Home Blog Pagina 8618

In concorso a Cannes il film “Nostalgia”, girato al Rione Sanità

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nostalgia di Mario Martone tratto dall’omonimo romanzo di Ermanno Rea, girato al rione Sanità con Pierfrancesco Favino e Francesco Di Leva , Les Amandiers di Valeria Bruni Tedeschi sui suoi anni ’80 a Parigi alla scuola di teatro di Patrick Chereau sono i due film italiani, in corsa per la Palma d’oro, nella selezione di Cannes 75 annunciata oggi a Parigi dal delegato Thierry Fremaux.

Nocera Inferiore, sequestro droga: venduta con adesivi raffiguranti Putin

Tempo di lettura: 2 minuti

Nocera Inferiore (Sa) – I poliziotti del Commissariato di Nocera Inferiore hanno tratto in arresto, nel tardo pomeriggio di ieri, un giovane nocerino incensurato per i reati di detenzione di sostanze stupefacenti a scopo di spaccio.

Nello specifico, durante un servizio di osservazione nei pressi della Stazione ferroviaria di Nocera Inferiore, gli agenti sono venuti a conoscenza che tale C. U. era indicato quale detentore di sostanze stupefacenti presso il proprio domicilio a Nocera Inferiore.

Gli operatori di polizia, quindi, hanno deciso nell’immediatezza della notizia di effettuare una perquisizione a casa del segnalato.

Durante la perquisizione domiciliare, gli agenti hanno ritrovato e sequestrato nel mobile della sua camera da letto, occultato in una lattina di coca cola, un panetto, con un adesivo raffigurante Putin che imbraccia un fucile, di sostanza marrone, che dal successivo narcotest risultava essere hashish, del peso di grammi 73,16

All’interno dello stesso contenitore venivano rinvenute 186 bustine in cellophane con chiusura ermetica, solitamente utilizzate per la custodia di piccole quantità di stupefacente, mentre all’interno di un cassetto dello stesso mobile, veniva rinvenuto un coltello da cucina, con il manico divelto e con lama affilatissima lunga 19,5 cm ed intrisa di sostanza solida marrone.

Il panetto di stupefacente rinvenuto, con un adesivo di Putin che imbraccia un fucile, è l’ennesimo dello stesso genere già oggetto di precedenti sequestri effettuati nel territorio cittadino.

Per quanto accertato, C. U. era dichiarato in stato di arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. 

Il PM di turno presso la Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, informato dell’avvenuto arresto, ha disposto, al termine attività e degli accertamenti di rito, la traduzione dell’arrestato presso l’abitazione in regime di arresti domiciliari, in attesa della fissazione dell’udienza di convalida. 

Moscati, Direzione Generale: “Mai discussa la volontà di avere buoni rapporti con le Istituzioni”

Moscati
Tempo di lettura: 2 minuti

Avellino – In riferimento a quanto appreso oggi dagli organi di informazione circa la seduta del Consiglio comunale di Avellino tenutasi nella giornata di ieri alla quale sarebbe stato invitato, tra gli altri, anche il manager dell’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati”, si ritiene opportuno precisare che la Direzione Generale non era a conoscenza della suddetta assise, in quanto non ha ricevuto alcun invito.

Questa mattina, a ogni buon conto, è stato avviato un controllo sulla casella di posta certificata aziendale, atto ad accertare che non vi sia stata una dimenticanza nella trasmissione degli atti da parte dei competenti uffici: al termine della verifica è stato confermato che non risultano Pec inviate dal Comune di Avellino nell’ultimo periodo. Per fugare ogni dubbio ed escludere anche una possibile disfunzione informatica, l’Ufficio protocollo aziendale ha altresì intrapreso l’iniziativa di richiedere all’omologo ufficio di Palazzo di Città la ricevuta della Pec che attesti l’accettazione e la consegna della mail certificata in questione.

La Direzione Generale dell’Azienda “Moscati” intende venire a capo della vicenda che è stata erroneamente interpretata come una mancata volontà di accogliere l’invito a partecipare alla seduta del Consiglio comunale in quanto non ha motivi per non mantenere in essere buoni rapporti con le Istituzioni locali. Peraltro, il grande lavoro svolto da tutti gli operatori sanitari durante i periodi più difficili dell’emergenza pandemica e la costante azione di riorganizzazione dei servizi ospedalieri risultano già più che evidenti a tutta la popolazione irpina.

Furti in Cimitero Qualiano: denunciato presunto responsabile

Tempo di lettura: < 1 minuto

Qualiano (Na) – I Carabinieri hanno identificato e denunciato il presunto responsabile dei furti a 13 cappelle votive del cimitero comunale di Qualiano (Napoli) avvenuti l’8 aprile scorso. Si tratta di un 30enne di Giugliano (Napoli), già denunciato in passato. Grazie alle immagini del sistema di videosorveglianza i militari hanno ricostruito le fasi del furto. L’uomo, giunto alla guida di un furgone “Piaggio Porter”, ha smontato gli infissi in alluminio di 13 cappelle e li ha caricati sull’ automezzo. Dovrà rispondere di furto aggravato.

I Forum e le Istituzioni del Vallo di Diano uniti per promuovere il “Concorso di idee”

Tempo di lettura: 2 minuti

Sala Consilina (Sa) – Venerdì  15 Aprile 2022  alle ore 10.30 presso il Polo Culturale Cappuccinia Sala Consilina (SA)  sarà presentato il concorso di idee Protagonismo Giovanile & Sviluppo Aree Interne ”.

E’ una azione di animazione territoriale prevista dal progetto a titolarità del  Comune di San Pietro al Tanagro, attuata dalla rete dei partner costituita dal Forum dei Giovani, dalla Pro Loco di San Pietro al Tanagro e dalla QS & Partners con l’obiettivo strategico di sensibilizzare i giovani dell’area interna del Vallo di Diano attraverso il coinvolgimento dei Forum, delle Associazioni, degli Stakeholders e delle Istituzioni.

In occasione dell’incontro sarà presentato il concorso di idee già pubblicato sul sito del Comune di San Pietro al Tanagro, teso  a  individuare nuove iniziative profit e no profit che potranno usufruire di un’attività di coaching e fundraising gratuiti per la redazione del piano d’impresa e per il reperimento di risorse finanziarie pubbliche e private.

È questo un ulteriore piccolo tassello di una strategia più ampia di  incubazione diffusa che molti  Forum di giovani e Associazioni giovanili del Vallo di Diano perseguono.

Sono previsti gli interventi dei Sindaci di Sala Consilina Francesco Cavallone e di San Pietro al Tanagro Domenico Quaranta, degli Assessori della Comunità Montana Vallo di Diano Gaetano Spano e Antonio Pagliarulo, del  Delegato dei Forum della Regione Campania Giuseppe Ferro e del Presidente del Forum dei Giovani di Sala Consilina Vincenzo Esposito e di altri referenti Istituzionali.

Le azioni del progetto “Protagonismo Giovanile & Sviluppo Aree Interne” e la rete dei partner saranno illustrate dal  Presidente del Forum dei Giovani di San Pietro al Tanagro Giovanni Pagliarulo.

Obiettivi, modalità di partecipazione e tempi di attuazione del concorso saranno presentati da Vincenzo Quagliano amministratore della QS & Partners; ulteriore spazio sarà riservato al dibattito e alle domande dei presenti. 

La documentazione  completa per partecipare al concorso è scaricabile sul sito del Comune di San Pietro al Tanagro www.comune.sanpietroaltanagro.sa.it  e sulle pagine social del Forum dei Giovani ; l’iniziativa rientra tra le  azioni del progetto “Protagonismo Giovanile & Sviluppo Aree Interne” finanziato nell’ambito del programma Giovani In Comune della Regione Campania.

Napoli, Assotutela: Pasqua al Santobono con uova ai bimbi

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – L’azione benefica di AssoTutela si diffonde in tutta Italia. Dopo la consegna delle uova di Pasqua negli ospedali romani Policlinico Umberto I e San Camillo, il 13 aprile è stata la volta della Fondazione Santobono Pausillipon di Napoli. All’ospedale pediatrico, è stata la direttrice Flavia Matrisciano a ricevere il gradito omaggio dalle mani del presidente Michel Maritato, accompagnato dal coordinatore del Lazio di AssoTutela Luigi Giannelli e dal consigliere regionale della Campania Francesco Emilio Borrelli. “Anche a Napoli come a Roma – ha dichiarato il presidente – vogliamo portare un sorriso ai bambini e rendere meno pesante la loro degenza”. L’iniziativa è promossa da AssoTutela insieme ad altre associazioni, istituzioni e rappresentanze di categoria, quali Oasy park Frida s’Friends, Aducta, Argos, Polizia Di Stato, Genko, Unicusano. Madrina dell’evento la psicologa e giornalista Barbara Fabbroni, che da tempo segue con entusiasmo le iniziative di AssoTutela. “Siamo entusiasti di essere qui a Napoli – ha continuato Maritato perché non è solo il calore della gente a entusiasmarci ma ci esalta questo grande senso di comunità che avvertiamo nel regalare uova Pasquali, simbolo di rinascita e sorpresa. Vi salutiamo da Napoli, dandovi appuntamento domani a Milano, per un’altra iniziativa di Pace e Resurrezione”, ha concluso il presidente.

Armi da guerra e droga: arrestato un 40enne in Irpinia

Tempo di lettura: 2 minuti

Avellino – La lotta allo spaccio di stupefacenti in Irpinia, condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, sta permettendo di assicurare vari spacciatori alla Giustizia e, nel contempo, sequestrare consistenti quantitativi di droghe.

In tale contesto, un’altra attività è stata eseguita ieri sera a Serino dove i Carabinieri hanno tratto in arresto un 40enne del posto per “Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”, “Detenzione illegale di armi comuni e di munizioni tipo guerra” e “Detenzione di armi clandestine”.

L’uomo, fermato da una pattuglia della locale Stazione impegnata in un servizio di controllo alla circolazione stradale, all’esito di perquisizione è stato trovato in possesso di circa 50 grammi di cocaina e 460 Euro in contanti.

Durante le successive perquisizioni eseguite presso l’abitazione di residenza e in un altro immobile nella disponibilità del predetto, il fiuto di “Olli” (questo il nome del cane antidroga del Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno che ha partecipato all’operazione) è stato attirato dall’odore di hashish occultato in un infisso della camera da letto.

A conclusione dell’attività di polizia giudiziaria, sono stati altresì rinvenuti e sottoposti a sequestro, ulteriori 100 grammi di cocaina, un chilo e 250 grammi di hashish, 8 chili e mezzo di marijuana, due bilancini di precisione e materiale vario per il confezionamento delle dosi.

Inoltre, l’accurata perquisizione ha permesso di rinvenire, abilmente occultate, e sequestrare tre pistole (una con matricola abrasa, una originariamente a salve ma modificata e una non registrata), un fucile caricato a pallettoni, 322 munizioni di vario calibro e una bomba da fucile inerte.

Il 40enne, su disposizione della Procura della Repubblica di Avellino, è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Salernitana, torna Bonazzoli: un sabato da ex per accendere la speranza

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – La Salernitana non vince da tre turni ma continua a tenere accesa una speranza. Ha due gare da recuperare e può far fede su un dato statistico di non poco conto: le ultime cinque della classifica non hanno collezionato neanche un punto negli ultimi due turni. Tutto è rimasto immobile e una scossa è ancora possibile. 

A provare a fornirla sarà Federico Bonazzoli, al rientro dopo la squalifica che lo ha costretto a saltare il match con i capitolini di domenica scorsa. Sarà l’ex di giornata nella delicata sfida del Ferraris contro la Sampdoria. Definirlo un confronto diretto può sembrare ambizioso, ma i blucerchiati non si sono ancora tirati definitivamente fuori dalle sabbie mobili e andranno a caccia di punti essenziali per garantirsi un pizzico di tranquillità. 

Nicola è alle prese con le classiche scelte di formazione quando mancano due giorni al confronto con i liguri. Davanti Bonazzoli – il cui cartellino è di proprietà della Samp – farà coppia con Djuric. A centrocampo vanno verso la conferma Bohinen, Ederson e Lassana Coulibaly. In difesa si potrebbe rivedere Fazio, che fu espulso contro il Torino e  non è stato presente all’Olimpico, che in caso di difesa a tre si giocherebbe il posto con Ranieri, autore di una buona prova a Roma. 

Tornando a Bonazzoli, per lui due stagioni fa 19 presenze e 6 gol con la maglia blucerchiata, mentre lo scorso anno dopo due apparizioni nelle prime giornate di campionato fu ceduto in prestito al Torino, club con cui ottenne la salvezza a due giornate dal termine. Quest’anno l’impresa si presenta ancora più difficile, quasi impossibile, ma i suoi gol potrebbero aiutare a tenere viva la speranza. 

 

Il Rugby e i suoi valori, tre openday itineranti e una Festa di Primavera

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Con gli “Open Day di Primavera” la Federazione Italiana Rugby (FIR) intende aprirsi ai giovani e ai genitori per permettere loro di approfondire la conoscenza dello sport della pallovale e dei suoi valori.

Aderendo all’idea della FIR, Streghe Benevento 2014 RFC e Rugby Factory Benevento intendono recarsi nei rioni cittadini di Benevento per portare il messaggio direttamente sul territorio prima di invitare i fruitori presso il proprio impianto sportivo: nasce così l’dea di organizzare ben tre Open Day itineranti per le piazze del Rione Libertà e del Rione Santa Maria degli Angeli di Benevento  nel periodo aprile/ maggio 2022 ed una Festa di Primavera entro la prima decade di giugno 2022 presso l’impianto “E. Tontoli” sempre di Benevento in via S. Colomba; tali eventi si inquadrano nel più ampio progetto di propaganda e sviluppo del rugby al Rione Libertà di Benevento, rione che ha dato i natali allo sport della palla ovale in Benevento e a tanti campioni assurti agli onori della disciplina.

Si inizia con la prima tappa dell’evento che si svolgerà il prossimo 23 aprile 2022 dalle ore 14.oo alle ore 19.oo presso l’impianto polivalente di piazza Enrico Maria Fusco al rione Santa Maria degli Angeli di Benevento.

L’evento ha ottenuto il patrocinio del Comune di Benevento e dell’ A.N.S.Me.S. (Associazione Nazionale Stelle e Palme al Merito Sportivo): entrambe hanno condiviso il temaguida dall’evento (il primo contatto con l’attività sportiva è un momento determinante nel quale è fondamentale indirizzare l’atleta nella giusta direzione senza esasperazioni)  che ben si sposa con temi altrettanto fondamentali (la promozione dei valori e dell’etica, la salute dei partecipanti, gli aspetti sociali connessi) senza dimenticare la scuola (fulcro di ogni iniziativa legata al mondo dei giovani).

Hanno aderito all’iniziativa anche il Centro Solidale “Bene Attivi” impegnato nelle attività sociali nel rione S. Maria degli Angeli. Sono stati contattati altri Enti ed Associazioni dei quali siamo in attesa della risposta definitiva.

Sovraintenderanno alla conduzione delle esercitazioni motorie proposte ai giovani utenti nel corso della manifestazione, qualificati Educatori coordinati da Docenti di Scienze Motorie, tutti provenienti dai ranghi tecnici della FIR.

L’evento sarà organizzato nel rispetto assoluto delle norme previste dai protocolli anti-covid vigenti.

Un rinforzo sotto canestro per la Todis Salerno ’92: ecco Scala

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Ecco un rinforzo sotto canestro per la Todis Salerno ’92. Il pivot Carmen Scala si aggrega alla compagine allenata da Aldo Russo, proveniente dal Basket Stabia che ha appena conquistato la permanenza in Serie B: lotterà con la casacca delle granatine nella difficile cavalcata – si spera lunga – verso il possibile salto di categoria. Il primo round si giocherà sabato 23 aprile al PalaSilvestri per gara 1 di semifinale playoff contro Virtus Academy Benevento (19:30). Gara 2 è prevista mercoledì 27 aprile alle 20 al PalaParente, in casa delle sannite; eventuale spareggio sabato 30 aprile, di nuovo a Matierno. La vincente affronterà al turno successivo una tra Polisportiva Battipagliese e Partenope Sant’Antimo.

“Sono molto emozionata. Sto fisicamente bene e non vedo l’ora di scendere in campo. Per me questa opportunità è importante e sono felice – ha detto Scala, giocatrice classe 2000 – Ho fatto i primi allenamenti con le nuove compagne ed ho ricevuto ottime impressioni, mi sono anche divertita. Prometto massimo impegno nei playoff per una squadra che ho affrontato in più di un’occasione da avversaria: devo ammettere che Salerno è sempre stato osso duro, difficile da affrontare”. La neo granatina studia per diventare istruttrice di minibasket e nel frattempo si concentra sulla Todis Salerno. “Abbiamo ingaggiato una giocatrice che conosce bene il campionato e che ci darà una mano soprattutto sottocanestro. È giovane ma con diversi campionati già alle spalle. Ha accettato con grande entusiasmo e si vede anche dall’intensità che sta mettendo nei primi allenamenti con coach Russo”, ha affermato il direttore sportivo della Todis, Aurelio De Sio.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Laviano, truffa Superbonus: Cassazione annulla sequestro di conti correnti e immobili

0
Laviano (Sa)- Ordinanza di sequestro preventivo di conti correnti e immobili annullata e caso rinviato a nuovo giudizio dinanzi al Tribunale di Matera. È...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI