Home Blog Pagina 8062

Spaccio di crack, hashish e cocaina: 42enne di Montesarchio scarcerato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il GIP del Tribunale di Benevento, dott. Vinetti, accogliendo la tesi dell’avvocato Vittorio Fucci, ha rimesso in libertà Gaetano Arena, di Montesarchio, di anni 42, concedendogli gli arresti domiciliari. Il provvedimento di liberazione fa seguito all’annullamento, disposto dalla Cassazione, del provvedimento del Riesame di Napoli, che confermava l’ordinanza, del GIP di Benevento, di custodia cautelare in carcere per l’Arena.

Il provvedimento del GIP di Benevento è stato emesso in anticipo rispetto alla nuova udienza di Riesame che si terrà a seguito dell’annullamento del provvedimento del Riesame di Napoli da parte della Suprema Corte di Cassazione.

Come si ricorderà, Arena fu coinvolto nel maxi-blitz del 28 marzo scorso che portò all’ esecuzione di 11 misure cautelari. Gaetano Arena, personaggio già noto alle cronache, che tra i suoi vari precedenti conta anche un omicidio che fece scalpore, insieme al fratello Maurizio era considerato a capo del gruppo che gestiva il traffico di droga in Valle Caudina. Gli arresti erano fondati su intercettazioni telefoniche ed ambientali e su dichiarazioni di vari acquirenti di sostanza stupefacente, oltre che su appostamenti dei Carabinieri.

Perseguitava il parroco, ex finanziere indagato nel Casertano

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – La Procura di Napoli Nord (sostituto Francesco Persico) ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, preludio alla richiesta di rinvio a giudizio, nei confronti di Giuseppe Carione, maresciallo in congedo della Guardia di Finanza, accusato di stalking, estorsione, appropriazione indebita e violenza privata; parte offesa il parroco don Michele Verolla, rettore del Santuario della Madonna ad Nives di Casaluce, comune del Casertano, che nei mesi scorsi, esasperato dai comportamenti pressanti di Carione, ha presentato cinque querele contro l’ex finanziere; comportamenti originati dal contrasto sorto tra i due e concernente l’organizzazione dei festeggiamenti della Madonna di Casaluce, avvenuti a metà giugno, con il momento più alto e suggestivo vissuto il 15 giugno e rappresentato dalla traslazione della statua della Madonna dalla Chiesa di Casaluce alla Chiesa Madre Cattedrale di Aversa. Fino a circa un anno fa Carione presiedeva infatti il Comitato per i festeggiamenti ma ne era stato estromesso dopo il provvedimento, firmato dal parroco, di cancellazione del comitato dal Registro dell’Agenzia delle Entrate. Una mossa mai accettata da Carione, che ha iniziato una battaglia legale contro il prete, che è stata però persa davanti al giudice civile del tribunale di Napoli Nord, che ha sentenziato come il parroco avesse il pieno ed esclusivo potere di cancellare il comitato mentre Carione restava solo un delegato senza alcun potere sostanziale né di rappresentanza.

Nello stesso tempo Carione ha affisso manifesti per l’intera città contro don Michele, ha inviato lette ed esposti alle autorità religiose e civili, magistratura compresa, accusando il parroco di malagestione del Comitato per i periodi precedenti alla sua presidenza (Carione era diventato presidente del Comitato nell’agosto 2020). Il sacerdote, dopo vari ricoveri per stati d’ansia e stress, ha denunciato, tramite i suoi legali Raffaele e Gaetano Crisileo, l’ex finanziere alla Procura. Il pm Francesco Persico ha disposto l’acquisizione di documenti e ha sequestrato il conto corrente del disciolto comitato festeggiamenti intestato a Carione, contestandogli l’appropriazione indebita dei soldi mai consegnati al prete. L’ex finanziare (difeso da Alfonso Quarto) ha ora venti giorni per chiedere alla Procura di essere interrogato o potrà attendere la richiesta di rinvio a giudizio con fissazione dell’udienza preliminare.

Tenta di imporre il “pizzo” a un imprenditore, preso nel Napoletano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Sono state le immagini del sistema di videosorveglianza ad incastrare un uomo che al cospetto di un imprenditore si è presentato dicendo di essere stato delegato a chiedere il pizzo per conto degli “amici di Cardito”, cittadina che si trovane nella provincia di Napoli. Ieri mattina gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Napoli e del Commissariato di Afragola, hanno dato esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti dell’uomo, accusato ora di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. La vittima è un imprenditore che commercia all’ingrosso, articoli casalinghi e per continuare a lavorare tranquillamente avrebbe dovuto versare una tangente. La dinamica dell’accaduto è stata ricostruita dagli inquirenti proprio grazie al sistema di videosorveglianza dell’azienda.

Rapinano fidanzatini al Vomero, due giovani arrestati e un minore denunciato

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione, rapina consumata e tentata: sono i reati che i carabinieri contestano a tre giovani accusati di avere rapinato due fidanzatini nel quartiere Vomero di Napoli.

I militari dell’arma hanno arrestato due dei tre ragazzi e denunciato un minorenne, un 17enne, che poi è stato affidato ai genitori. Secondo quanto accertato dagli investigatori : i tre, tutti sullo stesso scooter, hanno individuato le loro prede in via Solimena. Si tratta di due fidanzati a passeggio. I tre fermano il motociclo, uno rimane alla guida, gli altri due scendono armi in pugno. Una pistola è puntata al collo del ragazzo, per la compagna una lama a pochi millimetri dal volto. Vogliono tutto: smartphone, portafogli e borsa. Il primo lo ottengono ma la giovane reagisce e la borsa rimane saldamente incollata alle sue braccia. I tre non possono perdere tempo e fuggono. I carabinieri della compagnia Vomero sono in zona, sentono le urla. Riescono a localizzare lo scooter e scatta l’inseguimento. La corsa dura per qualche minuto, fino a via Salvator Rosa quando una pattuglia in abiti civili ingaggia l’obiettivo: i militari in borghese, anche loro in scooter, gli si parano davanti e i fuggitivi perdono l’equilibrio. Uno di loro viene bloccato, recuperato il coltello. Gli altri due riescono a fuggire, non prima di aver permesso ai carabinieri di memorizzare la targa. Si tratta di una moto rubata. Il giovane persona bloccato, invece, è il 17enne, che abita nel quartiere Montesanto. I militari si rimettono in scia e trovano i due nell’abitazione di uno di loro. Entrambi finiscono in manette: si tratta di Alessandro Onorato, 20 anni, già noto alle forze dell’ordine, e un incensurato di 23 anni. Della refurtiva e dell’arma nessuna traccia.

Sannio, arriva il maltempo: allerta ‘gialla’ per temporali improvvisi e intensi 

Tempo di lettura: < 1 minuto
Benevento – La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità meteo per piogge e temporali di colore Giallo valido dalle 20 di oggi, giovedì 7 luglio, fino alle 14 di domani, venerdì 8 luglio.
L’avviso interessa i settori centrali della regione e, in particolare, le zone: 2, 3, 4, 5 (Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e
Monti Picentini; Zona 4: Alta Irpinia e Sannio; Zona 5: Tusciano e Alto Sele).
Si prevedono, in queste aree, rovesci e temporali sparsi, puntualmente intensi.
I temporali, infatti, saranno caratterizzati da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale. Quindi potrebbero essere improvvisi e dar luogo anche a fulmini e grandine con conseguente caduta di rami o alberi.
Sono possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, caduta massi e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni particolarmente fragili del territorio.
La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi Piani comunali.
Si raccomanda altresì di prestare attenzione al verde pubblico, per la possibile caduta di rami o alberi.

“Jimmy Sax Summer Tour”, stasera al Giardino Romantico di Palazzo Reale è sold out

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Dopo il successo del primo tour nei teatri italiani che ha registrato più di 13.000 presenze, JIMMY SAX torna suonare dal vivo con “JIMMY SUMMER TOUR 2022”, una serie di concerti nelle più esclusive location italiane. 

Il sassofonista internazionale, accompagnato da THE SYMPHONIC DANCE ORCHESTRA diretta dal Maestro Vincenzo Sorrentino, si esibirà questa sera, giovedì 7 luglio, nel Giardino Romantico di Palazzo Reale a Napoli.

Autore dei successi mondiali “No man no cry (certificato ORO in Italia) e “TimeJIMMY SAX è un sassofonista moderno e ricercato, carismatico performer che con il suo sound vivo ed energico riesce a travolgere chiunque lo ascolti, trasportandolo in un emozionante viaggio che spazia tra sonorità deep-house, funky ed electro… svelando così tutte le sfumature che caratterizzano il suo mondo sonoro cosmopolita. 

Accompagnato da The Symphonic Dance Orchestra, diretta dal Maestro Vincenzo Sorrentino, virtuoso pianista, direttore artistico e autore di colonne sonore per il piccolo e grande schermo, Jimmy Sax cattura il pubblico italiano con un repertorio inedito, dimostrando come il sassofono sia a tutti gli effetti un’estensione del suo stesso corpo.

Queste le prossime date del tour, prodotto Wonder Manage e organizzato e distribuito da Ventidieci

7 luglio 2022 – Giardino Romantico di Palazzo Reale – NAPOLI  SOLD OUT

5 agosto 2022 – Teatro Antico – TAORMINA (ME)

8 agosto 2022 – Arena Beniamino Gigli – PORTO RECANATI (MC) 

9 agosto 2022 – Anfiteatro Romano di Alba Fucens – MASSA D’ALBE (AQ)

12 agosto 2022 – Clouds Arena Templi Di Paestum – PAESTUM (SA). 

Napoli, seconda giornata di raduno al Konami Center

Tempo di lettura: < 1 minuto

Seconda giornata di ritrovo per il Napoli presso l’SSC Napoli Konami Training Center. Nella mattinata gli azzurri hanno effettuato test medici, fisici e cardiopolmonari con lo staff medico del club e il supporto del Dott. Pezzella della Clinica Pineta Grande. Successivamente i giocatori hanno completato la seduta con lavoro atletico in campo.

La squadra partirà per Dimaro nel pomeriggio di domani, dove svolgerà la prima parte di ritiro in vista della stagione 2022/2023.

Viabilità a Salerno, partito il piano per Porta Ovest

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Ha preso il via da questa mattina alle 7 lo speciale piano di viabilità, imposto con un’ordinanza prefettizia, che recepisce la necessità per motivi precauzionali legati ai lavori di realizzazione di Porta Ovest  di limitare Il traffico dei mezzi pesanti sul viadotto Olivieri in concomitanza dell’esecuzione dei lavori stimata in due mesi. Al termine di diverse riunioni in prefettura è stato deciso il piano partito ufficialmente oggi che di fatto vieta il passaggio ai mezzi con peso superiore alle 7, tra cava dei Tirreni e Salerno sia sulla corsia sud che la corsia nord dell’autostrada tre Salerno Pompei Napoli. Nei punti strategici in modo particolare agli svincoli appositi presidi con polizia municipale e polizia stradale  sono al lavoro da questa mattina per garantire il rispetto dei divieti e allo stesso tempo supportare gli automobilisti in caso di code e traffico che si sono già registrate questa mattina in tutte le areepiù strategiche, rientranti nel piano. Alle 16 in prefettura è in programma una riunione del comitato operativo viabilità proprio per fare il punto della situazione ed eventualmente apportare necessarie modifiche laddove necessario. 

Telesia for Peoples, al via il 22 luglio con una serata dedicata ai giovani: gli ospiti

Tempo di lettura: 2 minuti

Telese Terme (Bn) – “Aspettando l’alba… di un nuovo giorno” è il titolo dell’evento che aprirà la nona edizione del “Telesia for Peoples” 2002, in programma a Telese Terme dal 22 al 24 luglio prossimo. 

L’evento di apertura, che si svolgerà nel Teatro del Cerro delle Terme di Telese, vuole essere un momento dedicato ai giovani nel segno della gioia e della inclusione che, dopo due anni di pandemia, vogliono tornare a vivere la loro giovinezza e sperare in un futuro migliore, senza guerre.

Protagonisti della serata (inizio ore 21,30) saranno ballerini di varie etnie, che daranno vita a uno spettacolo di show dance, lo show di Stefa Voice, il dj set di Dario Cacchillo, Roberto Gisondi e Francesco Siciliano, e gli ospiti KID LOST & LIL TONY che canteranno i loro successi dal vivo.

“Ringraziamo – dicono gli organizzatori – l’Impresa Minieri Spa, che per l’occasione aprirà anche i parcheggi gratuiti all’interno delle terme, il LUX bar di Telese, di cui è titolare Carlo Votta, i dj sanniti che fanno tendenza nel mondo della dance e i giovani rapper Kid Lost & Lil Tony (pseudonimi di Graziano Landolfi, classe 1996, e Antonio D’Onofrio, classe 1999), che con uno dei loro ultimi singoli ‘vogl ij abballà’ hanno raggiunto più di 2 milioni di ascolti sulle piattaforme streaming facendosi notare dal panorama musicale italiano”.

“Oltre al grande momento di festa nel cuore dell’estate – aggiungono poi gli organizzatori – la serata del 22 luglio intende dare dei messaggi ai giovani sul valore e l’importanza della vita, che è unica per tutti, rendendoli protagonisti insieme a tutti gli artisti che daranno vita a un grande spettacolo di musica e di dance”.

L’ingresso agli eventi del “Telesia for Peoples”, che è patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Benevento, dalla Città di Telese Terme e dalla Pro Loco Telesia, è gratuito fino a esaurimento posti. 

Olimpiadi dei Forum, Simeone: “Risultato raggiunto grazie alla determinazione dei giovani”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ponte – Tra i tanti partner delle Olimpiadi dei Forum Giovanili in programma a Ponte e Torrecuso dal 28 al 31 luglio non poteva mancare la Protezione Civile di Ponte. Ed è proprio la coordinatrice del gruppo comunale pontese di Protezione Civile, Maria Fatima Simeone, che ha voluto fortemente insieme ad altri del suo team essere partner dell’evento ad intervenire: “Prima di tutto sono soddisfatta che il nostro territorio ospiterà le Olimpiadi dei Forum Giovani. Un risultato raggiunto – afferma la Simeone – grazie all’ottimo lavoro e alla gran volontà di ferro mostrata dai ragazzi che fanno parte del Forum dei Giovani di Ponte e di Torrecuso. La determinazione di noi giovani, insieme alla tenacia, ha avuto la meglio e queste Olimpiadi rappresentano proprio la ripartenza e il ricominciare a dar spazio agli eventi nel nostro territorio dopo questi anni di stop per la pandemia. Saranno quattro giorni tra sport, socializzazione, aggregazione, musica e intrattenimento. La Protezione Civile di Ponte – conclude la Simeone – sarà sempre a fianco dei giovani e li ringrazio davvero di cuore per quello che stanno facendo per valorizzare il nostro territorio. Noi non faremo mancare la collaborazione ed invito tutti i giovani ad iscriversi a queste Olimpiadi visitando il sito https://olimpiadideiforum.it/ per consultare il programma, i regolamenti delle singole discipline e tutta la modulistica e quindi di iscriversi entro e non oltre venerdì 22 luglio. Sarà sicuramente una grande edizione”. L’evento è organizzato dai Forum Giovani di Ponte e Torrecuso, e patrocinata dai Comuni di Ponte e Torrecuso, dal Coordinamento Forum di Benevento e dall’US Acli Benevento. Questi invece i partner: Associazione ‘Gramigna’ Torrecuso, Nuova Pro Loco ‘Torricolus’ Torrecuso, Misericordia di Torrecuso, Associazione Sprar ‘Il Sale della Terra’ – Torrecuso, Pro Loco ‘La Rinascente’ di Ponte, Coldiretti, ‘Anspi’ Santa Generosa – Ponte, Decathlon Benevento, Astaeaxt – Torrecuso, Asd ‘La Dormiente Trekking’ Camposauro, Asd ‘Ponte 98’, Pro loco ‘Ad Pontem’, e poi i Carabinieri di Paupisi e Ponte, i Vigili Urbani di Torrecuso e Ponte, le Guardie Ambientali e la Protezione Civile di Ponte e Torrecuso.

 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Napoli, vittoria all’ultimo respiro: Anguissa stende il Cagliari al 95’

0
Il Maradona esplode all’ultimo respiro. Il Napoli spreca e sbatte contro il muro del Cagliari per novantacinque minuti, ma trova il colpo risolutivo proprio...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI