Home Blog Pagina 8628

Caivano, tentata rapina in una macelleria: esploso un colpo, malviventi in fuga

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Un colpo d’arma da fuoco è stato sparato durante un tentativo di rapina avvenuto ieri sera a Caivano nel Napoletano. I carabinieri della Tenenza sono intervenuti in Via Don Minzoni in una macelleria per una segnalazione. Poco prima due persone, con il volto coperto, avevano tentato di entrare nell’esercizio commerciale ma uno dei familiari del titolare dell’attività li aveva notati ed era riuscito a bloccare la porta di ingresso. Uno dei due banditi ha sparato un colpo d’arma da fuoco per poi allontanarsi. Sono in corso indagini. 

Benedette le palme sul sagrato della chiesa di San Bartolomeo, Accrocca: “Basta egoismi”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – La tradizionale benedizione dei ramoscelli d’ulivo impartita dall’Arcivescovo Felice Accrocca si è tenuta all’aperto, dinanzi alla Basilica di San Bartolomeo al Corso Garibaldi a Benevento. Alla benedizione in occasione della Domenica delle Palme è seguita la processione e poi la celebrazione della messa in Cattedrale.

La festività religiosa segna l’inizio della Settimana Santa che si concluderà, secondo il rito cristiano, con la resurrezione di Cristo. Questa celebrazione si è svolta in un momento particolare, mentre è in atto il conflitto tra Ucraina e Russia, ed è stato quindi il momento per rinnovare l’appello ed effettuare un caloroso invito a ritrovare la pace tra gli uomini da parte dell’autorità cattolica sulle orme dell’insegnamento di Papa Francesco: “Evitiamo egoismi, – ha detto mons. Accrocca prima di dare inizio alla processione – il Signore ha bisogno di noi. Non bisogna tirarsi indietro”. 

 

COVID, il bollettino dell’Asl di Avellino: la mappa dei contagi in Irpinia

Tempo di lettura: 4 minuti

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 3.456 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 589 persone:

– 3, residenti nel comune di Aiello del Sabato;

– 6, residenti nel comune di Altavilla Irpina;

– 1, residente nel comune di Aquilonia;

– 19, residenti nel comune di Ariano Irpino;

–  15, residenti nel comune di Atripalda;

– 9, residenti nel comune di Avella;

–  99, residenti nel comune di Avellino;

– 3, residenti nel comune di Bagnoli Irpino;

–  2, residenti nel comune di Baiano;

– 4, residenti nel comune di Bisaccia;

– 3, residenti nel comune di Bonito;

– 1, residente nel comune di Calabritto;

– 7, residenti nel comune di Calitri;

– 1, residente nel comune di Candida;

– 11, residenti nel comune di Caposele;

– 6, residenti nel comune di Capriglia Irpina;

– 4, residenti nel comune di Carife;

– 2, residenti nel comune di Casalbore;

– 1, residente nel comune di Cassano Irpino;

– 1, residente nel comune di Castel Baronia;

– 4, residenti nel comune di Castelfranci;

– 3, residenti nel comune di Castelvetere sul Calore;

– 8, residenti nel comune di Cervinara;

– 2, residenti nel comune di Cesinali;

– 5, residenti nel comune di Chiusano di San Domenico;

– 8, residenti nel comune di Contrada;

– 4, residenti nel comune di Conza della Campania;

– 2, residenti nel comune di Domicella;

– 2, residenti nel comune di Flumeri;

– 4, residenti nel comune di Fontanarosa;

– 6, residenti nel comune di Forino;

– 8, residenti nel comune di Frigento;

– 4, residenti nel comune di Gesualdo;

– 18, residenti nel comune di Grottaminarda;

– 4, residenti nel comune di Grottolella;

– 1, residente nel comune di Guardia Lombardi;

– 1, residente nel comune di Lacedonia;

– 2, residenti nel comune di Lapio;

– 1, residente nel comune di Lauro;

– 10, residenti nel comune di Lioni;

– 2, residenti nel comune di Luogosano;

– 7, residenti nel comune di Manocalzati;

– 2, residenti nel comune di Melito Irpino;

– 28, residenti nel comune di Mercogliano;

– 5, residente nel comune di Mirabella Eclano;

– 1, residente nel comune di Montaguto

– 7, residenti nel comune di Montecalvo Irpino;

– 7, residenti nel comune di Montefalcione;

– 32, residenti nel comune di Monteforte Irpino;

– 2, residenti nel comune di Montefredane;

– 1, residente nel comune di Montefusco;

– 11, residenti nel comune di Montella;

– 5, residenti nel comune di Montemarano;

– 6, residenti nel comune di Montemiletto;

– 25, residenti nel comune di Montoro;

– 1, residente nel comune di Morra de Sanctis;

– 3, residenti nel comune di Mugnano del Cardinale;

– 7, residenti nel comune di Nusco;

– 8, residenti nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo;

-1, residente nel comune di Pago del Vallo di Lauro;

– 2, residente nel comune di Parolise;

– 1, residente nel comune di Paternopoli;

– 4, residenti nel comune di Pietradefusi;

– 3, residenti nel comune di Pietrastornina;

– 5, residenti nel comune di Prata PU;

– 11, residenti nel comune di Pratola Serra;

– 3, residenti nel comune di Quadrelle;

– 4, residenti nel comune di Roccabascerana;

– 2, residenti nel comune di Rotondi;

– 1, residente nel comune di Salza Irpina;

– 2, residenti nel comune di San Mango sul Calore;

– 7, residenti nel comune di San Martino Valle Caudina;

– 2, residenti nel comune di San Michele di Serino;

– 1, residente nel comune di San Nicola Baronia;

– 3, residenti nel comune di San Sossio Baronia;

– 5, residenti nel comune di Santa Lucia di Serino;

– 3, residenti nel comune di Santa Paolina;

– 2, residenti nel comune di Sant’Andrea di Conza;

– 7, residenti nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi;

– 1, residente nel comune di Santo Stefano del Sole;

– 1, residente nel comune di Savignano Irpino;

– 4, residenti nel comune di Serino;

– 4, residenti nel comune di Sirignano;

– 18, residenti nel comune di Solofra;

– 2, residenti nel comune di Sorbo Serpico;

– 2, residenti nel comune di Sperone;

– 7, residenti nel comune di Sturno;

– 1, residente nel comune di Summonte;

– 2, residenti nel comune di Taurasi;

– 3, residenti nel comune di Teora;

– 1, residente nel comune di Torella dei Lombardi;

– 1, residente nel comune di Trevico;

– 2, residenti nel comune di Tufo;

– 9, residenti nel comune di Vallata;

– 2, residenti nel comune di Vallesaccarda

– 1, residente nel comune di Venticano;

– 1, residente nel comune di Villamaina;

– 3, residente nel comune di Volturara Irpina.

L’Azienda Sanitaria Locale ha avviato indagine epidemiologica sui contatti dei casi positivi.

Benevento 5, battuto il Pescara per 4 a 0

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Turno di campionato molto positivo per il Benevento 5 che si è imposto con un netto 4-0 sul campo del fanalino di coda Pescara tornando da solo al terzo posto a 45 punti, complice l’inatteso passo falso interno dell’Ecocity Genzano contro il Cus Molise.
La trasferta abruzzese, valevole per la 23esima giornata del campionato di Serie A2, Girone C, si è messa quasi subito nella direzione giusta per i giallorossi, avanti 2-0 grazie alle reti di Bobadilla e Mejuto, bravi a capitalizzare l’ottima prova dell’intero collettivo. Nel secondo tempo la gara, poi, è sempre stata ben salda nelle mani del Benevento 5 che ha allungato ancora con il 3-0 di Galletto e il 4-0 targato Di Luccio in un match mai in discussione.
Nel prossimo turno i ragazzi di mister Cundari ospiteranno al «PalaTedeschi» la Lazio che è la prima squadra fuori dai playoff a -9 dai giallorossi quando mancano solo tre partite alla fine della regular season, ma il Benevento 5 deve ancora effettuare il suo turno di stop previsto dal calendario. 

ACADEMY PESCARA: Menichella, Liviero, Giampaolo, Baiocchi, Patricelli, Modesti, Cornacchia, Zappacosta, Maura, Iandolo, Lucchesi. All. Di Eugenio
BENEVENTO5: Matheus, Botta, Galletto, Mejuto, Di Luccio, De Filippo, Gigante, Calamita, Bobadilla, Stigliano, Volonnino, De Figlio. All. Cundari
RETI: 10’pt Bobadilla (B), 14’pt Mejuto (B), 11’st Galletto (B), 15’st Di Luccio (B)
ARBITRI: Domenico De Candia di Molfetta e Antonio Schirone di Barletta

Classifica: Active Network 55, Fortitudo Pomezia 47, Benevento5 45, Ecocity Genzano 42, Cus Molise 41, Lazio 36, Sp. Sala Consilina 30, Italpol 28, Roma 23, Tombesi Ortona 23, Nordovest 9, Mirafin 8, Academy Pescara 6.

Napoli, controlli nelle zone della movida: commerciante sanzionata, denunciato 18enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Controlli nelle aree della ‘movida’ a Napoli da parte dei carabinieri. Nella serata di ieri, un 18enne già noto alle forze dell’ordine è stato denunciato in stato di libertà per porto di oggetti atti ad offendere. I militari lo hanno notato in Piazza Dante, lo hanno fermato e controllato; è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico che nascondeva sotto il giubbino.

Sanzionata poi una commerciante di un locale in Vico Carrozzieri a Monteoliveto. La donna ha permesso ad un cliente – anche lui sanzionato – di consumare all’interno del locale senza essere munito del green-pass. Controlli anche per il rispetto del Codice della Strada con diverse contravvenzioni (dalla guida senza casco alla mancata utilizzazione delle cinture di sicurezza). 

Napoli, fuggono all’alt e investono carabinieri e un 17enne: arrestati due giovani

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Due giovani – Umberto Tancredi, di 29 anni e Ivan Santangelo, di 28, già noti alle forze dell’ordine – sono stati arrestati dai carabinieri a Napoli dopo aver forzato un posto di blocco investendo i militari ed un 17enne; sono ritenuti responsabili di resistenza, lesioni aggravate e oltraggio. Il fatto è avvenuto la notte scorsa nel centro antico nell’ambito dei controlli attuati nelle aree della movida. I due a bordo di un scooter 300 cc stavano percorrendo contromano via Candelora quando i carabinieri hanno intimato loro di fermarsi. I giovani hanno rallentato ma poi hanno cambiato idea accelerando e forzando il blocco. Hanno investito il comandante della Compagnia Napoli Centro, un carabiniere della Stazione San Giuseppe e un 17enne che stava passeggiando.

Gli altri militari hanno inseguito i centauri che hanno perso il controllo del mezzo in Largo San Giovanni Maggiore. I due non si sono arresi e hanno opposto resistenza e solo dopo una breve colluttazione sono stati bloccati e arrestati davanti a molti ragazzi che con i cellulari hanno fatto fotografie e video. Lo scooter è stato sequestrato. Per il 17enne investito e i carabinieri diversi traumi contusivi e lesioni ma le loro condizioni non destano preoccupazioni. 

Domenica delle Palme, il Papa celebra la messa in Piazza San Pietro: è la prima da inizio Covid

Tempo di lettura: 2 minuti

Papa Francesco è uscito in Piazza San Pietro, sul sagrato della Basilica, da dove stamane presiede la messa per la folla dei fedeli in occasione della Domenica delle Palme: una scena che non si vedeva più nell’ovale berniniano dall’inizio della pandemia. La solenne celebrazione liturgica della Domenica delle Palme e della Passione del Signore, in una mattinata romana assolata ma molto ventosa, è concelebrata col Papa da 35 cardinali, 30 vescovi e 280 sacerdoti. All’inizio Francesco benedice le palme e gli ulivi e, al termine della processione, dà il via alla messa, che apre la Settimana Santa. Come da tradizione, la piazza è colorata da composizioni floreali. Distribuiti ramoscelli di ulivo forniti dall’Associazione nazionale Città dell’Olio italiane, dai sindaci delle Città dell’Olio del Lazio e della Puglia, a cura della famiglia tarantina Caputo. La fornitura di palme fenix è curata dall’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice. Non mancano neanche i “palmureli”, foglie di palma intrecciate in modo artistico e benedette, provenienti da Sanremo. Inoltre l’azienda vivaistica Flora Olanda di Roma ha reso possibile la sistemazione di grandi piante di ulivo in prossimità delle statue dei Santi Pietro e Paolo, sotto il sagrato. Tutto è predisposto anche perché al termine – ed anche questo è un segno del post-Covid -, tempo permettendo e dopo la recita dell’Angelus sempre dal sagrato vaticano, il Papa faccia il giro della piazza tra i fedeli a bordo della ‘papamobile’, magari sconfinando anche in Piazza Pio XII e all’inizio di Via della Conciliazione. 

Bari-Avellino, le probabili formazioni

Avellino-Turris
Tempo di lettura: 2 minuti

Avellino – All’indomani dell’esclusione del Catania, l’Avellino vuol blindare il secondo posto in classifica. Nell’anticipo il Palermo ha battuto il Monopoli portandosi momentaneamente alle spalle del Bari, già matematicamente promosso. La formazione di Carmine Gautieri sfida i pugliesi davanti ad un “San Nicola” colorato a festa: circa 30mila spettatori presenti. L’Avellino, al di là della festa del Bari o polemiche arrivate nel corso della settimana, vuole portare a casa un risultato positivo per la continuità dopo la vittoria arrivata lunedì sera con la Turris.

Il tecnico partenopeo confermerà il 3-5-2 ma con qualche novità rispetto alla formazione schierata lunedì sera contro i corallini. Forte tra i pali; Silvestri, Scognamiglio e Bove in difesa; Ciancio a destra, Mignanelli a sinistra; centrocampo muscolare con Carriero, Aloi e Kragl. Via della prudenza in avanti con Kanoutè che partirà dalla panchina, Maniero è rimasto in Irpinia. Al fianco di Murano agirà Di Gaudio che ha ritrovato il gol nel match di lunedì sera. Circa 390 i tifosi di fede irpina presenti sulle gradinate del San Nicola.

Rivoluzione o quasi per il Bari di Michele Mignani, avanti con il 4-3-1-2. Non cederà la titolarità Frattali; al centro della difesa Di Cesare, Terranova; Belli a destra, Ricci a sinistra; centrocampo confermato con Maita, Maiello e D’Errico. Citro alle spalle della coppia d’attacco formata da Antenucci e Paponi.

Le probabili formazioni di Bari-Avellino (ore 17.30):

Bari (4-3-1-2): Frattali; Belli, Terranova, Di Cesare, Ricci; Maita, Maiello, D’Errico; Citro; Antenucci, Paponi. A disp.: Polverino, Plitko, Bianco, Simeri, Galano, Misuraca, Mazzotta, Gigliotti, Terranova, Scavone, Cheddira, Mallamo. All.: Mignani.

Avellino (3-5-2): Forte; Silvestri, Scognamiglio, Bove; Ciancio, Carriero, Aloi, Kragl, Mignanelli; Murano, Di Gaudio A disp.: Pane. Petrone, Chiti, Dossena, Mastalli, Rizzo,Tito,  Matera De Francesco, Plescia, Micovschi, Kanoute. All.: Gautieri.

Arbitro: Enrico Maggio della sezione di Lodi. Assistenti Alessandro Maninetti della sezione di Lovere e Fabrizio Giorgi della sezione di Legnano. Quarto uomo: Silvio Torreggiani della sezione di Civitavecchia.

Intervento chirurgico mortale, la figlia dell’imprenditore Mucciolo: “Processo lento, vogliamo giustizia”

Tempo di lettura: 4 minuti

Aquara (Sa) – “Papà ucciso da un errore medico nel 2018, ora vogliamo giustizia certa in tempi celeri ma il processo va a rilento”. È appello disperato che arriva dalla giovane imprenditrice cilentana Bianca Mucciolo, la figlia del ristoratore di 51 anni, Antonello Mucciolo detto “Tonino”, residente ad Aquara e morto a seguito di un errore medico commesso durante un intervento chirurgico al quale si era sottoposto nel 2018 presso l’ospedale Ruggi di Salerno e per il quale due anni fa, furono rinviati a giudizio tre medici.
Per quella vicenda giudiziaria, i tre sanitari, accusati di omicidio colposo, stanno affrontando un processo davanti al giudice monocratico della Terza Sezione penale del Tribunale di Salerno, Giuseppe Bosone.
La drammatica storia risale al mese di giugno del 2018 quando il 51enne, viene ricoverato all’ospedale Ruggi di Salerno per sottoporsi ad un intervento programmato in laparoscopia per l’asportazione di una massa surrenalica del peso di 437 grammi.
Intervento, che secondo i periti sarebbe sconsigliato in un paziente obeso come il 51enne, e durante il quale qualcosa però, va storto poiché secondo il Pubblico ministero che ha rinviato a giudizio i tre medici con le accuse di responsabilità medica colposa e omicidio colposo, i sanitari in cooperazione tra loro – “per imprudenza, imperizia e negligenza determinavano la morte di Mucciolo. Il chirurgo – secondo il Pm – nel procedere all’asportazione della massa nel paziente obeso, durante la preparazione dei piani chirurgici e nell’incidere il peritoneo posteriore, a causa di una erronea manovra procurava una lesione iatrogena di 3 centimetri sulla vena cava inferiore”. Errore medico, secondo la Procura di Salerno, che ha determinato un taglio di tre centimetri sulla vena cava tanto da innescare una importante e grave emorragia che i medici tentarono di tamponare apponendo delle garze per effettuare la compressione della vena.
Un tentativo erroneo di riparare il danno fatto quello dei medici che dopo ore durante le quali, i due sanitari sottoposero il paziente a numerose trasfusioni di sangue e a tamponamenti continui della vena recisa con le garze, vide i sanitari trasforare l’intervento di laparoscopia in un tradizionale intervento chirurgico senza però risolvere il problema, salvo poi, far intervenire un chirurgo vascolare che effettuò, diverse ore dopo, una chiusura del taglio della vena con la camplazione cioè l’apposizione di una pinza chirurgica “ad hoc” per il blocco dell’emorragia che però aveva già compromesso gli organi interni. Una situazione clinica compromessa quella del 51enne, ricoverato d’urgenza nel reparto di rianimazione del Ruggi dove dopo oltre due settimane di agonia, morì.
Errore medico riscontrato e confermato anche dalle perizie medico legali tanto da portare il Pm a chiedere ed ottenere il rinvio a giudizio per i tre medici che sono finiti in tribunale dove è in corso il processo penale in fase dibattimentale che vede imputati i tre sanitari e costituite in giudizio le parti civili, la moglie e le due figlie dell’imprenditore di Aquara.
Udienze che però, dal rinvio a giudizio degli imputati risalente a due anni fa, hanno visto fino ad oggi, decine di rinvii, mentre sempre nel tribunale di Salerno è parallelamente in corso il processo civile nel quale la famiglia della vittima ha trascinato in tribunale l’Asl di Salerno chiedendo un maxi risarcimento danni. Ad assistere la moglie e le figlie del 51enne, il collegio difensivo degli avvocati, Pasquale Mucciolo, Raffaele Falce e Federico Conte.
“Tra qualche mese – racconta Bianca Mucciolo – ricorderemo il quarto anniversario della morte di mio padre ma durante questi anni terribili, di dolore e di sofferenza per tutta la famiglia-sottolinea- non abbiamo mai smesso di chiedere giustizia in tempi celeri e una condanna esemplare dei medici. Ora però, la situazione è divenuta insostenibile – racconta – i tempi sono lunghi poiché ogni udienza è caratterizzata da rinvii e impedimenti ed intanto, la mia famiglia è distrutta e lacerata dal dolore. È sconvolgente vedere come noi familiari di una vittima di mala sanità – racconta la giovane imprenditrice – dobbiamo attendere anni per vedere l’inizio del processo. Tempo – chiosa – nel quale ogni speranza di ottenere giustizia è in bilico mentre i medici continuano a lavorare ricoprendo il loro posto. Vogliamo solo giustizia”. 

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di domenica 10 aprile 2022

Tempo di lettura: 3 minuti

L’oroscopo di oggi, domenica 10 aprile 2022: amore, lavoro, salute e fortuna. Fatti consigliare dagli astri e segui i consigli di Mary per vivere al meglio la giornata. La rubrica astrologica di Maria Falcione, scrittrice beneventana con all’attivo la pubblicazione di 6 libri più numerose partecipazioni a concorsi letterari, con la passione per gli astri.

Ariete (21 marzo – 19 aprile)
La luna in leone esercita su di voi un potere enorme e vi spinge ad avere la forza di cimentarvi in tante nuove opportunità lavorative. Ottime occasioni per trovare la persona giusta.

Toro (20 aprile – 20 maggio)
Andrete incontro ai vostri cari oggi, pur di evitare delle discussioni che riterrete sterili. Avete in mente dei progetti che riuscirete a realizzare…non ora..ora è tempo di dedicarvi solo ed esclusivamente a voi stessi.

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)
Oggi siete favoriti in ogni ambito che sia di svago, impegno familiare o sociale sarete in prima linea e questo vi piace. Riempie e soddisfa pienamente il vostro ego.

Cancro (21 giugno – 22 luglio)
Molti di voi programmeranno come passare la Pasqua in arrivo, non avete voglia di impegnarvi oggi. Oggi vorrete solo vivere in uno stato di leggerezza che vi meritate visto l’ultimo periodo trascorso.

Leone (23 luglio – 23 agosto)
La luna oggi vostra amica fidata vi mette, di buon umore e soprattutto al centro delle attenzioni delle persone che amate. Ottimo il vostro celo per poter tentare anche una vincita al gioco.

Vergine (24 agosto – 22 settembre)
Oggi vivrete una giornata di puro relax, è nelle vostre intenzioni godervi un po’ di meritato riposo. Non esisteranno né pensieri lavorativi né distrazioni che vi terranno lontani dal vostro benessere.

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)
Avete bisogno di leggerezza, chiacchiere in compagnia e perché no anche frivole ma di sicuro non impegnative. Vorrete trascorrere questa giornata senza pensare a niente. Avete voglia di sorridere.

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)
Oggi dovreste allontanarvi dai rumori dei vostri pensieri. Una gita fuori città o del tempo con gli amici vi impedirà di pensare a cosa non piacevoli che ci girano in testa. Sia il lavoro che l’amore oggi per voi possono aspettare.

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)
Entusiasmo e passione oggi vi sentirete di volere fare nuove conoscenze, nuove conquiste. Avete tutte le carte in regola per affascinare chiunque vogliate. Oggi sarete nel pieno possesso del vostro innato carisma.

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)
A molti di voi oggi darà fastidio non comprendere del tutto gli atteggiamenti della persona amata. A nulla servirà il vostro essere cervellotici dovete rendervi conto che non potete avere sempre tutto sotto controllo.

Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)
Oggi avrete, nonostante sia domenica, voglia di occuparvi della gestione della vostra casa e della vostra impresa. Ci sono cose che non vi sembrano andare nel modo giusto e volete assolutamente porvi rimedio.

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)
Oggi non sarà l’amore ad essere al centro delle vostre attenzioni perché per molti di voi ci sarà da riflettere su delle scelte da fare. Molti di voi penseranno di voler andare a vivere da soli e fare finalmente questo salto di qualità.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Montecorvino Rovella, uno striscione per Tina

0
“L’amore non uccide, riposa in pace Tina”. Uno striscione ed un mazzo di fiori testimonia a Montecorvino Rovella il dolore e lo sgomento con...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI