Home Blog Pagina 8749

Veicoli e mezzi agricoli rubati, scatta il sequestro dei carabinieri nell’Avellinese

Tempo di lettura: 2 minuti

Avellino – I Carabinieri, con l’effettuazione di mirati servizi volti alla prevenzione ed alla repressione di reati predatori, continuano incessantemente a porre attenzione all’attività di perlustrazione nei comuni dell’Irpinia implementando ulteriormente -come disposto dal Comando Provinciale di Avellino – i servizi per il controllo del territorio.

In tale contesto, un’altra attività è stata eseguita ieri pomeriggio a Carife dai Carabinieri della Stazione di Castel Baronia, che hanno operato unitamente ai colleghi delle Stazioni di Flumeri e Zungoli.

Le indagini hanno permesso di acquisire elementi a carico di un 43enne della Baronia e di una 46enne proprietaria del fondo dove sono stati rinvenuti veicoli e mezzi agricoli oggetto di furto o di dubbia provenienza, alcuni sprovvisti di targhe o dotati di identificativi riconducibili ad altri veicoli.

Nella circostanza, sono stati sequestrati 4 furgoni, 4 autovetture e 4 mezzi agricoli, sulla cui provenienza sono in corso approfonditi accertamenti, anche allo scopo di individuare i proprietari legittimi e per acclarare l’eventuale utilizzo in occasione della commissione di altri reati.

Alla luce delle evidenze emerse, entrambi i soggetti sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento per concorso in ricettazione e riciclaggio.

Tale comunicazione è effettuata nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

COVID, il bollettino dell’Asl di Avellino

Tempo di lettura: 4 minuti
L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 2.539 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 313 persone:
 

– 4, residenti nel comune di Altavilla Irpina;

10, residenti nel comune di Ariano Irpino;

 17, residenti nel comune di Atripalda;

–  3, residenti nel comune di Avella;

55, residenti nel comune di Avellino;

–  1, residente nel comune di Bagnoli Irpino;

– 1, residente nel comune di Baiano;

–  5, residenti nel comune di Bisaccia;

3, residenti nel comune di Bonito;

4, residenti nel comune di Calabritto;

4, residenti nel comune di  Candida;

– 1, residente nel comune di Carife;

1, residente nel comune di Cassano irpino;

4, residenti nel comune di Cervinara;

6, residenti nel comune di Cesinali;

1, residente nel comune di Chiusano di San Domenico;

3, residenti nel comune di Contrada;

– 1, residente nel comune di Conza Della Campania;

– 2, residenti nel comune di Flumeri;

– 1, residente nel comune di Fontanarosa;

2, residenti nel comune di Forino;

3, residenti nel comune di Frigento;

5, residenti nel comune di Gesualdo;

5, residenti nel comune di Grottaminarda;

2, residenti nel comune di Guardia Lombardi;

– 2, residenti nel comune di Lacedonia;

– 1, residente nel comune di Lapio;

– 12, residenti nel comune di Lioni;

– 1, residente nel comune di Luogosano;

15, residenti nel comune di Manocalzati;

3, residenti nel comune di Marzano di Nola;

– 1, residente nel comune di Melito Irpino;

14, residenti nel comune di Mercogliano;

1, residente nel comune di Mirabella Eclano;

2, residenti nel comune di Montecalvo Irpino;

18, residenti nel comune di Monteforte Irpino;

2, residenti nel comune di Montefredane;

4, residenti nel comune di Montella;

– 2, residenti nel comune di Montemarano;

10, residenti nel comune di Montemiletto;

14, residenti nel comune di Montoro;

2, residenti nel comune di Morra De Sanctis;

– 1, residente nel comune di Moschiano;

– 1, residente nel comune di Nusco;

– 1, residente nel comune di Pago del vallo di Lauro;

4, residenti nel comune di Paternopoli;

– 1, residente nel comune di Pietradefusi;

– 1, residente nel comune di Pietrastornina;

2, residenti nel comune di Prata PU;

– 1, residente nel comune di Quadrelle;

– 1, residente nel comune di Quindici;

2, residenti nel comune di Roccabascerana;

– 1, residente nel comune di Rotondi;

– 3, residenti nel comune di San Martino Valle Caudina;

2, residenti nel comune di San Michele di Serino;

– 1, residente nel comune di San Nicola Baronia;

2, residenti nel comune di San Sossio Baronia;

– 1, residente nel comune di Santa Lucia di Serino;

– 1, residente nel comune di Santa Paolina;

2, residenti nel comune di Sant’Andrea di Conza;

4, residenti nel comune di Sant’Angelo a Scala;

– 2, residenti nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi;

2, residenti nel comune di Santo Stefano del Sole;

3, residenti nel comune di Serino;

– 1, residente nel comune di Sirignano;

8, residenti nel comune di Solofra;

– 1, residente nel comune di Sorbo Serpico;

2, residenti nel comune di Sperone;

5, residenti nel comune di Sturno;

3, residenti nel comune di Summonte;

– 1, residente nel comune di  Torella dei Lombardi;

2, residenti nel comune di Torre Le Nocelle;

2, residenti nel comune di Vallata;

– 1, residente nel comune di Vallesaccarda.

L’Azienda Sanitaria Locale ha avviato indagine epidemiologica sui contatti dei casi positivi.

Dopo due anni torna il “Giuseppe Prisco”: Oreste Vigorito tra i premiati

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Dopo due anni di assenza torna il Premio Nazionale “Giuseppe Prisco“. La cerimonia di premiazione, condotta da Stanislao Liberatore, si terrà il 16 maggio 2022, presso il Teatro Marrucino di Chieti. Poco più di due mesi di attesa, mentre sono state comunicate le personalità del mondo del calcio che riceveranno il riconoscimento della XVIII edizione. Tra queste ci sarà anche Oreste Vigorito, il presidente del Benevento è risultato il vincitore nella categoria “Dirigenti di Società“. A votarlo una giuria presieduta allora da Sergio Zavoli, deceduto il 4 agosto 2020, e composta da Italo Cucci, Gianni Mura (deceduto il 21 marzo del 2020), Gian Paolo Ormezzano, Marco Civoli, Franco Zappacosta, Ilaria D’Amico e coordinata dall’imprenditore Marcello Zaccagnini, presidente del Comitato organizzatore. Tra i premiati anche Sinisa Mihajlovic del Bologna per la categoria “Allenatori” e Nicolò Barella dell’Inter per quella “Calciatori“. Il Premio Speciale di Giornalismo “Nando Martellini”, giunto alla sua XVI edizione, è stato invece assegnato alla giornalista di Rai Sport Donatella Scarnati. Il “Premio Speciale della Giuria” è andato al Commissario Tecnico della Nazionale Italiana, Roberto Mancini. La stessa giuria, infine, accogliendo la proposta dell’Ussi – Gruppo Abruzzese Giornalisti Sportivi, ha conferito uno specifico riconoscimento al giornalista di TvSei e Radio California Enrico Rocchi, che sarà premiato con l’opera Games 13 realizzata dall’artista Ester Crocetta.

Napoli accoglie tre nuove famiglie ucraine fuggite dalla guerra

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Tre nuovi nuclei familiari provenienti dall’Ucraina sono arrivati stamattina all’Ospedale del Mare di Napoli, nel resort esterno dedicato ai profughi della guerra. I tre nuclei familiari sono arrivati in maniera indipendente e in questi minuti vengono accolti dalla task dell’Asl Napoli 1, governata sul posto dal direttore Ciro Verdoliva, per l’ospitalità. Nel pomeriggio, intorno alle 14, uno dei nuclei familiari al resort dell’Ospedale lascerà la struttura e verrà preso in carico dal Comune di Napoli. 

Foto Ansa

Associazioni e comitati: “Lottiamo per la rinascita del viale Atlantici”

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Riportare il Viale degli Atlantici alla sua funzione di polmone verde della Città. E’ l’obiettivo che si sono dati le associazioni Benevento Città Verde e il Comitato Giù Le Mani dai Pini. Nel mirino, ancora una volta, l’amministrazione comunale e le scelte – definite poco chiare – sulla vicenda dei pini monumentali di una delle strade simbolo del capoluogo. Contestata, però, anche la Regione che con due anni di ritardo ha preso consapevolezza dell’attacco portato alla cocciniglia agli alberi del viale. 

“Occorre rivedere tutto” – ha sentenziato  Ambner De Japinis,  presidente di Benevento Città Verde nel corso di un incontro a cui hanno preso parte anche i consiglieri di opposizione  Giovanna Megna, Rosetta De Stasio e Luigi Diego Perifano.  Presenti anche il presidente del Conservatorio Antonio Verga, l’ex assessore  Gino De Nigris e le associazioni ambientaliste Wwf e la Lipu.

“L’allarme cocciniglia era scattato da tempo ma i controlli sono avvenuti con notevole ritardi. E’ evidente che tocca a noi associazioni lottare per salvaguardare questo vero e proprio patrimonio monumentale”.

Una battaglia politica ma anche legale:”Ho presentato una nuova denuncia in Procura. Solo ora mi pare di vedere un pò di luce. Ma l’eventuale colpevole dovrà pagare per danni incalcolabili per la città” – ha aggiunto De Japinis.

Al suo fianco ci saranno i consiglieri di opposizione a palazzo Mosti che hanno garantito supporto alle associazioni e ai comitati per arrivare all’auspicato rilancio del viale Atlantici. 

 

         

 

 

Benevento, a Cosenza riecco Rapuano: precedente da cancellare

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Domenica prossima, allo stadio “San Vito-Marulla“, torneranno a incrociarsi le strade del Benevento e di Antonio Rapuano di Rimini. Il fischietto originario di San Salvatore Telesino è stato designato per dirigere il confronto esterno con il Cosenza di Bisoli. Rapuano ritroverà la Strega dalla trasferta di Alessandria, quando la formazione di Fabio Caserta venne sconfitta per due a zero dai grigi di Moreno Longo.

Gli assistenti saranno Oreste Muto di Torre Annunziata e Alessio Saccenti di Modena. Il partenopeo manca “in campo” con i giallorossi dalla stagione 2019/20, più precisamente dalla gara vinta al “Tombolato” con il Cittadella (1-2). Il modenese, invece, è alla prima designazione in carriera con i sanniti.

Tra Caserta e Bisoli, nelle vesti di quarto uomo, ci sarà Paolo Francesco Saia di Palermo. Ruolo già ricoperto in stagione al “Ciro Vigorito” con il Lecce (0-0) e allo “Scida” con il Crotone (0-2). Responsabile del var sarà Alessandro Prontera di Bologna, l’emiliano non incrocia il Benevento dalla sfida con il Carpi (3-1) della stagione 2018/19. Al suo fianco, in qualità di assistente, toccherà a Francesco Fiore di Barletta

Napoli-Milan, al Maradona fischia l’arbitro Orsato: Valeri al Var

Tempo di lettura: 2 minuti

L’AIA ha reso note le designazioni arbitrali per il prossimo turno di campionato che vedrà il Napoli impegnato nel match casalingo contro il Milan per il match della 28esima giornata di Serie A. Sarà Daniele Orsato a dirigere la gara del Maradona. I due assistenti invece saranno Preti e Giallatini. Il quarto uomo sarà Camplone. Al Var Valeri e Vivenzi.

Le designazioni:

INTER – SALERNITANA    Venerdì 04/03 h. 20.45

MARINELLI

TOLFO – PAGANESSI

IV:       MARCHETTI

VAR:    CHIFFI

AVAR:   PASSERI

UDINESE – SAMPDORIA    Sabato 05/03 h. 15.00

IRRATI

CARBONE – VALERIANI

IV:      MERAVIGLIA

VAR:      ABISSO

AVAR:   LONGO

ROMA – ATALANTA   Sabato 05/03 h. 18.00

MASSA

TEGONI – LO CICERO

IV:     SOZZA

VAR:    DI BELLO

AVAR:   RANGHETTI

CAGLIARI – LAZIO    Sabato 05/03 h. 20.45

MARESCA

BINDONI – ALASSIO

IV:      COSSO

VAR:      DI PAOLO

AVAR:      ZUFFERLI

GENOA – EMPOLI       h. 12.30     

AURELIANO

 BACCINI – PAGLIARDINI

IV:         PATERNA

VAR:     MARIANI

AVAR:   ZUFFERLI

BOLOGNA – TORINO      h. 15.00

MASSIMI

DE MEO – RASPOLLINI

IV:     BARONI

VAR:     GHERSINI

AVAR:   COSTANZO

FIORENTINA – H. VERONA   h. 15.00

MANGANIELLO

VECCHI – CIPRESSA

IV:     VOLPI

VAR:     NASCA

AVAR:    ROSSI C.

VENEZIA – SASSUOLO    h.  15.00

PAIRETTO

MELI – COLAROSSI

IV:      COLOMBO

VAR:     DOVERI

AVAR:     AFFATATO

JUVENTUS – SPEZIA     h.  18.00

FOURNEAU

CECCONI – ROCCA

IV:      MIELE G.

VAR:     MAZZOLENI

AVAR:    ROSSI L.

NAPOLI – MILAN   h.  20.45

ORSATO

PRETI – GIALLATINI

IV:       CAMPLONE

VAR:       VALERI

AVAR:     VIVENZI

 

Pallamano Benevento, rinviato il big match contro Ragusa

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – La sfida tra Pallamano Benevento Pallamano Ragusa è stata rinviata a data da destinarsi. A comunicarlo ufficialmente è la FIGH che ha preso atto di accertate positività all’interno del gruppo squadra sannita e ha adottato la decisione prevista dal protocollo. Il match, confronto diretto per il terzo posto, avrebbe dovuto avere luogo sabato alle ore 18.30 al Pala Ferrara di Benevento. La classifica vede il Fondi al primo posto con 24 punti, seguito dal Lanzara a 22 e dal Ragusa a 18. Subito dopo c’è la Pallamano Benevento che è quarta con due lunghezze di vantaggio sull’Enna e quattro sul Palermo. Chiudono Atellana (10), Girgenti (7), DT Mascalucia (6), Il Giovinetto (6) e Aetna Mascalucia (1). 

Nel weekend, per la quarta giornata di ritorno, si giocheranno Fondi-Il Giovinetto, Atellana-Palermo, Girgenti-Enna e il derby tra Dt Mascalucia-Aetna Mascalucia. 

Soel Benevento sconfitta con onore: Salerno passa al pala Parente 55-64

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Ultimo quarto fatale alla Soel Benevento che viene sconfitta in casa al Pala Parente dal Basket Salerno, secondo in classifica. Le sannite giocano una grande partita per almeno trenta minuti dimostrando capacità di soffrire e compattezza difensiva nei primi tre periodi. Dopo aver giocato alla pari il primo quarto, nel secondo D’Avanzo e compagne sono riuscite a piazzare addirittura un parziale di 16 punti che sembrava potesse annichilire la squadra granata, arrivata all’intervallo lungo distanziata di dieci lunghezze (33-23). Così non è stato perché le salernitane nel terzo quarto hanno reagito dimezzando lo svantaggio (45-40) e hanno avviato col piede sull’acceleratore il quarto e ultimo periodo mettendo a segno ben tre triple di fila. Il dato relativo unicamente agli ultimi dieci minuti ha incoronato la compagine ospite (10-24) che si è così imposta sul definitivo 55-64.

Era l’ultimo appuntamento casalingo della regular season per la Soel Benevento che sarà di scena in trasferta sabato 5 marzo alle ore 18.30 proprio contro Salerno per una sorta di rivincita e poi farà tappa martedì 8 marzo a Napoli sul campo della Partenope per chiudere la prima fase di un campionato che ha visto addensarsi numerose sfide nel mese di febbraio. L’obiettivo della Soel negli ultimi ottanta minuti di gioco sarà scacciare lo spettro dell’inevitabile stanchezza e consolidare il quarto posto in vista dei play off. 
 
Soel Benevento – Basket Salerno 55-64 (17-15 / 16-8 / 12-17 /10-24)
 
Soel Benevento: Armenti 8, Gatti 5, D’Avanzo 12, Secka 17, Piedel 7, Ucci 2, Dobrigna 4, Iarrusso, Romano, Zambottoli. Coach: Giulio Musco.

La carica della Curva B in vista del Milan: “E’ il tempo del ritorno all’antico. Napoli vestiti d’azzurro e sii più bella che mai”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Arriva il comunicato dei tifosi della Curva B, con un volantino, che annuncia la loro presenza per la sfida di domenica sera al Maradona tra Napoli e Milan.

Il volantino: “E’ giunto il tempo di serrare i ranghi e tornare quelli di un tempo, niente di più di Napoli-Milan può riportare nel nostro animo quella antiche suggestioni, quelle che hanno fatto sì che generazioni di figli di Partenope si legassero indissolubilmente a quei due colori. Ostentiamoli con orgoglio quei colori come è stato in quel tempo di magica epopea. Rendiamo omaggio al valore tecnico e morale di una squadra che, nonostante le difficoltà fisiche e la quasi totale assenza di supporto da stadio per le vicissitudini che sappiamo, ha onorato al meglio quei sacri colori che decorano le nostre consunte bandiere. Domenica sera è il tempo del ritorno all’antico, del ritorno alle origini, è il tempo delle sciarpe tese, del in alto i cori e delle bandiere al vento”. Infine: “Napoli vestiti d’azzurro e sii più bella che mai. Tutti con la sciarpa. CURVA B”.

 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Operai morti a Napoli, l’ira di don Mimmo Battaglia: “Basta lavoro...

0
"Basta agli appalti senza scrupoli! Basta alla piaga devastante del lavoro nero!". E' l'urlo del cardinale di Napoli, don Mimmo Battaglia, nel giorno dei...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI