mercoledì, Ottobre 8, 2025
Home Blog Pagina 8743

‘Inferno’, al via in Puglia le riprese del film di Paladino: nel cast Nino D’Angelo e Toni Servillo

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – L’artista Mimmo Palladino ha scelto Monte Sant’Angelo, cittadina della provincia di Foggia con due siti Unesco, come set cinematografico per il suo secondo film ‘Inferno, tra Dante e il presepe napoletano’. Nella mattinata di ieri in primo ciak.

Il pittore e scultore sannita girerà fino a sabato tra Monte Sant’Angelo e Mattinata in Puglia, per poi spostarsi il 18 maggio a Benevento. Tra le location pugliesi ci sono i siti Unesco di Monta Sant’Angelo, ovvero il santuario di San Michele Arcangelo e la Foresta Umbra, e l’abbazia di Santa Maria a Pulsano, a Taranto. Nel cast ci sono anche Toni Servillo, Nino D’Angelo, Alessandro Haber, Giovanni Esposito e Sergio Rubini che in questi giorni sono impegnati con le riprese nel Gargano. Il lavoro è prodotto da Run Film e Nuovo Teatro, con Rai Cinema e il contributo della Regione Campania e del ministero dei Beni culturali. 

Monte Sant’Angelo negli ultimi anni è stata scelta da importanti produzioni tra cui la fiction ‘La sposa’ per Rai1 con Serena Rossi, il ‘Padre Pio’ di Abel Ferrara, ‘Non c’è più religione’ diretto da Luca Miniero, con Claudio Bisio, Alessandro Gassman, Angela Finocchiaro (2016) e ‘The classic horror story’ diretto da Roberto De Feo e Paolo Strippoli per Netflix. 

Sant’Antonio Abate, esattori clan costringono imprenditori a restituire debito

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Hanno costretto i titolari di un’importante società di raccolta rifiuti di Sant’Antonio Abate (Napoli) a restituire il debito di 100.000 euro circa contratto nei confronti di un altro imprenditore. Nello specifico Giovanni Cafiero e Gennaro Spronello, considerati collegati al clan Cesarano, assolutamente estranei alla compagine sociale dell’azienda creditrice, tra i mesi di novembre e di dicembre del 2020 si sarebbero adoperati per recuperare il corrispettivo economico di alcune forniture risalenti al 2017 ed al 2018, imponendo, insieme alla riscossione del debito, anche la restituzione della merce giacente. E’ per questo che la scorsa notte Sant’Antonio Abate (Napoli) e Pompei (Napoli), i militari della Compagnia Carabinieri di Castellammare di Stabia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, nei confronti dei due uomini collegati al clan attivo tra Castellammare e le aree vicine: sono gravemente indiziati del reato di tentata estorsione aggravata dal metodo e dalla finalità camorristica

Recale, giovedì al via i lavori di rifacimento del manto stradale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Recale (Ce) – Partiranno il prossimo giovedì 12 Maggio i lavori di rifacimento del manto stradale di diversi tratti del Comune di Recale, in provincia di Caserta. Si tratta della realizzazione di interventi previsti per il miglioramento delle condizioni della viabilità cittadina, rientrati in due progetti approvati negli scorsi mesi dalla Giunta diretta dal sindaco Raffaele Porfidia. L’opera consisterà nella messa in sicurezza di Via Toti, come previsto dalla delibera n. 40 del 22/03/2022. Si procederà inoltre alla manutenzione straordinaria delle arterie di Via  Gibuti, Via Bologna, Via Lecce, Via Barletta, Via Salk, Via Municipio (fino a Piazza Matteotti), Via Marconi e Via Salvatore, secondo quanto disposto dalla delibera n.122 dell’ 11/11/2021. 

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di martedì 10 maggio 2022

Tempo di lettura: 4 minuti

L’oroscopo di oggi, martedì 10 maggio 2022: amore, lavoro, salute e fortuna. Fatti consigliare dagli astri e segui i consigli di Mary per vivere al meglio la giornata. La rubrica astrologica di Maria Falcione, scrittrice beneventana con all’attivo la pubblicazione di 6 libri più numerose partecipazioni a concorsi letterari, con la passione per gli astri.

Ariete (21 marzo – 19 aprile)
Sarete aiutati dall’influsso dei pianeti, a pianificare meglio la vostra vita. Dando la giusta importanza a chi amate ma anche mostrando al resto del mondo cosa siete in grado di fare sul lavoro. Tirerete fuori tutte le vostre risorse migliori e riuscirete ad essere orgogliosi di voi stessi. 

Toro (20 aprile – 20 maggio)
Con la congiunzione tra Marte e Nettuno, riuscirete a raggiungere grandi obiettivi lavorativi. È quello il tipo di stabilità di cui in questo momento avete bisogno. Molti di voi subiranno pesantemente la mancanza del partner. Non vi piace non sentirvi al centro delle sue attenzioni. Favorito il dialogo! 

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)
Avrete un po’ di cose da risolvere in questa giornata. Vi peserà non avere una certa tranquillità d’animo che vi porti a muovermi con serenità in famiglia quanto nel lavoro. Ascoltate le parole di un amico che saprà rincuorarvi e darvi il giusto consiglio per ritrovare voi stessi. 

Cancro (21 giugno – 22 luglio)
Oggi riuscirete a vivere una giornata molto intensa, ricca di emozioni. Saranno in tanti ad essere capaci di farvi sentire amati. Che si tratti della vostra famiglia o del partner sentirete forte il loro appoggio. Nuova proposta lavorativa in vista, molto allettante, che non potrete fare altro che accettare. 

Leone (23 luglio – 23 agosto)
Oggi vi sentirete al centro delle attenzioni dei vostri affetti e questo gratificherà molto il vostro ego. Avete bisogno dopo un periodo un po’ buio che avete trascorso di ritrovare l’energia che vi caratterizza. Per questo accetterete al volo l’iniziativa di una persona amica di fare insieme un viaggio. 

Vergine (24 agosto – 22 settembre)
Parola d’ordine oggi, mediazione. Dovrete cercare un compromesso sia sul lavoro dove non vi sentirete retribuiti nel modo giusto. Ma al momento non avete una valida alternativa. Sia in amore dove il partner cercherà di imporre il suo volere e vi toccherà abbozzare per evitare delle liti. 

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)
Oggi avrete bisogno di pensare alla vostra realizzazione personale. Avete l’esigenza di emergere sul lavoro e dimostrare quanto valete, l’amore infatti in questa giornata passerà in secondo piano. È importante per voi ora dimostrare che siete persone valide. 

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)
Giornata serena oggi, vi dedicherete al vostro relax proprio perché riuscirete bene a gestire sia gli impegni familiari che quelli lavorativi. Deciderete di vivere momenti spensierati lontani dalla vita di tutti i giorni e la vostra forma psicofisica ne gioverà notevolmente! 

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)
Marte con il suo aspetto positivo nel vostro segno vi regalerà entusiasmo. Molti di voi approfitteranno del buon umore per organizzare una gita fuori porta per il fine settimana in compagnia degli amici più intimi. Riceverete inaspettatamente una dichiarazione d’amore che gratificherà il vostro ego. 

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)
Questa giornata non sarà semplice per voi, amici del capricorno. Gestire i vostri impegni lavorativi infatti sarà un po’ snervante, pretenderanno da voi maggiore impegno e vi sentirete messi sotto stress. In famiglia poi attenzione ad evitare fastidiosi litigi con il partner. 

Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)
Molto bene, per voi amici dell’acquario. Molti di voi avranno in mente di organizzare un viaggio, ne sentirete il bisogno per potervi allontanare dalla routine e dedicarvi al vostro benessere. Esclusivamente a quello. In amore attenzione al ritorno di un ex, potrebbe crearvi problemi con il vostro partner attuale. 

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)
Tanti saranno i benefici di questa giornata per voi. Sul lavoro riuscirete a portare a casa ottimi risultati, in più in amore riuscirete finalmente a chiarire una situazione ambigua che si era creata con una persona che vi interessa molto. Spianatevi la strada per vivere serenamente un nuovo amore. 

Meteo, le previsioni in Campania di martedì 10 maggio

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, martedì 10 maggio. 

Avellino – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 23°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 2769m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Est. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. La temperatura massima registrata sarà di 25°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 2766m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 25°C, la minima di 14°C, lo zero termico si attesterà a 2720m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Est. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. La temperatura massima registrata sarà di 24°C, la minima di 15°C, lo zero termico si attesterà a 2745m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 24°C, la minima di 16°C, lo zero termico si attesterà a 2758m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente. 

Rassegna stampa del 10 maggio 2022: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, sport e cultura. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, martedì 10 maggio 2022. Sfoglia la gallery a cura di Anteprima24.

Tentata estorsione a imprenditore, arrestato 35enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – E’ gravemente indiziato di una tentata estorsione, aggravata dal metodo mafioso, ai danni in danno dell’amministratore delegato di una società di commercio carburanti di Qualiano (Na). Per questo, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Napoli gli agenti della squadra mobile della Questura di Napoli hanno arrestato Salvatore Montagna, 35 anni. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i fatti sarebbero avvenuti, tra maggio 2021 e il 5 febbraio scorso, tra Barcellona (Spagna), Qualiano (NA), Napoli e S. Sebastiano al Vesuvio (Na). 

Usa spray al peperoncino contro coetanei, denunciato 19enne ad Aversa

20071028 - ROMA - CRO - RISSA TRA ANTIFRANCHISTI E FEDELI USCITI DA CHIESA S. EUGENIO - Un momento della rissa scoppiata tra gli antifranchisti che manifestavano contro la beatificazione dei 498 martiri del XX secolo in Spagna, cerimonia in corso stamane al Vaticano, e i fedeli che uscivano al termine della messa dalla Chiesa di S. Eugenio in viale delle Belle Arti a Roma. MAURIZIO BRAMBATTI/ANSA/BT / KLD
Tempo di lettura: < 1 minuto

Caserta – Un ragazzo di 19 anni è stato denunciato dalla Polizia di Stato ad Aversa (Caserta) con l’accusa di aver usato dello spray al peperoncino contro un gruppo di coetanei. Il giovane è stato notato mentre usava la bomboletta spray in piazza Principe Amedeo da un agente di Polizia libero dal servizio, che ha allertato i colleghi del commissariato di Aversa. Poco dopo il giovane è stato rintracciato e addosso gli è stata trovata e sequestrata la bomboletta. Il 19enne è stato denunciato per il reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere ed è stata avviata nei suoi confronti la procedura per l’adozione della misura del divieto di ritorno nel comune di Aversa, visto che il giovane risiede nel vicino paese di Frignano.

Il colpo di mercato che sogna DeLa: non è un terzino sinistro ma l’uomo d’oro di Manfredi

Tempo di lettura: 2 minuti

NAPOLI – In occasione del regalo al Comune da parte del managar Stefano Ceci della copia (in miniatura) della statua di Maradona e dell’annuncio che una riproduzione (di dieci metri) del suo piede sinistro sarà installata a Scampia, il presidente del Napoli Aurelio de Laurentiis, accanto al sindaco Gaetano Manfredi, ha avuto modo di dire la sua anche su Napoli (oltre che sul Napoli).

E la cosa, a ben vedere, ha un suo fil rouge. Perchè se, parlando del Napoli, il patron azzurro ha sempre un occhio di riguardo al bilancio, anche quando parla di Napoli, la prima cosa che gli viene in mente sono i numeri.

E quindi: a Gaetano Manfredi, ha fatto capire di invidiare non poco l’uomo che ha portato a casa il Patto per Napoli: 1,231 miliardi di euro che hanno salvato dalla bancarotta il Comune.

Non si tratta, naturalmente, di un terzino sinistro, ma il colpo di mercato che DeLa farebbe, potendo pescare dalla squadra di Palazzo San Giacomo, ha il nome dell’assessore al bilancio nonchè ex sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze: Baretta Pier Paolo.

Lo ha detto chiaro e tondo quando gli è stato chiesto dello stadio:

“Io e Manfredi ci siamo confrontati già prima delle elezioni – ha svelato il presidente – E ci siamo trovati d’accordo che per decidere c’è bisogno di solo due persone. Poi, in questi mesi, io non ho fatto alcuna invasione di campo. Anche perchè mi rendo conto che, qui in Comune, occorrono 7-8 mesi per capire le cose. Anche se già se ne ha idea da fuori”.

“Questa città è come una piovra che ti risucchia in un immobilismo lungo decenni – ha continuato De Laurentiis – Certo, però: Manfredi, a Roma, si è fatto dare la persona perfetta per rimettere a posto il bilancio della città, una precondizione essenziale per fare le cose, una persona al cubo per capacità”.

Quella persona è Pier Paolo Baretta, l’uomo d’oro che farebbe felice DeLa. Chissà che non abbia anche un buon piede mancino. 

(FOTO di Velia Cammarano)

FOTO/ L’Ospedale di Comunità arriva nel Fortore: “E’ apripista in Campania”

Tempo di lettura: 5 minuti

San Bartolomeo in Galdo (Bn) – L’Ospedale di Comunità a San Bartolomeo in Galdo ora è realtà. Ha aperto ufficialmente questo pomeriggio la struttura sanitaria territoriale nel capoluogo del comprensorio montano del Fortore. I cittadini fortorini aspettavano, se non proprio questo risultato, qualcosa di simile da circa 60 anni: per questo erano presenti in massa tra autorità civili e militari alla cerimonia che ha visto come protagonisti ovviamente il Sindaco Carmine Agostinelli e Vincenzo De Luca, Presidente della Regione, che ha dedicato tutta la giornata al Sannio. E proprio il governatore campano, per celebrare l’evento, se ne è uscito dal palco con una delle sue: “E’ una bella giornata di sole, finalmente”. Alludendo sia al meteo che, ovviamente, al risultato conseguito. Accanto al Psaut, ovvero al poliambulatorio, cui è appoggiata una ambulanza nuovissima, da quest’oggi l’offerta e l’attività sanitaria per questa comunità che negli ultimi decenni soffre problemi particolari di isolamento, si rafforza. Al momento sono disponibili 10 posti  con l’obiettivo in un prossimo futuro di raggiungere 20 posti letto. 

La struttura è stata realizzata moltissimi anni addietro, ma di fatto è stata inutilizzata a lungo, tanto che si è parlato per anni di “un’opera incompiuta”, come ha ammesso Gelsomino Ventucci, Dirigente dell’Asl, che ha introdotto la cerimonia; “ma è inutile stare a parlare di questo. Quando purtroppo una donna incinta ha un aborto, non è il caso di chiederle come stia quel figlio mai nato, si va vanti e si pensa a fare un altro figlio. E’ quanto accaduto anche qui a San Bartolomeo in Galdo”.  L’Ospedale di Comunità nel centro fortorino copre un vuoto nell’offerta sanitaria della zona: e per questo che la più grande soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino Agostinelli: “E’ un momento di gioia. Siamo apripista in Campania. Tagliamo un traguardo atteso da tempo.  In questa struttura ci sarà il Psaut il poliambulatorio, il centro antidiabetico, il centro radiologia il laboratorio analisi con l’ospedale della Comunità rappresenta il polo della salute. La medicina generale potenziata a dispetto di un territorio come il nostro lontano rispetto agli ospedali territoriali”.

Il sindaco ha voluto esplicitamente dribblare ogni polemica: “E’ il momento del silenzio per assaporare solo la gioia”, ha scandito dal palco. Nello specifico non ha voluto rispondere a qualche primo cittadino dello stesso Fortore che ha ironizzato sui pochi posti letto a disposizione: “Sull’ospedale di comunità”, ha precisato, “sono state dette tante chiacchiere anche troppe. Ora è il momento del silenzio per goderci questo meraviglioso momento“. lnfine il primo cittadino si è detto fiducioso anche a dispetto del tremendo gap infrastrutturale materiale che attanaglia in Fortore, perché ancora oggi per raggiungere San Bartolomeo in Galdo da Benevento occorre almeno un’ora, nonostante il primo tronco della Fortorina già realizzato fino a San Marco dei Cavoti e al Casone Cocca: “Stiamo lavorando anche su questo per il completamento della Fortorina”, ha sottolineato Agostinelli.

A prendere la parola è stato poi il sindaco di Benevento Clemente Mastella che ha rimarcato la caparbietà di Agostinelli e ha lodato il presidente De Luca “Gli ospedali periferici non devono essere messi da parte. Occorre spendere i soldi che ci sono. E De Luca ha dimostrato solidarietà e vicinanza  al popolo fortorino”. Il direttore dell’Asl Gennaro Volpe, prendendo la parola, ha detto: “Sono davvero emozionato. Si aspettava da 60 anni questo risultato. E’ stato un lavoro immane e il risultato è stato tanto atteso da tutti. Ora ci accingiamo ad un percorso nuovo. Stiamo lavorando per una rete territoriale  attraverso il Pnrr. Essere qua in questo momento ci rende orgogliosi. Mi sono innamorato del Fortore. E’  distante da Benevento e merita tutta l’attenzione possibile”. Poi ha concluso: “Sono quasi tre anni che mi trovo qua nel Sannio. Abbiamo cercato di dare una risposta ai problemi della comunità. Oggi essere qua ci rende veramente orgogliosi. C’è stata un rapporto costante con le Istituzioni locali”. Infine ha detto: “Questi posti letto che serviranno per pazienti cronici utili all’atto delle dimissioni degli ospedali e dopodiché ci sarà il percorso dell’assistenza domiciliare. Fare salute a casa è un’ opportunità rara. Nei prossimi mesi altri saranno implementati altri posti letto e la cot, struttura aziendale che prenderà in carico tutti i pazienti cronici”.

A concludere la cerimonia il presidente della Regione. De Luca con orgoglio ha detto: “Questo ospedale non lo avrebbero fatto se non lo avessimo deciso noi. Per due ragioni. Facciamo quello che è giusto fare per la tutela dei concittadini. Abbiamo deciso di inserire nella programmazione questo ospedale e casa di comunità. Va dato merito. Veniamo da due anni terribili e non è stato semplice mantenere l’obiettivo”. De Luca ha quindi prospettato che l’azione politica per dare una risposta ai bisogni della collettività in materia di offerta e servizi sanitari continuerà anche a favore delle collettività di Sant’Agata de’ Goti e di Cerreto Sannita dove le strutture ospedaliere locali saranno ri-avviate secondo programmi articolati a seconda delle opzioni già da tempo determinati. Alla Cerimonia hanno preso parte il Prefetto Torlontano, il Questore Giobbi, il Comandante provinciale dei Carabinieri Passafiume e della Guardia Finanza Bua; la senatrice Sandra Lonardo, il deputato Pasquale Maglione il consigliere regionale Luigi Abbate, il Presidente della Provincia Nino Lombardi, numerosi Sindaci anche dalle aree più lontane, come quello di Sant’Agata de’ Goti o di Guardia Sanframondi, i vertici del’Asl e dell’Ospedale San Pio. (Qui il suo intervento).  

Da sottolineare come il deputato Maglione abbia consegnato al presidente De Luca una lettera da parte dei cittadini di Sant’Agata de’ Goti che sollecitano la Regione a rilanciare il locale Ospedale, chiedendo l’attuazione del decreto 41: “Facciamola finita con le lamentazioni, abbiamo recuperato un ospedale bellissimo che era destinato alla chiusura dalla precedente programmazione. Abbiamo realizzato una sezione distaccata del Pascale per l’oncologia. Abbiamo fatto una cosa straordinaria, adesso pensiamo solo a lavorare. Dovremmo conquistare in Campania un modo di essere chiaro, basta lamentazioni perchè stiamo facendo miracoli per le risorse che abbiamo a disposizione”. 
 

 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI