- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Sono riprese anche al liceo classico e scientifico De Sanctis di Salerno le lezioni in presenza. Anche questa scuola ha optato, come indicato dal protocollo prefettizio, per due turni diversificati. Le prime classi sono entrate, come da tradizione all’orario classico,  ovvero le 8, mentre le ultime due classi alle 9:45. Davanti ai cancelli della scuola, guidata dalla dirigente scolastica Cinzia Guida,  situata a Torrione Alto, c’erano anche i rappresentanti del coordinamento di Salerno Scuole Aperte che hanno presentato e distribuito agli studenti il Protocollo Covid_19 a scuola – Guida pratica, un documento utile a dirigenti e genitori per riuscire a districarsi nei protocolli riguardanti le azioni che la scuola deve mettere in atto per la gestione di casi Covid. 

La dirigente scolastica ha, invece, colto l’occasione per specificare l’opportunità che aveva dato alle famiglie di poter seguire le lezioni anche a distanza. Il modulo inviato via Telegram alle famiglie può essere utilizzato solo per casi di fragilità, cioè di studenti con particolari patologie per le quali è preferibile seguire le lezioni in remoto. Ma quasi la metà delle famiglie degli alunni che frequentano la scuola avrebbero voluto continuare le lezioni a distanza, perché ritengono la modalità più sicura soprattutto per i ragazzi più grandi.