Home Blog Pagina 8812

Quattro motori di aereo trovati in un campo rom nel Napoletano

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – I Carabinieri della Compagnia di Giugliano in Campania, insieme a quelli del Reggimento Campania e del Gruppo Forestale di Napoli hanno svolto controlli straordinari nei campi rom dell’area ASI e di Via Carrafiello a a Giugliano. Il blitz è scattato in simultanea nei due insediamenti che contano circa 800 persone, gran parte delle quali sotto i 18 anni. Decine le perquisizioni eseguite nelle tante roulotte e baracche, 40 i militari impiegati. In un locale erano nascosti 4 motori per aerei ultraleggeri. 120mila euro il valore. La sera prima erano stati rubati in un campo di volo nel comune di Castel Volturno, smontati da quattro velivoli e portati via. La spiegazione fornita dalle due persone che avevano in uso quel magazzino è stata poco credibile e non ha risparmiato loro una denuncia per ricettazione.

Quarantasette i veicoli sequestrati (40 auto e 7 furgoni), due perché risultati oggetto di furto, 8 perché gravati da decreti di sequestro preventivo. Gli altri erano intestati a persone inesistenti ed erano senza assicurazione. Tra le auto caricate sui carri attrezzi anche una dotata di una cinghia generalmente utilizzata per sradicare saracinesche e sportelli bancomat. In molte delle baracche sono stati rinvenuti e sequestrati attrezzi funzionali allo scasso. Nelle aree comuni dei due campi sono stati rilevati grossi cumuli di immondizia. Tonnellate di rifiuti anche speciali potenzialmente tossici per il terreno e le falde acquifere la cui rimozione è stata promossa tramite gli organi comunali. C’era di tutto: pneumatici, scarti tessili e da demolizione, pezzi di ricambio di auto, mobilia, taniche di oli motore e tanto altro in corso di campionamento.

Lecce, tre assenze pesanti contro il Benevento

Tempo di lettura: < 1 minuto

Entrambe reduci da un pareggio, Benevento e Lecce hanno iniziato a pensare al big match che le vedrà di fronte domenica alle ore 15.30 nella cornice dello stadio Via del Mare. Per l’occasione l’ex allenatore sannita Marco Baroni, che nella città delle Streghe ha conquistato una storica promozione in serie A al termine della stagione 2016/17, dovrà fare a meno di tre pedine fondamentali per il suo progetto tattico.

Non saranno a disposizione il centrocampista Morten Hjulmand, il difensore centrale Kastriot Dermaku e il terzino destro Valentin Gendrey. Il danese non sarà della partita per squalifica, visto che era diffidato e ha rimediato un cartellino giallo contro il Como. Sarà la sua prima assenza in questo campionato, considerato che fino a questo momento ha fatto 21 su 21. Discorso diverso per l’italo-albanese, costretto a operarsi nei giorni scorsi a causa di un’appendicite acuta che lo ha tenuto lontano anche dalla gara con il Como.

Gendrey, infine, è in attesa di nuovi esami per comprendere l’esatta entità del problema muscolare all’adduttore della coscia sinistra avvertito proprio contro i lariani. Improbabile, almeno per il momento, una sua disponibilità per la gara di domenica. 

 

Salernitana riacciuffata due volte dallo Spezia: 2-2 all’Arechi

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Alla Salernitana non basta un Verdi-super e la spinta di 11 mila tifosi per superare lo Spezia e iniziare la marcia-salvezza: all’Arechi finisce 2-2. Due volte avanti con l’ex attaccante del Torino, la squadra campana viene acciuffata con due rigori trasformati da Manaj e Verde. Alla fine il punto fa felice soltanto i liguri che fanno un altro passo in avanti verso in classifica. Colantuono cambia modulo (4-3-3) e uomini, lanciando subito nella mischia sette (Sepe, Mazzocchi, Fazio, Dragusin, Radovanovic Verdi e Mousset) degli 11 acquisti arrivati nel mercato di gennaio. Motta risponde con il 4-2-3-1, schierando Gyasi, Maggiore e Verde alle spalle di Manaj.

La posta in palio è altissima soprattutto per i granata ma l’avvio di gara è scoppiettante. Verdi impiega appena 3′ per far impazzire i nuovi tifosi: Ribery si guadagna una punizione dal limite che viene calciata in maniera magistrale dall’ex Toro che spedisce la palla all’incrocio dove Provedel non può arrivare. Lo Spezia non ci sta e, nonostante la spinta incessante dell’Arechi, riesce subito a riequilibrare l’incontro: sugli sviluppi di un calcio d’angolo c’è un contatto in area tra Fazio ed Erlic. Valeri inizialmente lascia correre, poi viene richiamato dalla sala Var e, dopo aver rivisto tutto, indica il dischetto: Manaj (11′) dagli 11 metri spiazza Sepe.

Sul risultato di 1-1 è la Salernitana a mettere nuovamente la freccia, ancora una volta con Verdi (16′). Kastanos guadagna un calcio piazzato che si rivela un invito a nozze per l’attaccante della Salernitana che trova di nuovo l’incrocio dei pali, facendo esplodere l’Arechi. Che, tuttavia, alla mezzora è costretto a mandare giù un boccone amaro: Mousset ‘para’ di mano una deviazione volante di Manaj su punizione di Verde. Anche stavolta Valeri, richiamato dalla sala Var, va a rivedere l’episodio e dopo un’attenta valutazione concede il secondo penalty. Dagli 11 metri stavolta va Verde che riesce ad emulare il compagno di squadra, trovando il 2-2.

Nel secondo tempo Colantuono si gioca subito la carta Djuric per Mousset e, poco dopo, lancia nella mischia anche Perotti e Mikael. Ma l’unico, vero, squillo dei padroni di casa capita in avvio di ripresa quado Kastanos, da ottima posizione, manca clamorosamente l’impatto con il pallone, facendo tirare un sospiro di sollievo allo Spezia che, alla fine, riesce a portare a casa un punto che vale oro.

Tamponi illegali, scatta il sequestro nel Napoletano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sottoposto a sequestro, in un grande magazzino di Barano di Ischia (Napoli), 487 confezioni di tamponi rapidi antigenici Covid-19 e 284 mascherine facciali Ffp2 non conformi alle normative sanitarie. Sono stati i finanzieri della tenenza di Ischia a scoprire che i dispositivi erano stati messi in commercio privi di etichettatura e indicazioni in lingua italiana e quindi delle informazioni e delle avvertenze per il consumatore.

Il titolare del grande magazzino, un 33enne di origine cinese, è stato segnalato alla Camera di Commercio per le violazioni amministrative previste dal Codice del Consumo.

Rassegna stampa di martedì 8 febbraio: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Conaca, politica, cultura, sport e attualità. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, martedì 8 febbraio. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it. 

Meteo, le previsioni in Campania di martedì 8 febbraio 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, martedì 8 febbraio 2022. 

Avellino – Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità in giornata fino a cieli poco nuvolosi in serata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 9°C, la minima di 3°C, lo zero termico si attesterà a 1036m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nord. Nessuna allerta meteo presente. 

Benevento – Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Rasserenamenti dal pomeriggio fino a cieli stellati in serata, non sono previste piogge. La temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 1133m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nord-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 1210m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord, al pomeriggio tesi e proverranno da Nord-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. La temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 1199m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord, al pomeriggio tesi e proverranno da Nord-Nordest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 1116m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest-Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord-Nordovest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente. 

Scene da far west a Castel Volturno, trovata pistola dopo esplosione colpi: tre arresti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Caserta – Tre persone sono state arrestate dagli agenti del commissariato di Castel Volturno con l’accusa di ricettazione, detenzione e porto abusivo di arma da fuoco clandestina. I tre sono stati arrestati in seguito alla segnalazione dell’esplosione di colpi di arma da fuoco nella zona di “Ischitella Lido”. Giunti sul posto gli agenti di una pattuglia della Squadra Volante del Commissariato di Castel Volturno hanno notato tre persone allontanarsi precipitosamente. I tre sono stato inseguiti e bloccati. E’ stata recuperata una pistola a salve appositamente modificata per l’esplosione a fuoco, con colpo in canna e pronta all’uso. Dopo gli accertamenti di polizia giudiziaria che consentivano di associare le tre persone alla “stesa” poco prima accaduta, sono stati arrestati e condotti nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Il Gip ha convalidato l’arresto dei tre, applicando per due persone la misura degli arresti domiciliari e disponendo il carcere per l’altro.

“Vi sparo in faccia”, ambulanze danneggiate e autisti picchiati a Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Esplicite minacce di morte, un’ambulanza danneggiata e dipendenti picchiati e inseguiti: è quanto ha denunciato alla Polizia di Stato il responsabile centralinista di “Europa Service”, associazione di volontariato di pubblica assistenza che con le proprie ambulanze offre servizi ai pazienti all’esterno dell’ospedale Cardarelli di Napoli. Gli episodi si sarebbero verificati lo scorso 2 febbraio, per mano di persone, secondo l’uomo, riconducibili a una ditta rivale. Secondo quanto raccontato dal 36enne, che agli investigatori ha fatto nomi e cognomi degli aggressori, il primo episodio si sarebbe verificato alle 9,40 ai danni di un volontario che prestava servizio all’esterno del nosocomio, preso a calci e pugni al punto da costringerlo a ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso del Cardarelli. Poco dopo un altro volontario, insieme con dei colleghi in attesa di trasferire un paziente con l’ambulanza, sarebbe stato aggredito da un gruppo di persone le quali dopo averlo minacciato di morte (“andate via altrimenti vi sparo in faccia”) gli avrebbero anche seriamente danneggiato il mezzo. Il 36enne, infine, ha anche denunciato di essere stato inseguito e affiancato da una Panda a bordo della quale c’erano tre persone. Sull’accaduto sono incorso accertamenti da parte della Polizia di Stato.

Assalto a biglietti online per Napoli-Inter, è caos

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Dopo l’entusiasmo per la vittoria a Venezia e la riapertura della lotta scudetto arriva la rabbia per i biglietti di Napoli-Inter. Molti tifosi napoletani infatti hanno atteso per ore oggi sul sito su cui vengono venduti ufficialmente i tagliandi della partita contro i nerazzurri in programma sabato, in cui al Maradona si attende il pieno – per quanto possibile – grazie ai prezzi popolari imposti dal Napoli, con le curve a 20 euro e i distinti a 35 euro. Il sito è stato preso d’assalto oggi da migliaia di tifosi e a un certo punto è andato in difficoltà con oltre un’ora di attesa per l’acquisto dei biglietti. Proteste dei tifosi anche sui social network per le difficoltà di acquisto dei tagliandi. 

Pnrr, il Comune ospita le associazioni di categoria e i sindacati

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Prima riunione questo pomeriggio nella Sala Consiliare di Palazzo Mosti a Benevento tra associazioni di categoria e Comune per il Pnrr, presieduta dal sindaco Clemente Mastella. Scopo dell’incontro era approfondire le linee del programma di interventi da finanziarsi con i fondi straordinari messi a disposizione dall’Unione Europea con il mondo del commercio e della produzione. Alla riunione erano presenti, oltre ai due Rettori delle due Università, Gerardo Canfora e Giuseppe Acocella, il vice presidente della Provincia, Nino Lombardi, gli assessori  Antonella Tartaglia Polcini, Carmen Coppola, Attilio Cappa, Molly Chiusolo,  Francesco  De Pierro.  A rappresentare il mondo della produzione il vice presidente nazionale della Coldiretti Gennaro Masiello, la Confcommercio con Nicola Romano , la Confsercenti con Gianluca Alviggi, la Claai con Donato Scarinzi, Unimpresa con Ignazio Catauro, la Mio Italia con Mario Carfora, la Cna con Annarita De Blasio,  l’Ance  con Nicola Gargano, la  Confartigianato  con Vincenzo Lombardi,  Confagricoltura con Antonio Casazza, l’Agrocepi Benevento Alfonso Ciervo e Imprese Italia – Confederazione – Biagio Cefalo.

L’esito del confronto è stato definito dai presenti positivo. Masiello della Coldiretti ha sottolineato: “Questa è la fase più delicata del Pnrr. Le associazioni come la nostra devono dare un contributo anche con i bandi che usciranno e che avranno sicuramente diverse priorità risorse e tempi. Quindi occorre uniformare la strategia e obiettivi creando le giuste alleanze per spendere bene i tempi giusti le risorse messe a disposizione”.  Il sindaco ha quindi detto: “Stiamo lavorando con le Università in maniera reale pragmatica e incisiva. Bisogna programmarle in maniera adeguata. Ci rivedremo e capire cosa potremo fare. Abbiamo una traccia ben definita su cosa fare. Non ci sarà nessun aeroporto, le strade non potranno essere finanziati nemmeno come i ponti. Per esempio sul Ponte San Nicola lo consegneremo all’Anas o ad altri enti.”

Sui bandi in scadenze ci sono le scuole e Mastella ha detto: “I progetti sono stati presentati in maniera adeguata. C’è però un dato di fatto in cui sono penalizzate le aree interne dal progetto della Regione Campania. Ma Benevento è una delle aree più a rischio come Avellino e la sicurezza deve essere garantita. Dobbiamo abbattere e costruire. Passerà un pò di tempo mi dispiace per i genitori ma bisogna evitare rischi e difficoltà”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Il bilancio non passa: cade l’amministrazione Nargi

0
Con 18 voti contrari e 15 favorevoli il Consiglio comunale non riesce ad approvare il bilancio e l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Laura Nargi...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI