Home Blog Pagina 8744

Covid, sono 26 i pazienti ricoverati al San Pio di Benevento

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Sono 26 i pazienti positivi al Covid attualmente ricoverati all’ospedale San Pio di Benevento. Il numero è cresciuto di tre unità rispetto a ieri, ma nelle ultime ore stando a quanto riportato dal bollettino informativo si è registrata anche una dimissione. Dei 26 pazienti 21 sono residenti nel Sannio e cinque provengono dalle altre province. 

Accoglienza studenti esuli: al Profagri una task force

Tempo di lettura: 2 minuti

Una task force d’Istituto disponibile da subito per il supporto ad ogni ragazza e ogni ragazzo esuli, molti dei quali giungeranno in Italia anche senza la famiglia di accompagnamento. È quanto ha promosso ed organizzato il dirigente scolastico del Profagri di Salerno, Alessandro Turchi, recependo subito quanto prescritto dalla circolare del Ministero Istruzione del 4 marzo 2022 con cui si chiede alle scuole di favorire l’accoglienza di questi giovani studenti esuli, anche con supporto linguistico e psicologico. La task force, che sarà disponibile per tutte le sette sedi dell’Istituto e che eventualmente svolgerà anche servizio di consulenza per altre scuole,  sarà composta da un docente di supporto organizzativo, un docente di lingua inglese ed uno psicologo esperto.

“In considerazione della grave situazione che sta sconvolgendo la Nazione Ucraina e della emergenza umanitaria che si è venuta a creare con tantissime famiglie costrette alla fuga per via delle violenze e dei bombardamenti, abbiamo ritenuto fondamentale muoverci da subito per garantire ogni forma di supporto – ha dichiarato il dirigente scolastico Turchigarantire il diritto allo studio e il supporto psicologico a bambine e bambini, ragazze e ragazzi in fuga dai territori coinvolti nella guerra in atto è un loro diritto ed un nostro dovere civile e umano”.
 
Il dirigente scolastico ha inviato la nota sulla disponibilità all’accoglienza e sull’istituzione della task force a tutti i docenti, al comune e alla provincia di Salerno.

Benevento 5 fermato sul pari dalla Tombesi Ortona

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Secondo pareggio consecutivo per il Benevento 5 raggiunto al «PalaTedeschi» sul 3-3 dalla Tombesi Ortona ad appena ventiquattro secondi dalla sirena ricalcando un copione già visto nel 5-5 contro la Roma nel turno precedente.

Senza Botta e Mejuto, ma con l’importante recupero di Matheus tra i pali, i giallorossi in avvio hanno raramente cambiato passo subendo al 12’ la rete degli ospiti di Iervolino, giunta poco dopo una opportunità sciupata da Volonnino tutto solo davanti a Dell’Oso. La situazione per i ragazzi di Cundari si è fatta ancora più difficile nel finale di tempo quando lo stesso Volonnino è ricaduto male sulla caviglia dopo un provvidenziale salvataggio in angolo ed è stato costretto ad alzare bandiera bianca uscendo definitivamente dal parquet.

Nella ripresa al secondo giro di lancette la Tombesi ha trovato il 2-0 con Villaverde e nei minuti successivi è salito in cattedra un monumentale Matheus che ha tenuto a galla il Benevento con almeno quattro parate decisive. Poi, il 2-1 messo a segno da Di Luccio al 10’ dopo una ottima iniziativa di Brignola sulla sinistra ha fatto scoccare la scintilla per i padroni di casa che hanno trovato anche il 2-2 al 15’ con Galletto. L’onda d’urto del Benevento non si è fermata qui e a quaranta secondi dalla fine ancora Di Luccio ha messo a segno il 3-2 approfittando di un rimpallo favorevole dalle parti di Dell’Oso. Forse già convinti di avere la vittoria ormai in tasca, i giallorossi non hanno gestito con la tensione giusta l’ultimo possesso della Tombesi che ha raggiunto il rocambolesco 3-3 con una imbucata centrale di Iervolino. Il Benevento 5 dopo questo pareggio è sempre saldo in zona play off a 39 punti e nel prossimo turno farà visita alla Mirafin che è in piena lotta per non retrocedere.    

BENEVENTO5-TOMBESI ORTONA 3-3 (0-1 p.t.)

BENEVENTO: Matheus, Galletto, Stigliano, Di Luccio, Volonnino, Gigante, Calavitta, Bobadilla, De Figlio, Brignola, Kullani, De Filippo. All. Cundari
TOMBESI ORTONA: Dell’Oso, Bordignon, Bonato, Masi, Villaverde, Iervolino, Nervegna, Ciccotelli, Borsato, Valente, Romagnoli, Berardi. All. Di Vittorio
ARBITRI: Stefano Prisco di Lecce e Jacopo Giannelli  di Bari.

CRONO: Amedeo Lacalamita di Bari

RETI: 12’pt e 19’st Iervolino (T), 2′ st Villaverde (T), 10’ e 19’st Di Luccio (B), 15’st Galletto.

 

 

Armi e droga sequestrate dalla polizia nel Casertano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Caserta – Armi e droga sono state sequestrate dalla Polizia di Stato a Casal di Principe  nel corso di un’operazione che ha portato all’arresto in flagranza di un 28enne, che era già arrestato di recente per reati legati agli stupefacenti. Il blitz dei poliziotti del Commissariato di Aversa è scattato quando gli agenti, nel corso di un’attività di contrasto al fenomeno dello spaccio, hanno notato un via vai di persone in uno stabile in cui viveva un uomo già arrestato per droga.

I poliziotti sono entrati nel palazzo e con una scusa nell’abitazione del 28enne, dove hanno effettuato una perquisizione, al termine della quale hanno sequestrato un’arma clandestina nascosta in un’intercapedine creata nella muratura, ed una seconda arma a salve ma alterata e resa idonea all’esplosione di cartucce, munizioni e tanta droga, in particolare 400 grammi di cocaina, 500 grammi di hashish ed 1,5 kg di marjuana. I poliziotti hanno sequestrato soldi in contanti e materiale per tagliare la droga e confezionare le dosi. Il 28enne è stato condotto in carcere.

Milan, Pioli annuncia: “Ibra sta meglio, a Napoli ci sarà”

Tempo di lettura: 2 minuti

Milano – Zlatan Ibrahimovic “sta meglio, si è allenato in gruppo sia ieri che oggi. Probabilmente ci sarà a Napoli domani”: è quanto ha detto il tecnico del Milan Stefano Pioli alla vigilia della sfida contro il Napoli al Maradona. Una sfida delicata per gli equilibri dei primi posti in classifica: “D’ora in avanti tutte le partite saranno crocevia e conteranno tanto, dovranno essere affrontate – spiega Piolicon tanta lucidità e convinzione. Siamo competitivi e lo stiamo dimostrando”.

“Il derby ci ha dato energie piuttosto che toglierle e siamo pronti ad affrontare questa partita importante”, ha proseguito Pioli. La squadra di Spalletti arriva allo scontro diretto senza aver disputato nessuna partita in settimana, mentre i rossoneri sono reduci dal derby di Coppa Italia contro l’Inter di martedì sera. Ma non sarà un alibi per il Milan. E Pioli non si accontenterebbe del pari: “Se entriamo con la mentalità di accontentarci – spiega l’allenatore rossonero – ci avviciniamo più al risultato negativo che a quello positivo. Mancano 33 punti. Sarà una continua altalena. Nessuno vorrà scenderci e noi dobbiamo rimanerci sopra per lottare fino alla fine per le posizioni di vertice”.

“Il Napoli è una grande squadra allenata molto bene da Spalletti, ma non esistono squadre perfette senza punti deboli. E’ in grande condizione, ha grandissima qualità ed è la squadra che fatto più punti dopo la sosta ma anche noi abbiamo qualità”: lo dice il tecnico del Milan, Stefano Pioli, alla vigilia della sfida contro il Napoli. “Loro hanno la miglior difesa del campionato. Sanno palleggiare e trovare le profondità. Tutte e due le squadre hanno reparti offensivi forti, quindi credo che vincerà chi difenderà meglio”

Carcere Airola, Maglione: “Lavori facciata al via, ora focus su altri fondi”

Tempo di lettura: < 1 minuto

«Il Provveditorato ha dato l’ok al progetto di rifacimento della facciata dell’IPM di Airola con solo una prescrizione, già in fase di approfondimento. Questo significa che si è entrati, finalmente, nella fase esecutiva e quindi a breve i lavori avranno inizio», a dirlo in una nota il deputato M5S Pasquale Maglione. 

«L’attenzione sulla struttura resta alta – prosegue Maglione – ecco perché nei prossimi giorni incontrerò i vertici del Dipartimento per la giustizia minorile regionale, con cui avvierò un approfondimento per l’ulteriore progettualità che interesserà l’istituto e per la quale sono stati stanziati oltre 12 milioni di euro. Naturalmente, l’avvio dei lavori per la ristrutturazione della facciata è già un’ottima notizia. Un risultato attesissimo dai cittadini e ottenuto grazie alla continua sinergia con la direttrice del carcere Marianna Adanti e gli uffici del Provveditorato, sul cui iter – è diverso ricordare – ha pesato non poco l’emergenza pandemica. Restituire la piena fruibilità del Corso Montella ai cittadini è la priorità e ringrazio la direttrice anche per aver voluto da subito accogliere la richiesta  di manutenzione dello spazio recintato», conclude il deputato.

Padre Sabino Iannuzzi, Mortaruolo: “Scelta di Papa Francesco inorgoglisce il Sannio”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Una profonda amicizia mi lega a Padre Sabino Iannuzzi che Papa Francesco ha voluto destinare alla guida della Diocesi di Castellaneta. La notizia è motivo di orgoglio per la nostra Regione Campania e per il Sannio che ha avuto il privilegio di averlo Ministro Provinciale della Provincia religiosa dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia dal 2007 e per due mandati consecutivi, nonché Presidente dell’Unione dei Frati Minori d’Europa dal 2015 al 2017.
In questo momento ricco di ricordi ed emozioni, voglio ricordare il suo legame con la Valle Vitulanese e in particolare con il Convento della Santissima Annunziata e Sant’Antonio che lo ha visto Rettore in questi ultimi anni. In molteplici occasioni abbiamo collaborato per mettere in campo azioni concrete, insieme alle varie realtà del nostro territorio, per favorire l’integrazione, per promuovere la cultura della legalità, per essere vicini ai nostri giovani. Nel rinnovargli le congratulazioni per questa importante tappa nel suo percorso di vita consacrata, voglio formulare al neo Vescovo di Castellaneta gli auguri più sinceri per lo svolgimento di una più alta ed impegnativa missione cui il Papa lo ha chiamato”. Così Erasmo Mortaruolo, Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Attività Produttive, Lavoro e Turismo della Campania.

 

Napoli, allenamento mattutino in vista del Milan: out Tuanzebe e Malcuit

Tempo di lettura: < 1 minuto

Seduta mattutina per il Napoli all’SSC Napoli Konami Training Center. Gli azzurri preparano il match contro il Milan in programma domenica 6 marzo alle ore 20.45 allo Stadio Maradona per la 28esima giornata di Serie A. Il gruppo dopo una prima fase di torello ha svolto partita a campo ridotto, esercitazione tattica ed esercitazione su calci piazzati.
Tuanzebe ha svolto lavoro in palestra. Malcuit terapie e personalizzato in campo.

Stalking nei confronti di una minore e dei suoi genitori, un uomo nei guai

Tempo di lettura: 2 minuti

Nella giornata, in seguito ad indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, i militari della Compagnia dei Carabinieri di Ariano Irpino (AV) e della Stazione Carabinieri di Castel Baronia (AV) hanno eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese, a carico di un uomo residente nel Comune di Carife (AV), raggiunto da gravi indizi di colpevolezza in ordine al delitto di stalking nei confronti di una minore e dei suoi genitori.

Il provvedimento, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Benevento su richiesta della Procura, scaturisce da indagini svolte congiuntamente, in modo capillare, dalla Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino (AV) e dalla Stazione Carabinieri di Castel Baronia (AV), che hanno permesso di acquisire gravi indizi in ordine ad una serie di condotte persecutorie, consistite in atteggiamenti minacciosi ed aggressivi nonché pedinamenti e appostamenti nei pressi dell’abitazione delle vittime e dei luoghi frequentati dalla famiglia, che avevano determinato nell’intero nucleo familiare uno stato di ansia e di paura temendo per l’incolumità propria e dei figli minori.

Il provvedimento oggi eseguito è una misura cautelare, disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini e quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva.

Tentate truffe ad anziani nell’Avellinese ma i colpi falliscono

Tempo di lettura: 3 minuti

Truffatori in azione ieri nella Valle dell’Irno, ma i colpi ai danni di 2 anziane signore di Montoro e 4 di Solofra, falliscono grazie anche ai consigli diffusi dai media e dalla Prefettura di Avellino.

Analogo il “modus operandi”: il malvivente contatta le vittime prescelte (di età compresa tra 75 e 92 anni) chiedendo il pagamento di asseriti acquisti effettuati da parte di figli o nipoti.

Anche questa volta le vittime, che avevano bene in mente i consigli che da tempo le Istituzioni divulgano per prevenire le truffe agli anziani, si sono avvedute in tempo del tentativo di raggiro e non hanno esitato ad allertare il 112.

Sono in corso indagini da parte dei Carabinieri della Compagnia di Solofra finalizzate all’identificazione dei malfattori. Continuiamo a mettere in guardia i nostri anziani!

I positivi risultati conseguiti sono anche il frutto della costante e paziente opera di divulgazione mediante la disseminazione di volantini, interviste televisive sui canali locali, incontri presso le parrocchie e presso i luoghi di aggregazione o frequentazione,

che da tempo le Istituzioni, in particolare la Prefettura di Avellino, i Carabinieri e tutte le Forze dell’Ordine, hanno messo in campo per innalzare il livello di guardia contro questo odioso tipo di raggiri, soprattutto ai danni di persone anziane.

Recentemente, proprio nei territori dei comuni di Montoro e Solofra, i Carabinieri hanno effettuato mirati incontri in vari centri, esercizi commerciali, farmacie e nelle chiese (in particolare al termine della Santa Messa domenicale) per dialogare con i cittadini sul pericolo delle truffe. Lo scopo è sempre quello di creare un dialogo diretto e riuscire a catturare l’attenzione delle potenziali vittime, per spiegar loro quali meccanismi utilizzano i criminali per conquistare la loro fiducia e poi derubarli.

È necessario continuare a diffondere in ogni modo i consigli per evitare le truffe, attivando tutti i possibili canali e reti di supporto, sociale o parentale, che hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione di questi reati e nella tutela delle persone più esposte a tale fattispecie criminosa.

È infatti importante saper riconoscere le situazioni più a rischio, conoscere gli elementi che possano far pensare che sia in atto un tentativo di truffa e, di conseguenza, avere ben presenti i comportamenti da assumere. Spesso è la condizione di solitudine della persona che favorisce i truffatori: le persone anziane con pochi amici e scarse relazioni sociali, con minore prontezza o minor conoscenza dei fenomeni di truffa possono essere ingannate con maggiore facilità.

Prestare attenzione se qualcuno telefona o si presenta a casa, chiedendo del denaro o oggetti preziosi per pagare fantomatiche cauzioni, debiti o acquisti di merce, con la scusa che lo ha mandato un parente: in tal caso -proprio come hanno fatto ieri le 6 anziane signore- rinviare l’appuntamento e contattare il familiare interessato, segnalando immediatamente ogni situazione sospetta al 112 o al più vicino Comando.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI