- Pubblicità -
Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Un 25 aprile aspettando la liberazione dal COVID-19. Il pensiero del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli che ha partecipato ad una cerimonia veloce, semplice e sobria in occasione del 75º anniversario della Liberazione non poteva non andare anche alle vittime del virus.

Nel rendere omaggio alla lapide del partigiano Nicola Monaco, in piazza Cavour, e per lui a tutti i combattenti, il sindaco ha commentato la cerimonia come un simbolo per la rinascita dell’Italia.

”Questa crisi ha creato una unità di intenti fra tutti cittadini con una speranza di futuro che dobbiamo coltivare per le giovani generazioni alle quali noi affidiamo il destino dell’Italia – ha spiegato il sindaco di Salerno, a margine della cerimonia- quindi da questo punto di vista è molto significativa e simbolica la celebrazione sobria di quest’oggi”. Il sindaco di Salerno si è anche detto soddisfatto per l’andamento della pandemia nella città di Salerno. Anche ieri sono stati effettuati molti tamponi al Ruggi e nessuno ha dato esito positivo. A Salerno città ci sono 30 casi , di cui 25 asintomatici e cinque ricoverati in ospedale ma non in terapia intensiva.