- Pubblicità -
Tempo di lettura: 3 minuti

L’Empoli batte la Salernitana 1-0 al ‘Carlo Castellani’ con un gol nel primo tempo di Baldanzi al 34′. Torna così alla vittoria, primo successo e primo gol del campionato per gli azzurri. Tre punti pesanti che portano i toscani a raggiungere in classifica proprio la Salernitana. Risultato risicato per la squadra di Aurelio Andreazzoli, che ha fallito una serie infinita di occasioni da gol per poi subire un palo ad opera dell’ottimo Cabral, fra i migliori nella Salernitana. Gol scaccia crisi quello di Baldanzi? Forse è ancora presto per dirlo. L’Empoli avrà domenica la trasferta di Bologna e sarà lì la riprova. E la Salernitana? A parte qualche sprazzo di Cabral e Mazzocchi molto poco, anche il ritorno di Dia non è valso molto, almeno per ora, e i campani sono ancora senza vittorie. Protagonista del match è Baldanzi, ragazzo del vivaio azzurro, che ha deciso una partita molto tirata, in cui la squadra di Andreazzoli ha meritato la vittoria. E pensare che l’avvio dell’Empoli era stato in salita: dal 10′ al 15′ ha perso due uomini, Pezzella (brutto intervento di Kastanos) e Bereszynski (problema muscolare alla coscia sinistra). Quindi cambiano entrambi i terzini dopo un quarto d’ora: dentro Cacace ed Ebuehi. In questa situazione la Salernitana prova a sfruttare il momento di difficoltà degli azzurri e va in rete con Cabral, che parte però in posizione di fuorigioco. L’Empoli prende coraggio e prima con Baldanzi e poi con Shpendi prova a sbloccare la partita, senza fortuna. Al 34′ arriva il gol che sblocca gli azzurri: buon lavoro di Shpendi spalle alla porta, Cancellieri riceve a sinistra e serve Baldanzi in mezzo all’area, tocco di precisione che non dà scampo a Ochoa. Si va all’intervallo con i toscani in vantaggio. Nella ripresa si apre con Sousa che rivoluziona la Salernitana. Tre cambi per il tecnico portoghese: sostituisce Martegani, Pirola e Candreva ed inserisce Botheim, Bohinen e Daniliuc per provare a rimettere sui binari giusti la partita. L’Empoli prova a sbagliare meno possibile e a sorprendere in ripartenza la squadra campana. Nell’ordine capitano occasioni a Shpendi, che segna in fuorigioco, poi Baldanzi e Fazzini, ma anche Maleh sfiora il raddoppio. Il risultato si inchioda sull’1-0. Paulo Sousa cala l’asso: in campo Boulaye Dia un mese dopo l’ultima volta. Alla fine Andreazzoli utilizza gli ultimi tre cambi e inserisce Cambiaghi, Marin e Gyasi. Proprio Gyasi, appena entrato, sfiora il colpo del ko dopo un gran pallone di Marin, ma Ochoa salva la Salernitana con un grande intervento e ancora sulla successiva conclusione di Maleh, che calcia fortissimo. I campani si affidano invece a Jovane Cabral, l’ex laziale calcia da fuori e colpisce il palo. Comunque la Salernitana appare nel panico e confusionaria, e non è serata per i ragazzi di Sousa, mentre la fortuna gira dalla parte di un volitivo Empoli che sembra trasformato.