Home Blog Pagina 8650

Scomparsa dell’ing. Valentino Melillo: il cordoglio della Provincia

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Il Presidente facente funzioni della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, a nome personale, del Consiglio Provinciale, del Segretario Generale, dei Dirigenti e dei Dipendenti tutti, esprime il profondo cordoglio per la scomparsa del dott. ing. Valentino Melillo, già Dirigente della Provincia di Benevento, e ne ricorda le straordinarie capacità professionali, la sua vasta cultura, la sua formidabile dedizione al lavoro, la sua integerrima condotta, le esemplari doti umane.  

Carmine Nardone – “Oggi piango la scomparsa dell’ing. Valentino Melillo, un uomo di straordinarie qualità umane e professionali. Nei 10 anni  di presidenza alla Provincia di Benevento ho avuto modo di apprezzare non solo l’attaccamento al lavoro e le capacità professionali ma anche la sensibilità di un uomo intelligente, generoso, buono, soprattutto onesto e sempre disponibile ad affrontare qualsiasi emergenza. L’emozione non mi consente di trovare  le parole  più adatte a descrivere l’intensità dei rapporti avuti con il carissimo Valentino che andavano oltre i confini professionali per radicarsi in una amicizia profonda e solidale. A nome mio personale, del Comitato Scientifico di Futuridea e di tutti i collaboratori un forte abbraccio alla famiglia, agli amici e al personale della Provincia di Benevento. Lo ricorderò sempre con il sorriso e gli abbracci con il sottoscritto, insieme al suo inseparabile amico Angelo Fuschini, tipici ad ogni completamento di tante opere  complicate (come la Tangenziale Ovest, ecc.). Grazie carissimo Valentino”.

Il Coordinamento Provinciale di Fratelli D’Italia Sannio esprime profondo cordoglio per la scomparsa dell’Ing. Valentino Melillo, già dirigente della Provincia di Benevento.  “Una persona di valore – afferma il Coordinatore provinciale Mimmo Matera – che si è distinta, nella vita come nel lavoro, per la correttezza e per le qualità umane. A nome di Fratelli d’Italia formulo le più sentite condoglianze alla famiglia”.

Questura Napoli dispone chiusura due bar per trenta giorni

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Il Questore di Napoli, su proposta dell’Unità Operativa Chiaia della Polizia Locale di Napoli, ha disposto la sospensione per 30 giorni dell’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande nei confronti di due bar di vicoletto Belledonne a Chiaia. In particolare, lo scorso febbraio gli agenti della Polizia Locale avevano sanzionato, in quattro diverse occasioni, una dipendente ed il gestore degli esercizi commerciali per diffusione di musica ad alto volume oltre l’orario consentito e per il mancato rispetto dell’orario di chiusura in violazione dell’ordinanza sindacale; inoltre, il 19 febbraio scorso il gestore delle attività commerciali era stato altresì denunciato dagli operatori della Polizia Locale per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità e, nella stessa giornata, era stato sanzionato dai militari della stazione Carabinieri di Chiaia per omessa verifica della certificazione verde poiché aveva consentito la consumazione all’interno di uno dei bar ad un avventore sprovvisto del cd. “green pass”. Ancora, lo scorso 13 marzo, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti del Commissariato San Ferdinando avevano sanzionato l’uomo per il mancato rispetto dell’orario di chiusura dei locali in violazione dell’ordinanza sindacale.

All’Unifortunato il convegno “Legalità e devianza giovanile… ai tempi supplementari”

Tempo di lettura: 3 minuti

Benevento – Sarà il trailer del nuovo film di Corrado Ardone, “Tempi supplementari”, ad aprire il Convegno sul tema della legalità e sulla devianza giovanile organizzato da Spazio@perto APS e l’Università Giustino Fortunato.

Mercoledì 6 Aprile 2022 dalle ore 15:30 alle ore 18:30, esperti di alto profilo professionale si alterneranno per trattare queste tematiche sotto l’aspetto giuridico, psicologico ed educativo. 

Il film, prodotto dalla Maxima film per la seconda campagna sul “Cinema Sociale”, la prima è stata realizzata sul femminicidio sempre da Corrado Ardone, pone alla base la povertà educativa e dei sentimenti soffocati dalla convinzione di non avere altra scelta che quella di percorrere la strada facile che porta ai soldi, stimola la riflessione sulla seconda possibilità che ognuno meriterebbe nella vita per riparare ai propri errori. 

E di questo si parlerà nel Convegno “Legalità e devianza giovanile … ai tempi supplementari” cercando di delineare i contorni di quei fenomeni devianti quali le baby gang o similari che meritano particolare attenzione in termini di definizione, narrazione e relazione educativa e di contesto.

“La legalità – afferma il Prof. Giuseppe Acocella, Rettore dell’Unifortunato – va al di là dell’osservanza formale delle leggi, vuol dire comprensione, condivisione, perseguimento e osservanza dell’insieme di regole che ad ogni livello, ad ogni manifestazione della vita di relazione ispira l’agire quotidiano, anche e soprattutto nelle piccole cose. 

La legalità – lo ricorderemo soprattutto ai giovani che interverranno al Convegno – esprime un valore naturale, un’esigenza inerente al vivere in una comunità, ispirato all’ordinata convivenza civile, fatta anche di solidarietà, eliminando così alla radice il germe e il rischio della illegalità o della criminalità. 

La legalità deve segnare il nostro modo di essere prima che di agire”. 

La Presidente di Spazio@perto, Prof.ssa Del Donno Annarita dichiara, poi, “consideriamo questa giornata, un’attività di affiancamento alle scuole, già impegnate certamente a sviluppare un percorso pratico e partecipativo dell’educazione civica per accrescere le competenze civiche, ma soprattutto per favorire un atteggiamento critico al fine di rendere gli studenti e le studentesse capaci di approfondire e prendere una posizione su diversi temi in maniera consapevole. L’insegnamento della legalità costituisce una delle frontiere educative su cui la guardia non può essere mai abbassata. 

In un’ottica di reale prevenzione la scuola deve aiutare i ragazzi ad assumersi delle responsabilità, ricordare loro che chi cresce ha diritto all’errore, ma anche alla correzione, sviluppare in loro la coscienza civile e la convinzione che la legalità conviene e che, laddove ci sono partecipazione, cittadinanza, diritti, regole, valori condivisi, non ci può essere criminalità”.    

Ricordando Modugno domenica al Teatro Genovesi con la compagnia “Colpo di Maschera”

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Domenica 3 aprile, alle ore 19, nell’ambito della tredicesima edizione del Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno la compagnia “Colpo di Maschera” di Fasano presenta “Il Sogno di Domenico” di Gerry Moio. Un lavoro originale costruito su parole e note che diventa di fatto una dedica all’indimenticato Domenico Modugno. A dar voce al “racconto semiserio di uomini col desiderio di volare” (come è riportato anche nel sottotitolo) è proprio l’autore dello spettacolo Gerry Moio.  La regia è di Mimmo Capozzi, Gli arrangiamenti e le performance musicali sono di Demy Ditano.

Lo spettacolo, pluripremiato in diverse rassegne nazionali, si fonda su una scrittura originale che proietta lo spettatore in un volo narrativo e musicale, teso a ripercorrere i confini del “successo”, nel nome di un grande cantautore come Domenico Modugno. L’atto unico incanta per il modo con il quale avvicina lo spettatore a quel Domenico che è stato definito il “meraviglioso rivoluzionario della musica italiana”. Ad essere portato in scena è un sogno che fa sorridere, emoziona e invita alla riflessione.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI – La seconda domenica di aprile torna ad aprirsi ancora il sipario del Teatro Genovesi per ospitare la compagnia Ronzinante di Merate in “Camping” di Lorenzo Corengia. Sabato 30 aprile c’è in cartellone la compagnia I Giardini dell’Arte di Firenze con “Signorina Julie” di August Strindberg (traduzione di Daniele Ceccarini.

1 maggio a teatro, una data che diventa anche il simbolo della resilienza artistica di questi ultimi due anni: per l’ultimo appuntamento “XS” c’è la compagnia “La Cricca APS” di Taranto che ha scelto di essere presente a Salerno con lo spettacolo “Le ultime lune” di Furio Bordon. Come sempre la chiusura dell’edizione è affidata alla Compagnia dell’Eclissi: una serata spettacolo in omaggio al teatro e ai vincitori del 13esimo Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno con l’annuncio del podio.

Quest’anno presidente onoraria della giuria è Lea Celano, dirigente scolastico dell’istituto Genovesi-Da Vinci che è partner nell’organizzazione del festival.

 

Domani il mercato di Santa Colomba terminerà alle11 per la gara Benevento-Pisa

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Domani, 2 aprile, essendo in programma presso lo stadio Ciro Vigorito alle ore 16:15 l’incontro di calcio BeneventoPisa, si rende necessario avere la piena disponibilità dell’area retrostante lo stadio sin dalle ore 12 per ragioni di enorme rilevanza sia sotto l’aspetto dell’ordine pubblico e della sicurezza che per ragioni di ordine igienico-sanitario (operazioni di pulizia).

Pertanto, è stata emessa un’ordinanza di sospensione alle ore 11 delle vendite del mercato di Santa Colomba con conseguente obbligo per gli operatori commerciali di lasciare liberi da merce, attrezzature e veicoli i posteggi assegnati entro e non oltre le ore 12.

In ottemperanza alla suddetta ordinanza, oltre le ore 12 sarà applicata la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dalla legge per ciascuna violazione accertata con la conseguente rimozione coatta delle merci, delle attrezzature e dei veicoli ancora giacenti con spese a carico del trasgressore.

Telese Terme, notifiche accertamento IMU: la precisazione dell’amministrazione

Tempo di lettura: 2 minuti

Telese Terme (Bn) – In questi giorni i cittadini di Telese Terme stanno ricevendo a casa le notifiche di accertamento IMU relative all’anno 2016.

Ci corre l’obbligo di precisare che i valori considerati sono stati individuati nel 2016, dunque gli avvisi sono conseguenti alle decisioni adottate in quell’anno.

Con il commissario prefettizio venne fatta una istruttoria dall’allora capo dell’ufficio tecnico ing. Perlingieri e una relazione di stima per la valutazione delle aree edificabili ricadenti nel comune di Telese Terme, allegata alla delibera commissariale “con poteri spettanti al consiglio” n. 18 del 31 maggio 2016.

Purtroppo tali valori, così distanti da quelli di mercato non sono stati ritoccati dalla precedente amministrazione e sono rimasti immutati fino al 2021, quando questa amministrazione, tra i primi atti di indirizzo, con delibera di giunta comunale n. 113 del 15 giugno 2021 ha sensibilmente ridotto il valore dei terreni, riportandolo al valore più rispondente al mercato immobiliare, anche in considerazione del periodo storico in cui ci troviamo.

Ci stiamo rendendo conto del disagio arrecato ai cittadini, ovviamente non per nostra responsabilità. Ad ogni modo il sindaco, l’amministrazione comunale e gli uffici di competenza sono a disposizione di tutti i cittadini e dei loro consulenti qualora volessero confrontarsi per chiarimenti e per trovare soluzioni condivise. 

Elettrodotti sui terreni con uso civico, il Comune presenta “il conto” a Terna (VIDEO)

Tempo di lettura: 3 minuti

Castelnuovo di Conza (Sa) – Sedicimila, sono i metri quadrati dei terreni ricadenti nel comune di Castelnuovo di Conza, nell’Alto Sele, gravati da uso civico e attraversati da un elettrodotto e una sottostazione elettrica della società Terna S.p.A.. Terreni, di proprietà della comunità Castelnovese e gestiti da Palazzo di città, per il cui attraversamento mai pagato alla collettività, il Comune ora presenta “il conto” alla società colosso dell’energia elettrica chiedendo un maxi risarcimento economico.
Un territorio depredato dai grandi colossi delle società multinazionali del settore energetico che ora devono risarcire la comunità”, spiega il sindaco della cittadina, Francesco Di Geronimo, che non usa mezzi termini a seguito di un incontro avvenuto ieri mattina, tra il Comune di Castelnuovo di Conza, i cittadini, la società  dell’energia elettrica Terna e un consulente tecnico nominato dal Commissario per gli usi civici incaricato dal Tribunale di Napoli, quest’ultimo chiamato a relazionare, al giudice per gli usi civici, l’esistenza della regolarità dell’iter autorizzativo ottenuto per la realizzazione di un elettrodotto ed il relativo indennizzo, mai pagato al Comune e quindi da quantificare, che Terna dovrà pagare per l’utilizzo dei terreni ad uso civico sui quali gravano le due attività di Terna. 
Due le opere, di proprietà della società Terna e ricadenti nei terreni ad uso civico del territorio castelnovese, un elettrodotto costruito nel 1985 e una sottostazione elettrica realizzata nel 2014.
Opere queste che, secondo i cittadini dell’Alto Sele, non avrebbero ottenuto le autorizzazioni paesaggistiche richieste dalla legge e per le quali inoltre, il Comune non ha mai riscosso il pagamento dell’indennizzo da parte di Terna.
Così, armati di documenti, alcuni cittadini di Castelnuovo di Conza, affiancati dal Comune e dal primo cittadino, Francesco Di Geronimo, hanno fatto causa a Terna presso il tribunale di Napoli per gli usi civici, chiedendo ai giudici di vagliare la regolarità nell’iter autorizzativo concesso a Terna per l’installazione di tralicci e cavidotto e di valutare e quantificare il risarcimento da liquidare al Comune e quindi, alla collettività.
Valutazioni e risposte queste, sulle quali farà chiarezza una relazione tecnica avviata dal ctu nominato dal tribunale e giunto ieri mattina a Castelnuovo di Conza, che effettuerà una perizia che sarà determinate ai fini dell’esito del provvedimento giudiziario cominciato due anni fa.

Terna – denuncia il sindaco Di Geronimo ha realizzato l’elettrodotto su terreni gravati da uso civico senza aver mai ottenuto le relative autorizzazioni previste dalla legge e senza aver mai pagato il Comune per le opere realizzate. Per questo – chiosa il primo cittadino – il Comune si è costituito in giudizio accanto ai cittadini affinché venga tutelato un loro diritto in un territorio che è stato violentato dalle multinazionali e che ora, non potendo rimuovere le opere poiché fondamentali per l’economia nazionale, dovranno risarcire la comunità con una cifra, che sarà determinata a seguito delle perizie tecniche e alla quale seguirà la sentenza del Commissario agli usi civici chiamato ad esprimersi sulla vicenda”.  
Una battaglia giudiziaria quella della comunità e del sindaco Di Geronimo contro le multinazionali operanti a Castelnuovo di Conza nel settore energetico e nel settore eolico, che vede il Comune battere cassa e presentare il “conto” agli imprenditori.

Soldi questi ultimi, provenienti da eolico e fonti energetiche, che il Comune sta riscuotendo dalle società multinazionali, restituendoli alla comunità attraverso il rimborso diretto da parte di Palazzo di città, del 50% dei costi dell’energia elettrica pagata dai cittadini.

Tutti i segreti della Cross Country di Piano Canale sui Monti di Oliveto Citra

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Mobilitata in forze la Ciclistica Oliveto Citra che sta allestendo la terza edizione della Cross Country di Piano Canale in programma domenica 10 aprile come seconda prova del circuito X-Country.

I preparativi, che stanno facendo da corollario alla gara vera e propria, vengono curati nei minimi particolari per garantire ai tantissimi atleti il massimo dell’assistenza.

Splendido palcoscenico sui Monti di Oliveto Citra dove spicca la perla di Piano Canale dove è stato tirato a lucido il percorso.

Un percorso ad anello abbastanza difficoltoso che richiede il massimo rendimento da parte di ciascun atleta. Si parte subito in salita per circa 500 metri su strada bianca abbastanza larga dove il gruppo si può diradare facilmente grazie anche ai 50 metri di dislivello poi si riscende in in canalone adiacente sempre di 5-600 metri, tratto tecnico con passaggi impegnativi come il vero cross country esige. Dal km 1 al km 2,3 si sale gradualmente fino ad arrivare al punto opposto alla partenza nella zona della Grotta Profunnata. Li di nuovo un piccolo tratto tecnico e poi passaggio nel pianoro fino ad arrivare all’ultima salita che porta all’aera della pineta dal km 3.9 al km 4,3. Seguono gli ultimi 500 metri tutti single track fino all’arrivo con passaggi stretti in mezzo ad alberi, passaggi in contropendenza con tratti in cui ci sono radici di alberi

ISCRIZIONI E MODALITA’

Iscrizioni fattore K (Id Gara161157) entro venerdì 8 aprile. La quota di partecipazione è di 20 euro e comprende il pacco gara, rifornimenti e assistenza medica. L’organizzatore dell’evento riterrà l’iscrizione avvenuta solo a seguito di:

• per i tesserati FCI iscrizione Fattore K ID 161157 + iscrizione sul sito www.mtbonline.it

• per tutti i tesserati con altri Enti iscrizione sul sito www.mtbonline.it

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di venerdì 1 aprile 2022

Tempo di lettura: 3 minuti

L’oroscopo di oggi, venerdì 1 aprile 2022: amore, lavoro, salute e fortuna. Fatti consigliare dagli astri e segui i consigli di Mary per vivere al meglio la giornata. La rubrica astrologica di Maria Falcione, scrittrice beneventana con all’attivo la pubblicazione di 6 libri più numerose partecipazioni a concorsi letterari, con la passione per gli astri. 

 

Ariete (21 marzo – 19 aprile) 
Questo è il periodo favorevole per voi. Riuscirete a realizzare progetti che sognate da un po’ e intraprendere anche una nuova strada professionale. Tentate la fortuna oggi.

Toro (20 aprile – 20 maggio)
Gli astri in questa giornata vi portano a riflettere e decidere cosa volete fare di una collaborazione lavorativa. Se finirla o continuarla. Piccola vincita al gioco inaspettata.

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)
Credete nelle vostre possibilità. Mettete un po’ di denaro da parte perché ben presto penserete di organizzare un viaggio questa estate. Buona la forma fisica. 

Cancro (21 giugno – 22 luglio)
Amore alle stelle, vi sentirete coccolati dal vostro partner. È proprio un bel periodo per i sentimenti, tanto che molti di voi penseranno a programmare una gravidanza. 

Leone (23 luglio – 23 agosto)
Oggi sarete giù di tono. Siete troppo pensierosi e nulla sembra darvi soddisfazione. Qualcuno vi accuserà di essere egoisti e di essere solo focalizzati su voi stessi. 

Vergine (24 agosto – 22 settembre)
Gli astri vi portano a prendere delle decisioni importanti. Molti di voi penseranno addirittura di programmare un matrimonio. 

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)
I pianeti oggi sono più clementi con voi e vi rendono più proiettati verso le vostre esigenze. Vi invitano a pensare a come vorreste passare il weekend. Salute, controllate l’apparato respiratorio. 

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)
Questo fine settimana vi vede un po’ nervosi. Avete da chiarire delle dispute in famiglia. Cercate di evitare di dire cose che non pensate oggi, potreste creare dei malintesi difficili poi da chiarire. 

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)
Sembra non esserci tregua per voi oggi. Saranno in tanti a chiedere il vostro aiuto e cercherete di rendervi disponibili per tutti. Buona la salute un po’ meno l’umore. 

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)
Oggi la vostra giornata sarà all’insegna dell’ inquietudine in amore. Alcuni di voi non riusciranno a scegliere tra due persone. Per questo le stelle vi consigliano prudenza, piuttosto pensate a tenere d’occhio la vostra tendenza a spendere troppo nell’ultimo periodo. 

Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)
Oggi un vostro collega avrà bisogno del vostro aiuto. Il vostro supporto a chi vi sta intorno vi farà sentire utili e indispensabili. In famiglia ci saranno spese impreviste. Ottimo l’umore. 

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)
Fieri di voi stessi oggi sarete determinati a raggiungere i vostri obiettivi e ci riuscirete. Il lavoro andrà bene, sarete economicamente soddisfatti e questo vi porterà a fare degli acquisti che gratificheranno il vostro ego. 

Meteo, le previsioni in Campania di venerdì 1 aprile 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, venerdì 1 aprile 2022. 

Avellino – Cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi. in serata attenuazione dei fenomeni, sono previsti 16mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 1611m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. 

Benevento – Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite, sono previsti 5mm di pioggia. La temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 1658m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente. 

Caserta – Cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi. in serata attenuazione dei fenomeni, sono previsti 16mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 11°C, lo zero termico si attesterà a 1521m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Sudovest. 

Napoli – Cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi. In serata attenuazione dei fenomeni, sono previsti 21mm di pioggia. La temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 11°C, lo zero termico si attesterà a 1545m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Sud-Sudovest. Mare mosso. Allerte meteo previste: pioggia. 

Salerno – Giornata perturbata con piogge e rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco, sono previsti 25mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 13°C, lo zero termico si attesterà a 1661m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare mosso. Allerte meteo previste: pioggia. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Incidente stradale nel Salernitano, coinvolta una coppia di giovani

0
Una coppia di giovani è rimasta ferita in un grave incidente stradale avvenuto nella notte a Piaggine, in provincia di Salerno. Il veicolo su...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI