Home Blog Pagina 8707

Avellino, non si placa l’ira: squadra e tecnico bersagliati dai tifosi

Avellino
Tempo di lettura: 2 minuti

Avellino – “È stata una stagione difficile che ha messo a dura prova tutti noi. Grazie ai 1310 abbonati, ai 2541 sottoscrittori di “Stay with US” e a chi ha riempito gli spalti nell’ultima gara della stagione. Grazie a coloro che da vicino, o da lontano, nelle gioie e nelle sofferenze, ci hanno sostenuti. A tutti voi poniamo un sentito ringraziamento”. Non basta un post pubblicato sui social. Non basta per far sbollire la rabbia dei tifosi dell’Avellino. Ad una settimana esatta dall’eliminazione dei playoff ad opera del Foggia, la società apre le porte degli “allenamenti punitivi” ai tifosi. I motivi restano sconosciuti, forse per mettere alla berlina una squadra che non ha più nulla da dire.

Nel pomeriggio un gruppetto di tifosi dell’Avellino, non legati alla Curva Sud ha contestato in maniera forte i calciatori in campo. “Non potete nemmeno giocare in Eccellenza“. Chiaro il messaggio piovuto dalle gradinate della Tribuna Terminio. Tra i più bersagliati Salvatore Aloi, Vincenzo Plescia e Jacopo Murano, Fabio Tito, Giuseppe Carriero e lo stesso tecnico Carmine Gautieri reo di non aver dato la giusta sterzata alla squadra. Il tutto mentre nella giornata di domani, la società comincerà a gettare le basi per il futuro. E’ in programma in mattinata l’incontro tra Angelo Antonio e Giovanni D’Agostino insieme al direttore sportivo Enzo De Vito per programmare la prossima stagione.

Ex albergo del Taburno, Maglione: “Attenzione sul tema, vertice alla Comunità Montana”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – «Ritengo che l’ex albergo presente nel cuore del Parco del Taburno-Camposauro possa rappresentare un volano turistico per l’areale. Convinto di ciò, oltre un anno e mezzo fa ho fatto un sopralluogo presso la struttura accompagnato dai tecnici della Comunità montana, per discutere delle progettualità in essere relative all’edificio. Sebbene la pandemia abbia reso più lento il procedimento, le attività di recupero sono in corso. A tal proposito venerdì incontrerò il presidente della Comunità montana Gennaro Caporaso per fare il punto sullo stato delle procedure», a dirlo in una nota il deputato M5S Pasquale Maglione.

«Proprio in questi giorni – prosegue il deputato – ho scritto al presidente per chiedere un incontro sul tema e a lui rivolgo i miei ringraziamenti per la sollecitudine e l’attenzione dimostrata. Entrambi condividiamo l’idea che la struttura possa essere messa a servizio del territorio, se posta nelle condizioni di svolgere una funzione attrattiva per il Sannio e in particolare per la Valle Caudina. Restituire l’edificio alla cittadinanza – aggiunge nelle conclusioni Maglione – deve essere una priorità condivisa con il Presidente».

‘Una serata tra amici’, giovedì Christian De Sica a Maiori

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Sarà un’imperdibile “serata tra amici” quella in programma giovedì 18 agosto 2022 nella splendida cornice del Porto Turistico di Maiori con Christian De Sica e il suo concerto-spettacolo showman dal titolo, appunto, “Una serata tra amici“.

Dopo il successo dell’omonimo programma andato in onda su RaiUno, l’Attore torna ad esibirsi dal vivo e si racconta a Pino Strabioli attraverso aneddoti, curiosità, avvenimenti della sua carriera, colonna sonora della serata i brani che lo accompagnano da sempre.

Il cinema, il teatro, la tv, le passioni, gli amori, i ricordi, gli incontri, un commovente, esilarante, poetico, divertente racconto in musica dedicato agli “Amici” delle tante generazioni che lo amano e lo seguono con passione: da Sinatra a Lelio Luttazzi, l’Italia e l’America, la melodia e lo swing, il Jazz e il grande repertorio nostrano, immagini, note, storie di un’esistenza unica, dal bambino che incontra Chaplin al campione d’incassi dei film di Natale.

Una festa in musica durante la quale sfoglia l’album della sua incredibile avventura umana e artistica. Ad accompagnarlo nell’appuntamento in Costiera Amalfitana una Big Band formata da 18 elementi.

I biglietti per lo show saranno disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei circuiti di vendita autorizzati dalle ore 16 di domani, giovedì 12 maggio. La tappa a Maiori è a cura di ZA.VI. Management e Anni 60 produzioni.

Un altro grande appuntamento da segnare in agenda per l’estate 2022 nel suggestivo anfiteatro con tutti posti a sedere nel cuore della Costa Divina dove è già attesa Fiorella Mannoia mercoledì 17 agosto con “La Versione di Fiorella Tour – Estate”. 

Paganese, il match decisivo a Gualtieri: “prima” con gli azzurrostellati

Tempo di lettura: < 1 minuto

Pagani (Sa) – Per la gara di ritorno dei Play-Out tra  Fidelis AndriaPaganese, in programma sabato 14 Maggio alle ore 17:30, è stato designato il Matteo Gualtieri della sezione di Asti. Il fischietto piemontese non ha mai diretto gli azzurrostellati in questa stagione, mentre vanta un precedente con i pugliesi, incrociati in occasione della trasferta sul campo della Vibonese (0-0). Allo stadio “Degli Ulivi”, gli assistenti saranno Alex Cavallina della sezione di Parma e Tomas Miniutti della sezione di Maniago. Il quarto ufficiale sarà Fabio Pirrotta della sezione di Barcellona Pozzo di Gotto.

Gesesa, possibili disservizi a causa di un guasto in via Annunziata e zone limitrofe

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Gesesa comunica che nel pomeriggio di quest’oggi potranno verificarsi dei disservizi nell’erogazione del servizio idrico a causa di un guasto improvviso sulla rete provocato da lavori di utenze private in via Annunziata del Comune di Benevento.

Le zone interessate sono le seguenti: via Annunziata, via delle Puglie, Rampa San Barbato e una parte di via dei Mulini. I nostri tecnici sono a lavoro per risolvere l’accaduto. Nel corso delle prossime ore comunicheremo gli aggiornamenti.

L’azienda ricorda che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito 800511717.

Indice positivi in Campania al 16,5%: intensive in calo, tredici morti

Tempo di lettura: < 1 minuto
Napoli- Sono 4.356 i positivi del giorno al Covid in Campania sui 26262 test effettuati per un indice di contagio pari al 16,58%, in calo di oltre due punti rispetto al dato di ieri. Sette i deceduti nelle ultime 48 ore che si vanno ad aggiungere ai sei morti in precedenza ma registrati solo ieri. Posti letto di terapia intensiva occupati sono 34 (-4 rispetto a ieri). Quelli di degenza ordinaria 658 (-8).
 
Questo il bollettino di oggi:
(dati aggiornati alle 23.59 di ieri)
 

Positivi del giorno:  4.356
di cui:
Positivi all’antigenico: 3.977
Positivi al molecolare: 379

Test: 26.262
di cui:
Antigenici: 20.197
Molecolari: 6.065

Deceduti: 7 (*)

nelle ultime 48 ore; 6 deceduti in precedenza ma registrati ieri
 
 
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 577​

Posti letto di terapia intensiva occupati: 34

Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)

Posti letto di degenza occupati: 658

(*) Posti letto Covid e Offerta privata.I dati sulle vaccinazioni sono disponibili al link: http://vaccinicovid19.regione.campania.it/e_vaccini-anti-covid.html

Accordo segreto tra Fondo russo e Regione, Cirielli (FDI) interroga Speranza

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Presenterò, con grande urgenza, un’interrogazione parlamentare al ministro della Salute, Roberto Speranza, per far chiarezza sulla vicenda che vede protagonisti il fondo sovrano russo RDIF, guidato da Kirill Dmitriev, tra gli oligarchi più vicini a Putin, e la Regione Campania, per il tramite della sua società SoReSa, in relazione all’ostinato rifiuto da parte di quest’ultima di rendere pubblici i termini del contratto per la fornitura del vaccino Sputnik. I dettagli di quest’accordo – nonostante la fornitura del vaccino sia stata annullata, così come dichiarato dalla SoReSa – sono ancora irragionevolmente avvolti da una nube di mistero, contro ogni regola di trasparenza imposta dall’articolo 97 della Costituzione”. Lo dichiara il Questore della Camera e componente della commissione Esteri, on. Edmondo Cirielli. “Scriverò inoltre al presidente del Copasir, Adolfo Urso, chiedendogli di seguire questa assurda vicenda, attese anche le posizioni assunte negli ultimi tempi dal presidente De Luca – se non filo russe, quantomeno neutraliste – e gli insulti rivolti dallo stesso, qualche giorno fa, nei confronti del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg. Atteggiamenti che rappresentano chiaramente un’anomalia”, conclude Cirielli.

Confcommercio e Confesercenti: “Carenza parcheggi penalizza commercio”

Tempo di lettura: 3 minuti

Caserta – ‘A Caserta esiste un problema parcheggi che penalizza tutti, anche i commercianti. Soprattutto nei fine settimana. I posti auto risultano essere infatti assolutamente insufficienti rispetto alla domanda. E ciò scoraggia tanti a raggiungere il centro con ripercussioni che sono sotto gli occhi di tutti’. Così Confcommercio e Confesercenti commentano l’attuale situazione in città dopo un confronto con i propri associati. ‘Se realmente il Comune – incalzano i due presidenti provinciali, Lucio Sindaco e Salvatore Petrella – intende sostenere il rilancio del commercio in città, è necessario che intervenga subito per individuare una soluzione. E’ assurdo pensare di contenere la concorrenza dei centri commerciali se non si dispone neanche dei servizi minimi quale quello della sosta. Né si può additare la responsabilità di questa carenza di posti auto a quei titolari dei parking privati che si sono detti impossibilitati, per carenza di personale e aggravio di costi, a lasciare aperti i cancelli in orario prolungato. Non li si può obbligare a sostenere maggiori spese senza la certezza di un aumento degli incassi. Sorprende poi anche il fatto che della vicenda sia stato investito il Tavolo per la sicurezza del quale facciamo parte in qualità di associazioni di categoria. Si tratta di un Tavolo istituito infatti per affrontare altre tematiche che poco o nulla hanno a che vedere con la vicenda parcheggi. Non vorremmo che il Comune ‘usasse’ il Tavolo per addebitare alla categoria responsabilità che non ha e sottrarsi così alla risoluzione di problemi che sono di sua esclusiva competenza. Tocca al Comune valutare le formule e le convenzioni idonee per offrire un servizio alla collettività così come è compito dell’amministrazione attrezzarsi per dotare la città di un numero di posti auto che sia congruo alle esigenze del pubblico’. E proprio in relazione al Tavolo per la sicurezza, del quale fanno parte anche alcuni comitati, Confcommercio e Confesercenti rimarcano infine che ‘bene farebbe il Comune ad operare una distinzione tra le associazioni datoriali riconosciute a livello nazionale e gli organismi locali’. ‘Sarebbe opportuno coinvolgere le associazioni di categoria – spiegano i due presidenti – e affidare loro il compito di dialogare con i soggetti rappresentati per poi portare ai tavoli di lavoro le dovute risoluzioni. Bisogna restituire alle associazioni la dovuta dignità rappresentativa, invece assistiamo a scene dove i rappresentanti dell’amministrazione comunale, sia di maggioranza che di opposizione, interloquiscono direttamente con il commerciante o con l’imprenditore per poi interpellare le associazioni solo quando ci sono problematiche da risolvere. Una prassi assolutamente non condivisibile che non apporta alcun beneficio alla comunità’.

Ex parcheggiatore abusivo ripulisce le vie della movida: la storia di Paolo (VIDEO)

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Ex parcheggiatore abusivo – e beneficiario del reddito di cittadinanza – Paolo Maisto si è ritagliato un ruolo da giardiniere dedicando il suo tempo a ripulire zone della città di Napoli rese impraticabili dalla movida notturna. Un modo – come evidenzia il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Borrelli che ne racconta la storia – per restituire alla società parte del suo ‘debito‘ prendendosi cura del territorio.

L’area sottostante il belvedere di via Aniello Falcone – spiega Borrellisi era ridotta nuovamente ad una discarica dove erano raccolti soprattutto lattine, bottiglie e involucri di snack. Testimonianze dell’inciviltà del by-night. Questa volta a ripulire tutto c’ha pensato Paolo Maisto. Ci congratuliamo con Paolo – spiega l’esponente dei Verdiche ha veramente cambiato vita, per aver ripulito quella indecenza ed aver eliminato erbacce e rifiuti. Ora tutto è stato accumulato in alcuni sacchi, per cui abbiamo chiesto ad Asia di ritirarli. Noi sosterremo sempre chi si rimbocca le maniche per migliorare il proprio territorio, qui poi siamo intervenuti numerose volte noi in prima persona, ma c’è bisogno ora di contrastare l’inciviltà. Se ognuno facesse la sua piccolissima parte e rispettasse le regole, vivremmo in una città con al massimo la metà dei problemi che ha ora“.

Gara 2 finale regionale playoff: la Todis Salerno attende Battipaglia a Matierno

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – La Todis Salerno ’92 è pronta ad ospitare la Omeps Agrivit Afora Battipaglia al PalaSilvestri del rione Matierno: c’è gara2 della finale regionale playoff di Serie B femminile alle porte e per le granatine di patron Angela Somma, dopo il successo di sabato al PalaZauli in gara1 (64-71), sarà un’occasione importante per chiudere la serie.

Palla a due domani sera – giovedì 12 maggio – alle 20:30, con direzione di gara dei signori Mauro Sacco di Salerno e Antonio Savarese di Sant’Anastasia. La partita sarà trasmessa in diretta streaming video sulla pagina Facebook “Salerno Basket ’92”, ma Camilla Valerio e compagne attendono il sostegno del pubblico: l’ingresso, come di consueto, sarà gratuito fino ad esaurimento posti (con obbligo di mantenere mascherina ffp2 sugli spalti). Una vittoria proietterebbe le granatine alle finali nazionali in uno step successivo del lungo percorso per guadagnare la promozione in A2, mentre una sconfitta riaprirebbe i giochi, rimandando tutto all’eventuale (e a quel punto decisiva) gara3 sul parquet battipagliese, sabato 14 alle 20. Per non arrivarci, serviranno “solidità e lucidità”. È il diktat di coach Aldo Russo, che ha catechizzato a dovere le sue atlete dopo la bella vittoria in rimonta della precedente partita.

“Vogliamo giocarci le nostre carte, abbiamo ribaltato il fattore campo e ora dobbiamo essere consapevoli e concentrate, sapendo che Battipaglia darà il tutto per tutto – le parole prepartita dell’allenatore – Il match si giocherà su fattori tecnico tattici, perché in una finale playoff ci si aspettano adattamenti consequenziali al fatto che le squadre si conoscono, ma anche sull’energia e su quelle piccole cose che saranno fondamentali in una gara2 che ci vede con una chance importante all’orizzonte.Bisogna essere pronti a soffrire, restando tutti uniti come già fatto a Battipaglia, dove abbiamo recuperato col piglio giusto i primi due quarti. Le partite durano 40’, occorrerà sviluppare il game plan che ci siamo prefissati e sapere che terzo e quarto periodo disputati a Battipaglia ci hanno detto che possiamo dire la nostra. Sarà una partita spigolosa, ci aspettiamo un arbitraggio che – come in gara1 – influisca poco e non faccia innervosire le parti. E poi, spero vivamente in un PalaSilvestri gremito a sostenere queste ragazze e la società che meritano tanto, visti tutti gli sforzi che stanno profondendo”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Operai feriti a Pomigliano, le condizioni restano stazionarie

0
Sono stazionarie le condizioni dei tre operai, due ucraini ed un moldavo - tutti regolari in Italia - rimasti feriti nell'incidente sul lavoro avvenuto...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI