Home Blog Pagina 6552

Elezioni a Giungano, presentata la lista della candidata Sabrina Palumbo

Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ stata presentata, stamattina, la lista civica “Giungano Ora! Unione e Rinnovamento” guidata dalla candidata sindaco Sabrina Palumbo per le elezioni comunali di Giungano in programma il 14 e 15 maggio.   

 

I componenti della lista sono: Luigi Orlotti, Maria De Lucia, Amedeo Santoro, Gerardo Monzo, Angelo Quaglia, Salvatore Oliva, Giovanna Romeo, Giuseppe Vaina, Giuseppe Orlotti e Ilario Russo. 

“Con la presentazione della lista si apre, ufficialmente, la campagna elettorale e nelle prossime settimane avrete modo di capire cosa abbiamo in serbo per il futuro di Giungano – spiega la candidata sindaco, Sabrina PalumboNei prossimi giorni, inaugureremo a Giungano paese la sede elettorale perché riteniamo che la politica vada fatta tra la gente, con la gente, per saggiarne i bisogni e le idee. Faccio un grande ringraziamento alla mia squadra che mi ha spinto a fare questa esperienza perché animata dallo stesso amore per la nostra comunità. Infine, un grande in bocca al lupo al sindaco uscente Giuseppe Orlotti ed alla sua squadra affinché sia un confronto politico rispettoso, dignitoso e ricco di contenuti”.  

Amministrative 2023, Pontecagnano Faiano: liste e candidati Giuseppe Bisogno

Tempo di lettura: 3 minuti
“Una bella squadra composta da donne e uomini liberi che, sono certo, sarà capace di fare una campagna elettorale che metterà al centro i bisogni di Pontecagnano Faiano ed i progetti che le permettano di diventare punto di riferimento per l’intera provincia”.  Con queste parole l’imprenditore Giuseppe Bisogno, candidato a sindaco di Pontecagnano Faiano, ha presentato le liste dei candidati che accompagneranno la sua corsa a primo cittadino. 
“Quella che offriamo è un’alternativa valida, seria e credibile attraverso un confronto con la città, per darle la giusta direzione. Il punto di partenza? I suoi sette chilometri di costa, oggi ancora più abbandonati di ieri. Il nostro è un progetto ambizioso per la trasformazione della città e per fare in modo che i servizi non vengano avvertiti come “gentili concessioni”. 
Ecco le liste: 
 
Candidato sindaco GIUSEPPE BISOGNO 
 
Noi moderati – Liberali e Riformisti Nuovo Psi
 
Giovanni Basso, Anna Villani, Marco Rescigno, Emanuela Vigilante, Marianna Gioia, Vincenzo Ciancio, Francesco Di Santi, Vincenzo Scartaghiande, Carmine Fiorillo, Gerardo Carbonaro, Valerio Gammino, Luca Gatto, Francesca De Cicco, Antonio Donnarumma, Maria Sabatino, Monica Pagano. 
 
Città Pubblica
 
Alessia Affinito, Marcello Buonomo, Francesca Cerrone, Maria Rosalba De Vivo, Maria (Mariella) Dell’Angelo, Giuseppe Discepolo, Giancarlo Germano, Paolo Landi, Paola Manzo, Alfredo Micoloni, Raffaele Noschese, Roberto Pappacena, Vittoria Peluso, Vincenzo Pisaturo, Nicola Sconza, Rosario Pompeo Strianese. 
 
Legàti Città Protagonista
 
Maria Michela Albano, Norma Bassi, Patrizia Cascino, Maria Ciaparrone, Alfonso De Carluccio, Antonio De Sio, Annelys Lara, Valeria Nicastro, Carmine Pagano, Guido Pagano, Donato Pierro, Giovanni Somma, Alfonso Stanzione, Alessandro Strianese, Nicola Trotta, Francesco Vicedomini.
 
Forza Italia 
 
Ciro Anastasio, Luigi Bellino, Giovanni Francesco (Gianfranco) Ferro, Gallifoco Antonio, Angela Gargano, Noemi Landi, Giusy Longo, Roberto Russo, Francesca Santoriello, Gerardo (Gerry) Sica, Ludovica Sorrentino, Giovanna Francesca Strianese, Antonio Zarrillo, Paolo Bergantino, Rossana Desiderio, Egidio Citro. 
 
Fratelli d’Italia 
 
Raffaele Silvestri, Marcello Bottoni, Francesca Carraturo, Giuseppe Corrado, Marilena De Concilis, Olindo Di Napoli, Mattia Giordano, Francesco Marraffa, Gerardo Natella, Maria Cristina Noschese, Italia Pappalardo, Giacomo Procida, Pietro Damiano Stasi, Vincenzo Vitale, Antonella Erra, Angela De Vita. 
 
Movimento Libero 
 
Annabella Longo, Arturo Longo, Antonio Anastasio, Carla Battipaglia, Francesca Memoli, Gaetano Gambardella, Marco Vecchione, Rosita Iannone, Anna Strianese, Giovanni Morra, Irene Santimone, Rosario Mignoli, Anna Sirico, Stefania Lardieri, Angelo Mazza, Anna Di Matteo.
 
Amare 
 
Marco Spina, Angela Ruggiero, Eduardo Schiavo, Roberta Romano, Daniela Porcino, Alfonso Picentino, Maddalena Pezzotti, Nicoletta Lambiase, Giovanna Fumarola, Eliana Della Sala, Elisa De Rago, Arianna De Martino, Adolfo Citro, Matteopio Amoroso, Federico Amato, Antonio Mucciolo.
 

Amministrative, Martusciello: “Forza Italia presente con proprio simbolo nei comuni campani”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Forza Italia sarà presente con il proprio simbolo in tutti i Comuni della Campania dove si voterà per le amministrative del 14-15 Maggio”.
Lo annuncia il coordinatore regionale di Forza Italia in Campania, Fulvio Martusciello.
“Alle comunali del giugno 2022 – sottolinea Martusciello – il nostro partito in Campania non presento’ il simbolo in nessun comune.
A meno di un anno, Forza Italia e’ ripartita in ogni citta’ dove eleggeremo sindaci e consiglieri comunali che contribuiranno alla buona amministrazione. Saranno loro la base su cui costruire la vittoria alle regionali del 2025”, conclude Martusciello. 

Bucciano, presentate le due liste che supportano Pasquale Matera

Tempo di lettura: < 1 minuto

Si punta alla successione del neo senatore Mimmo Matera. E sarà molto presumibilmente ancora un Matera a governare Bucciano. ‘Viva Bucciano’ e ‘Per Bucciano’ insieme per Pasquale Matera che sfiderà il candidato Mennitto per la carica di primo cittadino.

Viva Bucciano – candidato sindaco Vincenzo Iuliano
Sabatino Boenzi
Serino Cesare
Giovanni Iannotta
Donatella Maglione
Francesca Massaro
Vittorio  Porrino
Antonella Ruggiero, Lucia Ruggiero e Paolo Tangredi.

 

Per Bucciano – candidato sindaco Pasquale Matera
Fernanda Buonanno
Samuele Ciambriello
Giuseppina De Blasio
Angelo Di Marzo
Carmela Falco
Domenico Falco
Giovanni Falzarano
Pasquale Ruggiero
Vincenzo Ruggiero
Cosimo Vitagliano

Comunali, a Greci: Norcia punta al secondo mandato contro Zoccano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le liste che concorreranno alle comunali del  14 e 15 maggio:

LISTA UNO
GRECI GUARDA AL FUTURO-KATUNDI
Candidato sindaco
Nicola Luigi NORCIA

Candidati consiglieri: Nicola Boscia; Marina Raffaella Ciccone in Vetrone; Alfredo Cozza; Matteo DI Minno; Antonio Flammia; Giuseppe Gliatta; Nicola Gliatta; Antonella Manganiello; Matteo Pucci; Liberato Trancucci. 

LISTA DUE 
PER GRECI GUARDA
Candidato sindaco
Bartolomeo Nicola ZOCCANO

Candidati consiglieri:Pasquale Arcella;  Gregorio Boscia; Antonio Cericola; Renato De Bernando; Pasquale Martino; Daniela Morena; Ettore Pacifico; Maria Pucci; Massimo Matteo Pucci; Nicoletta Rosalbo
 
Le liste negli altri comuni al voto
NuscoAquilonia, CairanoCaposeleCasalboreConza Della CampaniaGreci, LapioMarzano di NolaMugnano Del Cardinale, Rocca San Felice, San Potito UltraSant’Angelo Dei Lombardi, Summonte, Torre Le NocelleVallataVolturara

‘Futuro per Montesarchio’, Annalisa Clemente candidata a sindaco: la lista

Tempo di lettura: 3 minuti

“La politica è calarsi tra la gente, ascoltarla, raccoglierne le esigenze e farsene interprete: mettendoci la faccia anche laddove è difficile, consapevoli che spesso lo è.
E’ stato infatti difficile, perché artatamente difficile è stato reso il clima politico, creare una lista laddove il disegno era invece quello di una partita senza avversari.
Ho deciso di scendere in campo e di affrontare a testa alta e con dignità questa campagna elettorale, ascoltando amici e cittadini che mi hanno chiesto di essere rappresentati come persone, non come numeri o meri pezzetti di una presunta e presuntuosa totalità.
Coraggiosamente mi candido a sindaco: da donna, da madre, da lavoratrice, da cittadina non portatrice di interessi, per un progetto di città che sia a misura di uomo”. Così in una nota il candidato sindaco al Comune di Montesarchio, Annalisa Clemente, con la lista ‘Futuro per Montesarchio’

“Una città smart e moderna, capace – aggiunge – di cogliere le occasioni di sviluppo, che sia inclusiva e che non lascia indietro nessuno, in grado di valorizzare le famiglie, i bambini e gli anziani, e che promuova lo sport in ogni sua forma.
Porterò avanti l’idea di una città che sia in grado di crescere con strutture moderne, ma conscia che le proprie radici e la propria storia, fatta di bellezza, di arte, di narrazioni e di profumi e sapori sono una ricchezza inestimabile che va valorizzata ed esaltata.
La nostra Montesarchio, centro della Valle Caudina e cruciale nelle economie del Sannio, dovrà essere in grado di agganciare le direttive di sviluppo, siano essere infrastrutturali, commerciali, logistiche.
Il mio faro è una città che sia in grado di dare un futuro ai nostri ragazzi, un futuro che non sia quello di vedere i nostri figli costretti ad abbandonare queste terre. Un’idea spuria di interessi di parte.
Per questa idea comune ho accettato la proposta di amici e compagni di percorso di rappresentarli: anche in base a un sentire comune che ritiene inaccettabile la presunzione di considerarsi “totalizzanti”, di rappresentare tutti a patto però che i “tutti” restino meri numeri.
Mi candido a sindaco con un progetto aperto ai contributi della società civile, dei professionisti, delle associazioni: di chi crede nella partecipazione e vuole contribuire con la forza delle idee, per mettere al centro proprio le idee”. 

La lista: 

  • Annalisa Clemente 
  • Campanile Riccardo
    Caturano Ilaria
    Carcapede Giuseppina (detta Pina) 
    Cecere Anna
    Ceglia Carmineantonio (detto Mino)
    Clemente Carlo,
    D’Apruzzo Giovanni
    De Nisi Lucia
    Izzo Michele
    Legorano Antonietta
    Leonetti Moira
    Maffei Antonino
    Mauriello Gaetano
    Parente Iole
    Striani Nicola 
    Viscione Michele. 

Comunali, Volturara, dopo il commissariamento torna alla carica Sarno contro Lomazzo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le liste che concorreranno alle comunali del  14 e 15 maggio:

UNITI PER VOLTURARA-IL SOLE
Candidato sindaco
Marino SARNO
candidati consiglieri: Arcangelo De Feo; Ilaria De Feo; Salvatore Dell’Angelo; Emilio Del Percio; Daniele Di Feo; Maria Di Meo; Nadia Manganaro; Angela Monzione; Luca Monzione; Mario Picardo; Enrico Sarno; Franco Sarno

INSIEME PER VOLTURARA
Candidato sindaco
Domenico Michele LOMAZZO
candidati consiglieri: Genuino Di Meo; Giuseppe Di Meo; Emma Manganaro; Mario Francesco Marra; Gerardina Antonietta Meo; Mario Meo; Paola Mignone; Katia Pasquale; Corrado Stoppiello; Alessandro Volpe; Alessandro Sarno; Massimiliano Zirpolo

Le liste negli altri comuni al voto
NuscoAquilonia, CairanoCaposeleCasalboreConza Della CampaniaGreci, LapioMarzano di NolaMugnano Del Cardinale, Rocca San Felice, San Potito UltraSant’Angelo Dei Lombardi, Summonte, Torre Le NocelleVallataVolturara

Museo Irpino delle Radici aumentate, D’Alessio: “Un percorso attraverso la nostra identità”

Tempo di lettura: 2 minuti

Mercogliano (AV) – Il Museo Irpino delle Radici Aumentate a Mercogliano ora è realtà. L’inaugurazione questa mattina negli spazi del centro sociale Rachele Izzo. Dalla giornata di oggi ci sarà la possibilità di immergersi nella realtà multimediale e multisensoriale di M.i.R.A. “Abbiamo voluto implementare le possibilità di questo luogo facendo una scelta culturale e identitaria – spiega il sindaco di Mercogliano, Vittorio D’Alessio – Tutto ciò per far sì che che dalla porta Est di Mercogliano si apra un nuovo percorso di valorizzazione che coinvolgerà anche il recupero della Chiesetta dell’Immacolata, pronta a diventare un hub turistico con il Bivacco del Partenio, fino ad arrivare a Capocastello con l’Antiquarium. Un progetto virtuoso che traccia un itinerario importante, ci auguriamo venga attraversato sia dagli studenti, che dagli escursionisti curiosi di scoprire le nostre ricchezze”.

La struttura è dedicata, appunto, a Rachele Izzo violentata e uccisa nel 1799 dai soldati francesi. “E’ un segnale di attenzione e rispetto verso verso la storia – continua la fascia tricolore – Infatti proprio qui ci sarà lo sportello antiviolenza, sarà uno spazio sicuro di cura e di ascolto, in cui non esistono barriere, aperto all’incontro e anche alla formazione dei più piccoli”.

Un progetto realizzato insieme  della Startup Visit Irpinia e la direzione artistica di Kanaka Studio: “I bambini sono protagonisti – ammette il visual designer Andrea Maioli – Tutto è stato sviluppato seguendo il motto: se un’installazione funziona per i bambini allora funziona per tutti. Abbiamo scelto un approccio multisensoriale che si snoda in tre sale, la prima completamente dedicata al digitale con riproduzioni ambientali, la seconda ci fa immergere proprio nella naturale, con i suoni e gli odori del Parco, mentre la terza è interattiva e permetterà ai visitatori di sperimentare attraverso il tatto. Un vero percorso alla scoperta del territorio”.

Presentata la lista ‘Rinascita e orgoglio per San Salvatore’, nuove adesioni al gruppo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Presentata la lista di Rinascita e orgoglio per San Salvatore in corsa per le elezioni amministrative di maggio. Ieri, un nuovo accordo: il movimento politico “Civica”, in particolare Nicola Pacelli e Federica Vitelli, si schiera al fianco del gruppo “Rinascita e orgoglio per San Salvatore Telesino” con Leucio Porto sindaco in occasione delle prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio. “Tutti uniti”, si legge sulla pagina social di “Rinascita e orgoglio per San Salvatore” che dopo il gruppo consiliare “AutonomaMente” accoglie con entusiasmo Pacelli e Vitelli. “Era necessaria una decisione responsabile per garantire le condizioni di una competizione elettorale seria”, dichiara Nicola Pacelli, fondatore e principale protagonista dello spazio politico “Civica” che aggiunge: “E’ un atto di forza e di maturità politica per il bene comune e per il presente e il futuro di questo paese, affinchè la vivibilità della nostra cittadina oltre che degna sia anche bella”. 

  • Questa la lista: 
    Leucio Porto
  • Loredana Cutillo
    Augusta Rapuano
    Filomena Vitale
    Federica Vitelli
    Eugenio Di Luise
    Pasquale Iatomasi
    Giuseppe Daniele La Fazia
    Nicola Pacelli
    Mario Posillico
    Emilio Leucio Rapuano
    Rito Salomone
    Francesco Vaccarella

Comunali, Casalbore: il sindaco uscente Salvatore sfidato da Resce

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le liste che concorreranno alle comunali del  14 e 15 maggio:

LIBERTà E PROGRESSO
CANDIDATO SINDACO
Emilio SALVATORE
candidati consiglieri: Maria Franca Bocchino; Raffale Fabiano; Paola maria Ferraro; Pier francesco Ignelzi; Giuseppe Pacifico; Enzo Perrella; Fabio Perrella; Consuela Resce; Ettore Tutolo; Paola Ucci
 
UNITI PER CASALBORE
CANDIDATO SINDACO
Pierfrancesco RESCE
Candidati consiglieri: Paolo Gambarota; Rocco Andrea Iarriccio; Ermete Ignelzi; Maria rita Ignelzi; Livio Muccillo; Jessica Panarese; Nicola Pacifico; Antonio Pescatore; Giuliano Resce; Eleonora Salvatore

Le liste negli altri comuni al voto

NuscoAquilonia, CairanoCaposeleCasalboreConza Della CampaniaGreci, LapioMarzano di NolaMugnano Del Cardinale, Rocca San Felice, San Potito UltraSant’Angelo Dei Lombardi, Summonte, Torre Le NocelleVallataVolturara

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Caso Boccia-Sangiuliano, quando il bavaglio arriva dai colleghi giornalisti

0
Nella giornata di ieri presso la redazione di Benevento di Anteprima24 si sono presentati i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma su mandato del...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI