’accordo raggiunto nel suo complesso, è stata superata una fase, ora è necessario mettere in campo azioni tali per lo sviluppo complessivo del settore, e per una tutela maggiore dei lavoratori idraulico-forestali, “le sentinelle del territorio”-

Un passo avanti di fondamentale importanza – dichiarano i segretari regionali di regionali di Fai Cisl Bruno Ferraro; Flai Cgil, I. Prata, Uila Uil E. Saggese, sono stati raggiunti importantissimi risultati, tra i quali:

crescita professionale, permessi straordinari-aspettativa-conciliazione di tempi di vita e lavoro, classificazione degli impiegati e degli operai, incentivazione al salario per obiettivo, massimo impegno ed attenzione alle tematiche di pari opportunità e violenza di genere, aumento dell’indennità di mensa che diventa pari a € 6,00 (sei) a partire dal 01/01/2024, aumento salariale del 7% così distribuito: aumento del 3% dal 01/01/2023, con ulteriore aumento del 4% dal 01/01/2024; riconoscimento a tutti i lavoratori in forza alla data di sottoscrizione del presente CIRL di un’indennità una tantum di € 100,00 (cento) a copertura del rinnovo salariale per l’anno solare 2022.

Il testo del CIRL passerà al vaglio della giunta regionale e successivamente all’approvazione da parte delle lavoratrici e dei lavoratori del settore, per la quale seguirà successiva comunicazione.

Aggredisce medico e guardie giurate all’ospedale Cotugno, poi tenta il suicidio

Tempo di lettura: 2 minuti
E’ accaduto nel primo pomeriggio  di ieri al Pronto soccorso Infettivologo dell’Ospedale Cotugno di Napoli ,dove un senza fissa dimora, probabilmente tossicodipendente, ha prima cercato di salire nei reparti dal pronto soccorso per cercare un “alloggio” per dormire e poi ha tentato di aggredire medici e guardie giurate.
In un primo momento ha brandeggiato a mo di spada una mazza da lavapavimenti ed è stato disarmato dalla guardia giurata poi ha tentato con un paio di forbici che nascondeva nei guanti di tagliarsi le vene, lì con professionalità e sangue freddo una guardia giurata dell’Union Security S.p.A l’ha bloccato e salvato la vita allertando immediatamente i Carabinieri, che giunti sul posto hanno provveduto alle conseguenzialità’ del caso poi terminate in un T.s.O.
Per Giuseppe Alviti, noto attivista sociale e leader dell’Associazione Nazionale guardie giurate, ormai “i Pronto Soccorso Napoletani e Italiani sono diventati peggio di Kabul in tempo di guerra ed è per tale motivo che chiediamo da sempre di affiancare l’Esercito alle guardie giurate nei nosocomi italiani. Oggi non si piange il morto solo grazie all’eroismo della guardia giurata che rafforza la convinzione sempre più di dare maggiori tutele giuridiche ed economiche ad una categoria da sempre macellata socialmente“, ha chiosato Giuseppe Alviti.

La sartoria napoletana riparte dai giovani con il premio ‘Il Ditale d’oro 2023’

Tempo di lettura: 2 minuti

La grande tradizione sartoriale napoletana, quella effettivamente ed unicamente ‘handmade’ e per questo ricercata ed apprezzata in tutto il mondo, riparte dai giovani e dai concorsi di settore. Un primo importante appuntamento è il premio “Il Ditale d’oro 2023” organizzato dalla Confraternita dei Sartori 1351, l’Antica e prestigiosa Associazione che raggruppa alcune delle eccellenze del made in Italy.
L’importante riconoscimento, in programma per il 20 e 21 aprile prossimi per il quale si confronteranno 21 giovani sarti e sarte, è patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli e della Camera di Commercio di Napoli.
Il Premio è diviso in due giornate: la prima giornata, quella del 20 aprile si svolgerà presso la Sartoria Antonelli e riguarda il concorso vero e proprio con i candidati che si misureranno nell’idea, disegno e confezionamento di un abito sartoriale supervisionati dalla commissione valutatrice presieduta dal maestro sartore Raffaele Antonelli.
La seconda giornata, quella del 21 aprile, che si svolgerà nel salone delle contrattazioni della Camera di Commercio di Napoli a partire dalle 9.30, sarà dedicata all’incontro dei partecipanti con le istituzioni  in un dibattito sulla filiera e sulle sue enormi potenzialità. A seguire la sfilata dei capi prodotti dai giovani sarti e la conseguente premiazione per il riconoscimento del miglior giovane artigiano sartore. Alla giornata finale è prevista la presenza del presidente della Camera di Commercio, Ciro Fiola, dell’assessore regionale alle attività produttive, Antonio Marchiello, dell’assessore alle attività produttive del Comune di Napoli Teresa Armato, di Flavia Sorrentino, presidente del Consiglio Comunale di Napoli, di Gianni Lepre, economista e Consigliere del Ministro della Cultura, e di Tiziana Aiello, presidente Confraternita dei Sartori 1351.
Un momento importante di confronto e di promozione di un settore fondamentale per il Sistema Paese – ha commentato l’economista Gianni Leprealla luce del fatto che la sartoria è la base del sistema moda, fiore all’occhiello del made in Italy insieme al settore orafo”.
La Confraternita dei Sartori 1351, il suo presidente Tiziana Aiello ed il maestro Lello Antonelli, stanno facendo un lavoro importantissimo non solo per i giovani, ma per l’intero Paese. La riscoperta dei valori del settore, e soprattutto l’assicurare il cambio generazionale, rendono un alto merito agli organizzatori che con sacrificio e coraggio stanno investendo in prima persona pur di assicurare un futuro ai giovani e un continuo all’arte sartoriale”. 

Svolta nella scomparsa di Marzia Capezzuti, tre arresti per maltrattamenti, tortura e omicidio (VIDEO)

Tempo di lettura: 3 minuti

Hanno finalmente un volto i presunti assassini di Marzia Capezzuti, la 29 enne di origini milanesi scomparsa da Pontecagnano Faiano a marzo dello scorso anno. I carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Salerno hanno arrestato questa mattina Barbara Vacchiano e il marito Damiano Noschese (difesi all’avvocato Luigi Spadafora) nella loro abitazione a Pontecagnano Faiano, dove risiedeva anche Marzia, dopo la morte del fidanzato Alessandro. I carabinieri hanno eseguito anche una terza ordinanza di custodia in carcere per il figlio minore, 14 enne all’epoca dei fatti, già ristretto nel carcere di Nisida. L’accusa nei loro confronti è maltrattamenti e omicidio. I tre erano tra i sette iscritti nel registro degli indagati nell’inchiesta che ha visto al lavoro la procura di Salerno, guidata da Giuseppe Borrelli e contemporaneamente anche la procura per i minori. Il corpo privo di vita di Marzia fu ritrovato nel pomeriggio del 25 ottobre nei pressi di un casolare di Santa Tecla a Montecorvino Pugliano, al confine con Pontecagnano Faiano. Dalla fine di ottobre si attendeva l’esito degli accertamenti tecnici sul cadavere per accertare l’appartenenza alla ragazza.  Ed anche una serie di altri riscontri per incastrare gli autori della morte di  Marzia. Al momento altri dettagli dell’inchiesta restano ancora non noti.  

Il caso di Marzia Capezzuti ha assunto a lungo i connotati di un giallo. I resti della 29enne milanese furono ritrovati il 25 ottobre scorso in un casolare tra le colline di Pontecagnano Faiano e Montecorvino Pugliano. I carabinieri, dopo mesi di indagini, riuscirono ad individuare il punto nel quale, secondo l’accusa, fu abbandonato il cadavere. Il caso è stato a lungo seguito anche dalla trasmissione “Chi l’ha visto” che, in diverse puntate, ha ospitato in collegamento i genitori della 29enne.
La Procura di Salerno aveva da tempo aperto un’inchiesta per omicidio e occultamento di cadavere, indagando anche alcuni familiari del fidanzato di Marzia, deceduto nel 2019. La ragazza, infatti, era rimasta a Pontecagnano Faiano anche dopo la scomparsa del compagno ma, secondo l’accusa, sarebbe stata segregata in casa e avrebbe subito continue violenze.
Proprio durante una puntata di “Chi l’ha visto“, fu mostrata una foto scattata da un cittadino, nella quale Marzia appariva con il volto pieno di lividi e con macchie di sangue. Uno scatto che risalirebbe a pochi mesi prima della scomparsa avvenuta il 7 marzo del 2022. Ora, a distanza di oltre un anno, Procura e carabinieri sono arrivati ad una svolta nelle indagini con l’esecuzione di tre misure cautelari, di cui una a carico di un minorenne.

Meteo, le previsioni in Campania per mercoledì 19 aprile 2023

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, mercoledì 19 aprile 2023.

Avellino – Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione dalla sera con rovesci anche a carattere temporalesco, sono previsti 7mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 1927m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nord-Nordovest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio, in attenuazione dalla sera, sono previsti 5mm di pioggia nelle prossime ore. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 18°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 2037m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nord. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Giornata perturbata con piogge e rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco, sono previsti 32mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 16°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 1923m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Nordovest. Allerte meteo previste: pioggia.

Napoli – Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione dalla sera con rovesci anche a carattere temporalesco, sono previsti 5mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 17°C, la minima di 11°C, lo zero termico si attesterà a 1929m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, in intensificazione in serata con rovesci anche a carattere temporalesco, sono previsti 6mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 16°C, la minima di 11°C, lo zero termico si attesterà a 1965m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Rassegna stampa di mercoledì 19 aprile: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, sport e cultura. Tutti i principali argomenti sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, mercoledì 19 aprile 2023. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it.

Spalletti: “Complimenti al Milan. Lo Scudetto ci darà la felicità per sopperire all’amarezza di Champions”

Tempo di lettura: 5 minuti
Luciano Spalletti parla in conferenza stampa nel post-partita di Napoli-Milan. L’allenatore toscano commenta l’eliminazione dalla Champions League: “Complessivamente abbiamo fatto la gara che dovevamo fare. Le prestazioni successive allo 0-4 sono state importanti, due grandissime prestazioni. Sia all’andata, dove abbiamo perso, sia stasera. Faccio i complimenti al Milan per il passaggio del turno. Gli si dice bravi ma noi abbiamo fatto due prestazioni di sostanza. Il Milan ci ha creato problemi ma si commettono delle ingenuità che noi non possiamo commettere per il livello di calcio che abbiamo portato avanti. Lo 0-4 non ci ha minato niente, qualcosa l’ha condizionata, invece, il rientro dalle Nazionali. Molti sono tornati stanchissimi, la vittoria di Torino forse gli ha messo in testa che il campionato sembrava una formalità. E così quella serata persa 0-4 è apparsa come una serata di gala in cui siamo stati troppo leggeri nelle varie situazioni. Invece in queste due partite di Champions abbiamo fatto buonissime prestazioni”.
 

“Ci ha fatto piacere rivedere lo stadio lottare insieme alla squadra. Ci dà amarezza non avergli potuto dedicare questa vittoria. In alcuni momenti lo stadio era stato finanche commovente. Da qui in avanti non devono più mancare perché abbiamo ancora una immagine bella da completare per quanto riguarda il nostro percorso. Ci darà la felicità per sopperire all’amarezza di stasera”.

Non si è un pò esagerato, forse, con i soprannomi per Kvaratskhelia? “Non lo so, io inizialmente ho tentato di prendere un pò posizione poi mi è stato detto di tutto e mi sono dovuto accodare, perché si sono scomodati i personaggi più illustri. Ma il ragazzo merita, un ragazzo sano, una persona sensibilissima ed un calciatore di grande qualità. E’ vero che nel primo tempo non è riuscito a superare l’avversario quando gli abbiamo aperto il campo, ma nel secondo tempo ha fatto due numeri pazzeschi in termini di qualità e di sostanza, calciando alto. Probabilmente, come tanti grandi calciatori, è arrivato un pò col fiato tirato. Più di qualcuno è arrivato a queste partite con un pò di fatica, annebbiando un la possibilità di esprimersi al massimo. Sono felice di lavorare con Kvara e ci darà ancora la sua qualità per questo grande obiettivo che abbiamo davanti”.
 
Spalletti ribadisce cosa è mancato al Napoli: “Siamo stati un pò ingenui, siamo arrivati col fiato corto. Anche Osimhen, che ha lottato fino all’ultimo, si è allenato soltanto tre giorni insieme alla squadra. Non è possibile alzare tanto il livello durante gli allenamenti quando giochi ogni tre giorni. Ripeto, tanti calciatori dalle Nazionali sono arrivate stanche. E non è una scusante perché le prestazioni le abbiamo fatte tutte e due. Cosa posso dire ai calciatori? Le prestazioni ci sono state. Dobbiamo prendere atto del verdetto del campo, anche se io sono inconsolabile. Stasera i calciatori hanno fatto una grandissima partita, senza mai soste, senza mai avere dubbi su cosa fare. Il Milan ha vinto meritatamente, perché ha saputo capitalizzare al massimo le occasioni capitate. Brave a tutte e due, bello spettacolo”.
 
Come stanno Politano e Mario Rui? “Politano e Mario Rui bisogna fare degli approfondimenti perché Politano ha alzato subito il braccio dicendo che non ce la faceva, Rui rientrando ci ha detto di andare a far scaldare Olivera. Sono tutte cose che bisogna approfondire con degli accertamenti”.
 
E’ possibile ripetere anche l’anno prossimo questo cammino in Champions? “Abbiamo una squadra fortissima, una squadra nuova, giovane. Da quest’anno ci stiamo lavorando. Andandoci a mettere le mani in maniera pesante, convincendoli di giocare per degli obiettivi pesanti, avevo messo in preventivo delle cadute. Ma mentalmente sono stati bravissimi per tutto l’anno a giocare questo calcio qui che vogliamo. Soprattutto in Champions, abbiamo fatto grandissime partite. Abbiamo avuto la mentalità di andare sempre addosso all’avversario, correndo il rischio di subire gol, ma andando sempre alla ricerca del gol. Siamo stati una squadra eccezionale, gli voglio bene”.
 
Quanto ha pesato il Dna europeo del Milan? “Sotto l’aspetto degli episodi l’ha fatta molto. Sotto l’aspetto dell’esperienza, probabilmente, vedere intorno gente che ha fatto finali su finali, vedere la loro bacheca, personaggi del calibro di quelli che ha il Milan intorno alla squadra gli avrà dato sicuramente convinzione. E quella è una competizione che gli riguarda da vicino per la storia che hanno. Proprio per questa esperienza hanno raccolto anche qualche piccolo episodio a favore, per quella che è l’importanza del club”.
 
Sull’arbitraggio, Spalletti reclama il rigore al 37‘: “Siamo arrivati penalizzati dalla partita precedenza. Ci sono stati tolti ingiustamente (Kim e Anguissa ndr). Poi, però, non lo so. Su quella che è stata la valutazione della prima gara, ho visto anche giornali schierati dando l’insufficienza all’arbitro. Anche stasera c’era un rigore netto al 37′. Rigore netto, senza neanche andare a valutare il contatto. E’ stato un impatto, nessun contatto. Gli ha stravolto la caviglia. L’arbitro che c’era stasera era il numero uno del calcio. Quindi, probabilmente, il passato in Champions un pò fa”.

Napoli-Milan, infortuni per Politano e Mario Rui: ecco come si sono fatti male

Tempo di lettura: < 1 minuto
Napoli-Milan è terminata 1-1 ma al 32′ del primo tempo, sul risultato di 0-0, Luciano Spalletti è stato costretto a sostituire due calciatori per infortunio. L’allenatore toscano è stato costretto a cambiare Politano e Mario Rui. I due giocatori hanno hanno riportato rispettivamente un trauma distorsivo alla caviglia sinistra e un trauma contusivo al ginocchio destro. Lo ha spiegato anche Spalletti in conferenza stampa: “Politano e Mario Rui bisogna fare degli approfondimenti perché Politano ha alzato subito il braccio dicendo che non ce la faceva, Rui rientrando ci ha detto di andare a far scaldare Olivera. Sono tutte cose che bisogna approfondire con degli accertamenti”.

Pioli: “Orgogliosi di aver superato un Napoli che vincerà meritatamente lo Scudetto”

Tempo di lettura: 3 minuti
Stefano Pioli parla in conferenza stampa nel post-partita di Napoli-Milan. L’allenatore rossonero esulta per la conquista della semifinale di Champions: “Siamo troppo contenti per aver superato un avversario così forte che anche stasera ha dimostrato di essere una grande squadra. Ora ragioniamo un gradino alla volta, poi vedremo chi sarà il nostro avversario in semifinale”. Pioli, però, dimostra di avere una preferenza: “Senza gufare nessuno sarà un grande derby in semifinale di Champions”.
 
Da questo triplo confronto tra Napoli e Milan il Napoli esce sconfitto 6-1: “Io toglierei, però, la partita di campionato perché noi eravamo molto più motivati di loro ed avevamo più bisogno. Era un risultato eclatante e non c’era tutta questa differenza. Loro, chiaramente, essendo primi con largo vantaggio hanno gestito meglio. In campionato siamo stati più lenti rispetto a loro, inutile negarlo, e la ripresa dopo la sosta per il Mondiale ci ha causato dei problemi. Il Napoli ha fatto un campionato incredibile, vincerà il titolo meritatamente, e questo ci riempie d’orgoglio per aver battuto una squadra forte che ha dominato in Italia e che era tra le favorite per vincere la Champions. Sono state sfide molto equilibrate che siamo riusciti a vincere”.
 
Questa partita dà ulteriore fiducia al Milan in vista del finale di stagione in campionato? “Sono sicuro che ci darà tanta fiducia. Già ce le aveva date le prime due partite contro il Napoli. Queste sono partite che contribuiscono a darti fiducia e grande consapevolezza nei propri mezzi. E’ chiaro che siamo sempre di fronte al bivio: vinciamo la Champions o dobbiamo arrivare tra le prime quattro. Le ultime gare di campionato mi sono piaciute ma dovevamo e potevamo fare meglio”.
 
Calabria ha annullato ancora Kvara: “Ha fatto una grande partita perché Kvara è fortissimo, ha controllo di palla, velocità, imprevedibilità, non sai mai dove andrà. Ha fatto un partitone Calabria, aiutato da Krunic, da Bennacer, da Tonali. Tutti hanno giocato bene. Per superare un avversario del genere è necessario che il collettivo abbia una qualità molto alta e la qualità c’è stata, con una partita di gran livello”.
 
Sull’arbitraggio di Marciniak: “In tutte le partite ci sono decisioni arbitrali che si possono discutere. Oggi abbiamo avuto il miglior arbitro del mondo e ha preso le decisioni arbitrali che ha ritenuto più opportuno”.
 
Era da 16 anni che il Milan non andava in semifinale di Champions. Pioli lo ha realizzato? “Sì, è normale pensarci. Mi piace pensare giorno per giorno e non anticipare le cose. Siamo stati concentrati, abbiamo avuto fiducia. E’ un altro grande scalino. Sono contento per il club, che ci sostiene, ci tutela e ci fa lavorare in un modo incredibile. Complimenti ai calciatori e poi sono contento anche per i tifosi che nei momenti più difficili ci hanno sempre sostenuto”.
- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Maxi sequestro da 5 milioni per imprenditore legato alla camorra

0
Beni per cinque milioni di euro sonio stati sequestrati dalla Polizia di Stato a S. G. P., 56 anni, imprenditore delle onoranze funebri, pluripregiudicato...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI