Home Blog Pagina 5802

Sede PD Alto Tammaro, domani l’inaugurazione a Morcone

Tempo di lettura: < 1 minuto
Domani 16 aprile, alle ore 17:30, sarà inaugurata la nuova sede del PD Alto Tammaro a Morcone, nella centralissima via Roma.
Farà gli onori di casa la Segretaria del circolo Antonietta Fortunato.
Attesa la presenza del Segretario Provinciale, Giovanni Cacciano e della Presidente Rosa Razzano oltre a vari dirigenti del PD Sannita.

Il PD Alto Tammaro è un coordinamento territoriale che unisce, oltre a Morcone, sede del partito, i comuni limitrofi di Sassinoro e Santa Croce del Sannio.

Quello delle aggregazioni territoriali, per arrivare ad avere delle sedi che siano fruite dai militanti e dai dirigenti dei relativi comprensori, era uno di punti qualificanti il programma congressuale di Cacciano unitamente alle riunioni itineranti della Segretaria Provinciale.

I Circoli sono il motore e la cellula del Partito Democratico che, con la loro attività, conferiscono sostanza a quella serie di rapporti umani che ci rendono Comunità e, attraverso di essi, rendono vivo ed attivo il nostro partito.
Disporre anche a Morcone di un luogo fisico dove incontrasi, confrontarsi e discutere è segno di impegno e lavoro sul territorio che onora i militanti ed i dirigenti locali del partito democratico. Un patrimonio di cui essere orgogliosi.

 

Con la commedia di Buccirosso cala sipario su Giffoni Teatro

Tempo di lettura: 2 minuti

Con la nuova commedia scritta, diretta e interpretata da uno dei volti più amati e apprezzati dello spettacolo italiano, Carlo Buccirosso, cala il sipario sulla XIII stagione Invernale di prosa di Giffoni Teatro. L’appuntamento è per martedì 18 aprile alle 21 sul palco della Sala Truffaut della Cittadella del Cinema con l’attore partenopeo impegnato in “L’erba del vicino è sempre più verde!”.

All’antico e diffuso proverbio popolare, che testimonia come troppo spesso l’invidia per gli altri, per quel che sono e per quel che hanno, prevalga persino sull’orgoglio personale, Buccirosso, qui nella triplice veste di autore, regista e attore, aggiunge il punto esclamativo. La vicenda ruota attorno alla figura di Mario Martusciello, funzionario benestante di banca, da tempo in aperta e burrascosa crisi matrimoniale, che si rifugia da alcuni mesi in un moderno monolocale, vivendo un momento di profonda depressione, insoddisfatto del proprio tenore di vita, delle proprie amicizie e non di meno di sua sorella, rea di preoccuparsi eccessivamente del suo inaspettato isolamento, “In continua e spasmodica ricerca di libertà, di cambiamenti, di nuove esperienze di vita e di un’apertura mentale che gli è sempre stata ostacolata dai sensi di inferiorità e dalla mancanza di spregiudicatezza, il protagonista guarda il mondo e le persone che lo circondano alla stessa stregua di un fanciullo smanioso di cimentarsi con le attrazioni più insidiose di un immenso parco giochi, cui non ha mai avuto l’opportunità di poter accedere” spiega Buccirosso.

In scena un vero e proprio giallo alla Agatha Christie in salsa napoletana, in cui il protagonista, nel ruolo di Martuscello, tra risate e suspense, si lascerà aiutare dai co-protagonisti Peppe Miale (l’amico), Maria Bolignano (la moglie Margherita), Donatella de Felice (Teresa, sorella di Martuscello), Fiorella Zullo (Rosa, l’avvocatessa, sorella di Margherita) ed Elvira Zingone, la bella influencer campana. Corona il cast un personaggio-cerniera, il fattorino (Fabrizio Miano) che, puntualmente inopportuno, suona alla porta o al citofono.

Amministrative a Pontecagnano Faiano, i candidati per Giuseppe Lanzara sindaco

Tempo di lettura: 3 minuti

Questa mattina si è chiusa la corsa alla presentazione delle liste a sostegno dei candidati a sindaco della città di Pontecagnano Faiano. L’attuale primo cittadino Giuseppe Lanzara, pronto per la riproposizione alle votazioni che si svolgeranno nei prossimi 14 e 15 maggio, così ha commentato: “Con grande orgoglio, posso dire che la rosa dei movimenti e delle persone che mi supportano in questa tornata elettorale è composta da donne ed uomini che credono realmente nel progetto e che rappresentano categorie e professioni del tutto eterogenee, tali da poter rendersi portavoce delle istanze di ogni singolo cittadino.

Abbiamo ragazze e ragazzi, professionisti, studentesse e studenti, individui – aggiunge – provenienti da partiti o movimenti civici. Ci sono soggetti già fortemente radicati nel mondo della politica ed altri alla prima esperienza. A ciascuno dei componenti delle complessive nove liste dico grazie, ma soprattutto non fermiamoci. Abbiamo molto da correre, ma arriveremo alla meta con coerenza e dignità. Agli antagonisti, invece, chiedo compostezza e rispetto reciproco. La campagna elettorale non è un ring; la voce alta è propria di chi non ha idee ed argomenti da rappresentare. In bocca al lupo a tutti, ci aspettano giorni intensissimi”.

PARTITO DEMOCRATICO
Beniamino Castelluccio
Mimmo Coppola
Diego De Conte
Francesco Fusco
Rosa Lembo
Giovanni Ligurso
Alessandro Maisto
Claudio Malangone
Teresa Masullo
Lucia Pecoraro
Jessica Pellegrino
Veronica Rinaldi
Gerarda Sica
Carmine Talò
Annarita Toriello
Antonio Vecchione

CAMPANIA LIBERA
Simona Avossa
Sabatino Citro
Mena Consolmagno
Francesco D’Auria
Christian Di Chiara
Michele Roberto Di Muro
Giuseppe Durante
Nunzia Fiore
Rino Gioia
Barbara La Rocca
Valeria Longobardi
Giovanni Noschese
Anna Panatti
Raffaele Sabbato
Egidio Stellardi
Giovanna Zoccola

SVEGLIA!
Fabio Caiazzo
Rossella D’Ambrosio
Dina D’Antuono
Gianluca D’Agostino
Alessandra Ferrara
Aldo Galluzzi
Ernesto Landi
Antonella Mazzeo
Ludovica Rago
Angelo Senatore
Guglielmo Somma
Antonella Sorrentino
Elio Stanzione
Michele Tascone
Dario Vaccaro
Gabriella Vernieri. 

ENERGIE
Avallone Antonio
Battipaglia Francesca
Celano Emanuela
Delle Donne Morena
Erra Marialucia
Fusco Vito
Garofalo Gabriella
Malangone Antonio
Mangino Isabella
Nappo Gaetano
Palo Fiorella
Pesce Davide
Primicerio Maria
Ruggiero Rosina
Sica Raffaele
Voto Mariarosaria

PSI
Citro Annalisa
D’amato Yuri
De Sio Anna
Di Stasio Paolo
Erra Donato
Giannattasio Mattia
Giglio Arturo
Gliorio Adelaide
Grenci Morena
Plaitano Angelo
Ruggiero Vincenzo
Schioppi Giuseppina (Detta Pina)
Sorrentino Teresa
Stella Gianluca
Tafuri Angelo
Triggiano Adele

ORA NOI 
Carlino Rosa
Marino Vittorio
Cordua Anna Maria Grazia Antonietta
Criscuolo Vincenzo Detto Vincent
De Caro Marco
De Santi Immacolata Detta Imma
De Vivo Angela
Del Giudice Stefano
Desiderio Angelina
Guarino Ennio
Landi Pietro
Casolaro Arturo
Mazzeo Alessandra
Merola Deborah
Pierro Simone
Viagi Mauro

AZIONE
Comentale Giovanni
De Chiara Marianna
Erra Luigi
Gaudino Michela
Gentile Alfredo
Gianetiempo Antonio
Giugliano Francesco
Gualdiero Donato
Itraco Antonio
Maisto Rossella
Montemurro Adriano
Pineda Sanchez Noelvis
Ragone Danilo
Salvatore Valentina
Saviello Annamaria
Sorgente Emanuele

LEGALITA’ E TRASPERENZA
Agresti Giannicola
Apicella Andrea
Berti Antonio
Buonocore Gianpiero
Gallo Umberto
Napolano Tecla
Noviello Rosa
Palladino Modestina
Quaranta Rosaria
Rampolla Marco
Romano Rosa Maria Francesca
Sabato Paolo
Scarpa Sara
Spinelli Carmine
Tortora Sara
Varriale Maurizio

ALLEANZA PER PONTECAGNANO FAIANO
Bisogno Vincenzo
Acanfora Gennaro
Adilardi Giovanni Battista
Amato Lia
Arienzo Davide
Cataldo Annapia
Fenio Rosa
Garofalo Alfredo
Maddaloni Vincenzo
Marra Federico Arcangelo
Massa Alberto
Petrillo Paolo
Doumbia Sharoon Scarallo
Scogmamiglio Lucia
Sguera Vincenzo
Vasselli Claudia 

Elezioni a Giungano, presentata la lista della candidata Sabrina Palumbo

Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ stata presentata, stamattina, la lista civica “Giungano Ora! Unione e Rinnovamento” guidata dalla candidata sindaco Sabrina Palumbo per le elezioni comunali di Giungano in programma il 14 e 15 maggio.   

 

I componenti della lista sono: Luigi Orlotti, Maria De Lucia, Amedeo Santoro, Gerardo Monzo, Angelo Quaglia, Salvatore Oliva, Giovanna Romeo, Giuseppe Vaina, Giuseppe Orlotti e Ilario Russo. 

“Con la presentazione della lista si apre, ufficialmente, la campagna elettorale e nelle prossime settimane avrete modo di capire cosa abbiamo in serbo per il futuro di Giungano – spiega la candidata sindaco, Sabrina PalumboNei prossimi giorni, inaugureremo a Giungano paese la sede elettorale perché riteniamo che la politica vada fatta tra la gente, con la gente, per saggiarne i bisogni e le idee. Faccio un grande ringraziamento alla mia squadra che mi ha spinto a fare questa esperienza perché animata dallo stesso amore per la nostra comunità. Infine, un grande in bocca al lupo al sindaco uscente Giuseppe Orlotti ed alla sua squadra affinché sia un confronto politico rispettoso, dignitoso e ricco di contenuti”.  

Amministrative 2023, Pontecagnano Faiano: liste e candidati Giuseppe Bisogno

Tempo di lettura: 3 minuti
“Una bella squadra composta da donne e uomini liberi che, sono certo, sarà capace di fare una campagna elettorale che metterà al centro i bisogni di Pontecagnano Faiano ed i progetti che le permettano di diventare punto di riferimento per l’intera provincia”.  Con queste parole l’imprenditore Giuseppe Bisogno, candidato a sindaco di Pontecagnano Faiano, ha presentato le liste dei candidati che accompagneranno la sua corsa a primo cittadino. 
“Quella che offriamo è un’alternativa valida, seria e credibile attraverso un confronto con la città, per darle la giusta direzione. Il punto di partenza? I suoi sette chilometri di costa, oggi ancora più abbandonati di ieri. Il nostro è un progetto ambizioso per la trasformazione della città e per fare in modo che i servizi non vengano avvertiti come “gentili concessioni”. 
Ecco le liste: 
 
Candidato sindaco GIUSEPPE BISOGNO 
 
Noi moderati – Liberali e Riformisti Nuovo Psi
 
Giovanni Basso, Anna Villani, Marco Rescigno, Emanuela Vigilante, Marianna Gioia, Vincenzo Ciancio, Francesco Di Santi, Vincenzo Scartaghiande, Carmine Fiorillo, Gerardo Carbonaro, Valerio Gammino, Luca Gatto, Francesca De Cicco, Antonio Donnarumma, Maria Sabatino, Monica Pagano. 
 
Città Pubblica
 
Alessia Affinito, Marcello Buonomo, Francesca Cerrone, Maria Rosalba De Vivo, Maria (Mariella) Dell’Angelo, Giuseppe Discepolo, Giancarlo Germano, Paolo Landi, Paola Manzo, Alfredo Micoloni, Raffaele Noschese, Roberto Pappacena, Vittoria Peluso, Vincenzo Pisaturo, Nicola Sconza, Rosario Pompeo Strianese. 
 
Legàti Città Protagonista
 
Maria Michela Albano, Norma Bassi, Patrizia Cascino, Maria Ciaparrone, Alfonso De Carluccio, Antonio De Sio, Annelys Lara, Valeria Nicastro, Carmine Pagano, Guido Pagano, Donato Pierro, Giovanni Somma, Alfonso Stanzione, Alessandro Strianese, Nicola Trotta, Francesco Vicedomini.
 
Forza Italia 
 
Ciro Anastasio, Luigi Bellino, Giovanni Francesco (Gianfranco) Ferro, Gallifoco Antonio, Angela Gargano, Noemi Landi, Giusy Longo, Roberto Russo, Francesca Santoriello, Gerardo (Gerry) Sica, Ludovica Sorrentino, Giovanna Francesca Strianese, Antonio Zarrillo, Paolo Bergantino, Rossana Desiderio, Egidio Citro. 
 
Fratelli d’Italia 
 
Raffaele Silvestri, Marcello Bottoni, Francesca Carraturo, Giuseppe Corrado, Marilena De Concilis, Olindo Di Napoli, Mattia Giordano, Francesco Marraffa, Gerardo Natella, Maria Cristina Noschese, Italia Pappalardo, Giacomo Procida, Pietro Damiano Stasi, Vincenzo Vitale, Antonella Erra, Angela De Vita. 
 
Movimento Libero 
 
Annabella Longo, Arturo Longo, Antonio Anastasio, Carla Battipaglia, Francesca Memoli, Gaetano Gambardella, Marco Vecchione, Rosita Iannone, Anna Strianese, Giovanni Morra, Irene Santimone, Rosario Mignoli, Anna Sirico, Stefania Lardieri, Angelo Mazza, Anna Di Matteo.
 
Amare 
 
Marco Spina, Angela Ruggiero, Eduardo Schiavo, Roberta Romano, Daniela Porcino, Alfonso Picentino, Maddalena Pezzotti, Nicoletta Lambiase, Giovanna Fumarola, Eliana Della Sala, Elisa De Rago, Arianna De Martino, Adolfo Citro, Matteopio Amoroso, Federico Amato, Antonio Mucciolo.
 

Amministrative, Martusciello: “Forza Italia presente con proprio simbolo nei comuni campani”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Forza Italia sarà presente con il proprio simbolo in tutti i Comuni della Campania dove si voterà per le amministrative del 14-15 Maggio”.
Lo annuncia il coordinatore regionale di Forza Italia in Campania, Fulvio Martusciello.
“Alle comunali del giugno 2022 – sottolinea Martusciello – il nostro partito in Campania non presento’ il simbolo in nessun comune.
A meno di un anno, Forza Italia e’ ripartita in ogni citta’ dove eleggeremo sindaci e consiglieri comunali che contribuiranno alla buona amministrazione. Saranno loro la base su cui costruire la vittoria alle regionali del 2025”, conclude Martusciello. 

Bucciano, presentate le due liste che supportano Pasquale Matera

Tempo di lettura: < 1 minuto

Si punta alla successione del neo senatore Mimmo Matera. E sarà molto presumibilmente ancora un Matera a governare Bucciano. ‘Viva Bucciano’ e ‘Per Bucciano’ insieme per Pasquale Matera che sfiderà il candidato Mennitto per la carica di primo cittadino.

Viva Bucciano – candidato sindaco Vincenzo Iuliano
Sabatino Boenzi
Serino Cesare
Giovanni Iannotta
Donatella Maglione
Francesca Massaro
Vittorio  Porrino
Antonella Ruggiero, Lucia Ruggiero e Paolo Tangredi.

 

Per Bucciano – candidato sindaco Pasquale Matera
Fernanda Buonanno
Samuele Ciambriello
Giuseppina De Blasio
Angelo Di Marzo
Carmela Falco
Domenico Falco
Giovanni Falzarano
Pasquale Ruggiero
Vincenzo Ruggiero
Cosimo Vitagliano

Comunali, a Greci: Norcia punta al secondo mandato contro Zoccano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le liste che concorreranno alle comunali del  14 e 15 maggio:

LISTA UNO
GRECI GUARDA AL FUTURO-KATUNDI
Candidato sindaco
Nicola Luigi NORCIA

Candidati consiglieri: Nicola Boscia; Marina Raffaella Ciccone in Vetrone; Alfredo Cozza; Matteo DI Minno; Antonio Flammia; Giuseppe Gliatta; Nicola Gliatta; Antonella Manganiello; Matteo Pucci; Liberato Trancucci. 

LISTA DUE 
PER GRECI GUARDA
Candidato sindaco
Bartolomeo Nicola ZOCCANO

Candidati consiglieri:Pasquale Arcella;  Gregorio Boscia; Antonio Cericola; Renato De Bernando; Pasquale Martino; Daniela Morena; Ettore Pacifico; Maria Pucci; Massimo Matteo Pucci; Nicoletta Rosalbo
 
Le liste negli altri comuni al voto
NuscoAquilonia, CairanoCaposeleCasalboreConza Della CampaniaGreci, LapioMarzano di NolaMugnano Del Cardinale, Rocca San Felice, San Potito UltraSant’Angelo Dei Lombardi, Summonte, Torre Le NocelleVallataVolturara

‘Futuro per Montesarchio’, Annalisa Clemente candidata a sindaco: la lista

Tempo di lettura: 3 minuti

“La politica è calarsi tra la gente, ascoltarla, raccoglierne le esigenze e farsene interprete: mettendoci la faccia anche laddove è difficile, consapevoli che spesso lo è.
E’ stato infatti difficile, perché artatamente difficile è stato reso il clima politico, creare una lista laddove il disegno era invece quello di una partita senza avversari.
Ho deciso di scendere in campo e di affrontare a testa alta e con dignità questa campagna elettorale, ascoltando amici e cittadini che mi hanno chiesto di essere rappresentati come persone, non come numeri o meri pezzetti di una presunta e presuntuosa totalità.
Coraggiosamente mi candido a sindaco: da donna, da madre, da lavoratrice, da cittadina non portatrice di interessi, per un progetto di città che sia a misura di uomo”. Così in una nota il candidato sindaco al Comune di Montesarchio, Annalisa Clemente, con la lista ‘Futuro per Montesarchio’

“Una città smart e moderna, capace – aggiunge – di cogliere le occasioni di sviluppo, che sia inclusiva e che non lascia indietro nessuno, in grado di valorizzare le famiglie, i bambini e gli anziani, e che promuova lo sport in ogni sua forma.
Porterò avanti l’idea di una città che sia in grado di crescere con strutture moderne, ma conscia che le proprie radici e la propria storia, fatta di bellezza, di arte, di narrazioni e di profumi e sapori sono una ricchezza inestimabile che va valorizzata ed esaltata.
La nostra Montesarchio, centro della Valle Caudina e cruciale nelle economie del Sannio, dovrà essere in grado di agganciare le direttive di sviluppo, siano essere infrastrutturali, commerciali, logistiche.
Il mio faro è una città che sia in grado di dare un futuro ai nostri ragazzi, un futuro che non sia quello di vedere i nostri figli costretti ad abbandonare queste terre. Un’idea spuria di interessi di parte.
Per questa idea comune ho accettato la proposta di amici e compagni di percorso di rappresentarli: anche in base a un sentire comune che ritiene inaccettabile la presunzione di considerarsi “totalizzanti”, di rappresentare tutti a patto però che i “tutti” restino meri numeri.
Mi candido a sindaco con un progetto aperto ai contributi della società civile, dei professionisti, delle associazioni: di chi crede nella partecipazione e vuole contribuire con la forza delle idee, per mettere al centro proprio le idee”. 

La lista: 

  • Annalisa Clemente 
  • Campanile Riccardo
    Caturano Ilaria
    Carcapede Giuseppina (detta Pina) 
    Cecere Anna
    Ceglia Carmineantonio (detto Mino)
    Clemente Carlo,
    D’Apruzzo Giovanni
    De Nisi Lucia
    Izzo Michele
    Legorano Antonietta
    Leonetti Moira
    Maffei Antonino
    Mauriello Gaetano
    Parente Iole
    Striani Nicola 
    Viscione Michele. 

Comunali, Volturara, dopo il commissariamento torna alla carica Sarno contro Lomazzo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le liste che concorreranno alle comunali del  14 e 15 maggio:

UNITI PER VOLTURARA-IL SOLE
Candidato sindaco
Marino SARNO
candidati consiglieri: Arcangelo De Feo; Ilaria De Feo; Salvatore Dell’Angelo; Emilio Del Percio; Daniele Di Feo; Maria Di Meo; Nadia Manganaro; Angela Monzione; Luca Monzione; Mario Picardo; Enrico Sarno; Franco Sarno

INSIEME PER VOLTURARA
Candidato sindaco
Domenico Michele LOMAZZO
candidati consiglieri: Genuino Di Meo; Giuseppe Di Meo; Emma Manganaro; Mario Francesco Marra; Gerardina Antonietta Meo; Mario Meo; Paola Mignone; Katia Pasquale; Corrado Stoppiello; Alessandro Volpe; Alessandro Sarno; Massimiliano Zirpolo

Le liste negli altri comuni al voto
NuscoAquilonia, CairanoCaposeleCasalboreConza Della CampaniaGreci, LapioMarzano di NolaMugnano Del Cardinale, Rocca San Felice, San Potito UltraSant’Angelo Dei Lombardi, Summonte, Torre Le NocelleVallataVolturara

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Ieri in Campania: la reazione di Nargi post-sfiducia, a Caserta scovata...

0
Le notizie principali in Campania di ieri, venerdi 18 luglio 2025 Avellino – “Quanto accaduto ha principalmente un nome e cognome: Gianluca Festa. E poi...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI