Home Blog Pagina 8629

Open di padel al Rama Club di Napoli: penultima giornata di gare

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Intensa penultima giornata dell’Open di padel al Rama Club di Napoli, Trofeo Panasonic. Davanti allo sguardo attento del ct dell’Italia di padel Gustavo Spector, ospite d’onore dell’evento più importante del padel campano del 2022, si giocano ben 18 match per tutta la giornata di sabato. In particolare il torneo di doppio maschile, il più atteso, si allineerà alle semifinali, con tutti i big del torneo e i dieci “prima categoria”, con il numero 1 d’Italia Di Giovanni, quindi, che esordirà nel torneo, in coppia con Federico Beltrame. Stesso discorso per il torneo di doppio femminile, con due ottavi e poi i quarti di finale che porteranno la gara fino alle semifinali. Infine, il torneo di doppio misto con in programma oggi proprio le semifinali: il team numero 1 Daniele Catini e Martina Pugliese contro Lara Mecicco – Agustin Ignacio Collosso; Giulia Porzio – Alvaro Lopez contro Costanza Pistone – Mariano Esposito.

Domani, domenica, ultimo giorno della kermesse di padel del Rama Club; il programma firmato dal giudice arbitro Aniello Santonicola e dal direttore del torneo Francesco Bellucci prevede le semifinali e la finale dei tornei di doppio maschile e femminile e la finale del torneo di doppio misto.

Auto in sosta in fiamme nella notte notte, paura a Forino

Tempo di lettura: < 1 minuto

Forino (Av) – Una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino é intervenuta nel territorio del comune di Forino in via Carpini, per un incendio che ha interessato un’autovettura in sosta. Le fiamme che hanno avvolto il veicolo sono state spente mettendo anche in sicurezza l’area.

Procida capitale cultura, Cgil: “Può essere la risposta alla crisi”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – “Con l’ inaugurazione di Procida Capitale della Cultura 2022, si apre un anno che vedrà l’isola di Arturo protagonista di una nuova e diversa narrazione, che coinvolgerà tutta l’area Flegrea e la stessa città di Napoli”.
Lo afferma la Cgil di Napoli e Campania, “Procida 2022 può essere una risposta alla crisi creata dalla pandemia – aggiunge il sindacato – un’occasione reale di cambiamento culturale, un’opportunità per invertire il paradigma, creare un sistema integrato e soprattutto strutturato, in cui attraverso la cultura si genera turismo di qualità e quindi lavoro”.
Procida 2022 offre la possibilità di avere un’altra immagine del Mezzogiorno – prosegue la Cgil – attraverso un progetto di riscatto, di rinascita, di connessione con il mondo, divenendo un modello virtuoso in grado di generare nuova e sana economia e pratiche di rigenerazione urbana. La Cgil, ad ogni livello e con tutte le sue strutture – conclude il sindacato – crede in questa sfida e salutando il Presidente Mattarella che sull’isola darà il via alle tante iniziative, vuole augurare al sindaco e a tutta l’amministrazione locale buon lavoro”.

Ugl conquista RSU all’Ospedale di Caserta per la prima volta in 72 anni

Tempo di lettura: 2 minuti

Caserta – Per la prima volta dalla sua fondazione avvenuta nel 1950, la Ugl ha presentato una lista alle elezioni per il rinnovo della RSU all’ospedale di Caserta e per la prima volta le ha anche vinte. E’ stata una lunga campagna elettorale, quella del sindacato guidato da Paolo Capone, condotta in prima linea da Marinella Laudisio, la passionaria segretaria del comparto Salute, che ha condotto un’operazione valoriale mettendo da subito in chiaro la sua distanza dai tutti i politici. “Senza il formidabile supporto del Segretario Nazionale Gianluca Giuliano e soprattutto senza l’incessante presenza del Segretario Territoriale Ferdinando Palumbo che ha creduto in me portandomi in Ugl non ce l’avrei fatta“ ha commentato in lacrime Laudisio “il mio primo impegno” promette “sarà quello di migliorare il servizio mensa”. 

La vittoria ha sancito la definitiva consacrazione proprio del Segretario Territoriale Ferdinando Palumbo che aveva raccolto nel 2018 un sindacato malconcio e che in appena quattro anni lo ha saputo guidare al suo punto più alto da sempre. Era ancora in corso lo spoglio quando è corso a complimentarsi con la Laudisio: “L’emozione è grande” ha dichiarato “noi andiamo avanti con nostro modello, siamo lavoratori tra lavoratori” e poi ha salutato i componenti della commissione elettorale ringraziandoli per il lavoro svolto ed ha stretto la mano agli eletti delle alte sigle.
 

Frana sulla Valle delle Ferriere, controlli dall’alto per cercare dispersi (VIDEO)

Tempo di lettura: 2 minuti

Amalfi (Sa) – La frana che si è verificata nel pomeriggio di ieri nel territorio comunale di Scala in costiera amalfitana ha investito e travolto anche il noto Sentiero della Valle delle Ferriere, particolarmente apprezzato dagli escursionisti. Per assicurare che non ci fossero persone travolte o bloccate dallo smottamento, per tutto il pomeriggio, la zona è stata monitorata anche dall’alto con l’elicottero ad infrarossi dei vigili del fuoco di Salerno. È stata inviata la squadra Vigili del fuoco competente per il territorio del distaccamento di Maiori, e un elicottero del reparto volo vigili del fuoco di Pontecagnano con eli soccorritori a bordo.

L’elicottero dopo aver sorvolato l’area non ha individuato vittime, poi l’arrivo della squadra terrestre di Maiori, supportata dai reparti speciali speleo alpino fluviale con l’ausilio di termocamera ha ispezionato l’intera superficie coinvolta dal movimento franoso fino a valle,  non rinvenendo vittime.
Alla sicurezza delle operazioni di ricerca si è interdetto l’accesso all’area comunicando agli enti di provvedere alla messa in sicurezza del termine dei luoghi.
Dal Comune di Amalfi hanno fatto sapere che “è fatto assoluto divieto di transito” lungo il sentiero. Il sindaco di Scala Mansi ha provveduto a firmare un’ordinanza con la quale vieta l’accesso al sentiero ed ha inviato comunicazione a Genio Civile e Regione Campania per gli interventi di ‘somma urgenza’. 
 
 

Acqua pubblica e stralcio del DDL Concorrenza: Caserta Decide presenta un’importante mozione

Tempo di lettura: 2 minuti

Caserta – Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del gruppo ‘Caserta Decide’.

Il 23 marzo, a seguito di un bellissimo dibattito nella nostra sede, abbiamo annunciato che avremmo presentato una mozione con l’obiettivo di aprire una discussione sui servizi pubblici, contro le privatizzazioni e per lo stralcio dell’articolo 6 del DDL Concorrenza.

Ci siamo. La nostra mozione, da poco presentata dal Consigliere Raffaele Giovine e firmata anche dai consiglieri Romolo Vignola e Dino Fusco, parte da un’idea di fondo centrale: i servizi erogati dal Comune devono rimanere pubblici. “Purtroppo a Caserta, quasi tutti i servizi sono già esternalizzati e gestiti da aziende private a causa del dissesto finanziario.” dichiara Raffaele Giovine, consigliere comunale di Caserta Decide. “La bassa qualità di questi è però sotto gli occhi di tutti. Chiediamo che essi vengano gradualmente internalizzati, per far sì che sia il Comune a garantire qualità e universalità di ogni servizio.”

Con la nostra mozione chiediamo che il Consiglio comunale impegni la Giunta e il Sindaco a comunicare al Governo la richiesta di stralciare dal DDL Concorrenza l’articolo 6 che obbligherebbe i Comuni a privatizzare i servizi pubblici.” prosegue Giovine. “Mantenere i servizi pubblici non è semplicemente una scelta ideologica: un servizio privato tende ad essere più costoso per l’ente e per i cittadini e non esistono prove che porti ad un aumento della qualità; un servizio pubblico invece persegue gli interessi della collettività e non del profitto per pochi, si inserisce all’interno di scelte politiche di ampio respiro, in cui gli enti locali hanno pieno protagonismo. Se tutti i servizi sono privati, a che serve un Comune? Inoltre, con la mozione chiediamo che il Comune di Caserta apra immediatamente un tavolo di concertazione con l’azienda privata che gestisce il servizio idrico, con gli amministratori di condominio e con i sindacati degli inquilini. Troppe volte infatti l’azienda ha staccato il servizio idrico ad alcuni condomini per piccole situazioni di morosità. Non possiamo assolutamente permetterlo: il Comune deve tornare ad essere decisore centrale sui servizi pubblici per garantire i diritti a tutta la cittadinanza.”

San Nicola Bene Comune, nasce il comitato di promozione territoriale

Tempo di lettura: 2 minuti

San Nicola Manfredi (Bn) – Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma del comitato di promozione territoriale ‘San Nicola Bene Comune’.

Alcuni giorni fa, abbiamo lanciato la nascita del nuovo comitato spontaneo finalizzato a promuovere il territorio di San Nicola Manfredi con una serie di iniziative volte a dare una carica emotiva alla vita sociale del territorio, attraverso una descrizione varia e sintetica di argomenti che possano risultare utili alle persone nell’interesse dell’intera comunità. Per fare questo, abbiamo creato un blog con all’interno diverse rubriche che riguarderanno argomenti di attualità e argomenti finalizzati alla condivisione sociale. In particolare:

  • Ci occuperemo in maniera sintetica delle dinamiche sociali che interessano il territorio;
  • Attiveremo una rubrica informativa sulle questioni di carattere giuridico nell’interesse generale e personale;
  • Una rubrica che si occuperà di recensire un’attività di ristorazione visitata in maniera privata;
  • Una rubrica che riguarderà la spiegazione di una ricetta culinaria riferita a un piatto tipico del nostro territorio;
  • Una rubrica che riguarderà l’intervista ad una persona che ha lasciato il territorio per stabilirsi altrove;
  • Una rubrica che si occuperà delle imprese sportive locali;
  • Una rubrica “controcorrente”.

Stiamo già lavorando alla preparazione di una serie di iniziative che interesseranno la vita sociale del territorio, lo sport e l’ambiente.

Ci piacerebbe attivare una rubrica turistica che si occupi di far conoscere in maniera più approfondita alcuni borghi che circondano il nostro territorio.

Ci piacerebbe proporre la presentazione di libri di vario genere i cui autori magari vivono nella nostra provincia.
Ci piacerebbe e vorremmo tanto farcela da soli, ma per portare avanti queste idee, non bastano le gambe forti delle persone, serve anche il loro fiato.

Abbiamo bisogno di persone che abbiano il nostro stesso entusiasmo, di persone che vogliano essere parte integrante del progetto e che portino idee per coltivarlo e migliorarlo.
Abbiamo bisogno di ogni supporto possibile perché in questo territorio è più facile mollare appena dopo l’uscita del primo numero piuttosto che preparare il secondo.
Abbiamo attivato la casella di posta elettronica [email protected] che potrà essere utilizzata da chiunque per inviare segnalazioni di vario genere ma anche per chiedere una consulenza di carattere giuridico con un nostro esperto in materia.

Non intendiamo fare giornalismo sistematico o dare informazione con cadenza periodica, ma diffonderemo il nostro pensiero ogni qualvolta riusciremo a farlo e lo riterremo opportuno, lo faremo in forma gratuita, al solo scopo di promuovere il territorio”.

Ferito sul Monte Avvocata, intervento del Soccorso Alpino e Speleologico

Tempo di lettura: < 1 minuto

Amalfi – Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è stato allertato nel pomeriggio di ieri per una persona ferita, sul Monte Avvocata, in zona Santuario. L’allarme è stato diramato dai CC della Compagnia di Amalfi che, dopo aver raccolto la telefonata di due giovani in difficoltà perché uno dei due era ferito, hanno allertato il 118 e quindi il CNSAS. Le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania sono immediatamente partite alla volta del santuario, e contemporaneamente un elicottero del 6° Reparto Volo della Polizia di Stato si è alzato in volo per supportare il CNSAS ma, a causa della fitta nebbia che avvolgeva la zona, non aveva visibilità; l’intervento è stato quindi effettuato esclusivamente dalle squadre di terra del CNSAS.

Gli escursionisti avevano trovato riparo in un casolare, dove sono stati raggiunti dai tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania intorno alle 21.00. L’infortunato che era vigile e collaborativo, è stato stabilizzato e poi ha iniziato la discesa verso Maiori, scortato e assistito costantemente dai tecnici del CNSAS, senza necessità della barella.

Giunti a valle, in località S.Vito, le squadre che accompagnavano l’infortunato sono state raggiunte dall’ambulanza 118 e l’infortunato è stato consegnato ai sanitari.

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di sabato 9 aprile 2022

Tempo di lettura: 3 minuti

L’oroscopo di oggi, sabato 9 aprile 2022: amore, lavoro, salute e fortuna. Fatti consigliare dagli astri e segui i consigli di Mary per vivere al meglio la giornata. La rubrica astrologica di Maria Falcione, scrittrice beneventana con all’attivo la pubblicazione di 6 libri più numerose partecipazioni a concorsi letterari, con la passione per gli astri.

Ariete (21 marzo – 19 aprile)
Analizzate i pro e i contro di una situazione, vorrete fare tante cose avrete tanti progetti da realizzare ma dovete ugualmente stare con i piedi a terra. Non è tutto così semplice come pensate.

Toro (20 aprile – 20 maggio)
Con la luna in cancro oggi sarete più armoniosi e più calmi. Riuscirete a far valere soprattutto in famiglia le vostre idee. Non dimenticatevi che rimanete il fulcro principale, il punto di riferimento di ogni componente.

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)
Riuscirete a trovare le giuste soluzioni per delle incombenze che vi affliggono da un po’. La giornata sarà proficua soprattutto perché ci metterete tutto il buon umore possibile per fare in modo che sia così.

Cancro (21 giugno – 22 luglio)
Oggi risulterete impazienti, non riuscirete ad affrontare come vi conviene una situazione gravosa. Il lavoro vi da preoccupazioni, per fortuna l’amore invece vi rende più sereni.

Leone (23 luglio – 23 agosto)
Cercate di recuperare l’intesa con il vostro partner e con il resto delle persone amate perché rischiate di risultare troppo aggressivi e questo non giova certo alla vostra armonia. Attenzione alla salute, non trascuratevi.

Vergine (24 agosto – 22 settembre)
Sul lavoro la giornata vi vedrà capiti, compresi e assolutamente vincenti. In amore invece vi restano alcune perplessità. Qualcuno sembra rivelarsi diverso da come ve lo aspettavate.

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)
Sabato impegnativo per voi soprattutto nell’aspetto lavorativo. Vi siete prefissi degli obiettivi ma state faticando a raggiungerli. Puntate piuttosto a divagarvi a mettere da parte i pensieri su ciò che dovete fare e pensare al vostro benessere.

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)
In questo periodo il lavoro resta in assoluto il vostro punto di forza. Vi sentite apprezzati e soprattutto state avendo molte gratifiche. Non dimenticatevi però di voi stessi e di pensare al vostro benessere. Ottima l’idea di un viaggio fuori

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)
Attenzione alle spese di troppo, per molti di voi il periodo è stato molto dispendioso. È giusto si gratificare voi stessi e chi vi circonda ma non dimenticatevi dell’imprevedibilità del futuro.

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)
Oggi ci saranno degli screzi con il partner che vi metteranno di cattivo umore. Per fortuna a bilanciare l’umore sarà tanto la presenza degli amici quanto la soddisfazione per ciò che siete stati capaci di realizzare sul lavoro.

Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)
Giornata che vi vedrà non molto sereni, tenderete per questo ad estraniarvi un po’ dal mondo esterno per focalizzarvi su voi stessi. Mi raccomando non rischiate però di isolarvi troppo.

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)
Avete voglia di trovare stabilità nei sentimenti e ci riuscirete, un po’ meno in famiglia dove gli umori non sono proprio dei migliori. Le stelle però vi invitano ad essere più egoisti e a focalizzarvi solo sui vostri bisogni.

Rassegna stampa 9 aprile 2022: missile russo lanciato sui civili

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Spazio alla guerra in Ucraina sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi. La notizia del giorno è il missile russo lanciato sui civili in attesa alla stazione: un’esplosione che ha provocato tanti morti, anche bambini.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Ieri in Campania: Avellino, partenza da dimenticare in cadetteria

0
Le notizie principali in Campania di ieri, domenica 24 agosto 2025.  Avellino – Un Avellino opaco e mai realmente in partita cede il passo al...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI