- Pubblicità -
Tempo di lettura: 3 minuti

Avellino – Luciano Varnadi Ceriello presenterà il suo romanzo IL SEGRETO DI CHOPIN (Armando Curcio Editore) il 9 novembre 2017 alle ore 17,30 nell’ambito della rassegna “Un libro al Centro” promossa dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Avellino che, per questa volta, si svolgerà presso la Chiesa del Carmine e non presso l’abituale Villa Amendola. 

Con lo scrittore irpino Varnadi Ceriello, ci saranno il M° Giuseppe Giulio di Lorenzo e la pittrice Amelia Musella che esporrà le 23 tavole pittoriche dedicate ai capitoli del romanzo. Modera la serata la Prof.ssa Vania De Angelis. Sarà l’Assessore alla cultura Bruno Gambardella a dare il suo benvenuto ai presenti.  

IL SEGRETO DI CHOPIN (Armando Curcio Editore) è reduce da due importantissimi riconoscimenti nazionali. Il primo sabato28 ottobre al Premio Nazionale di Arti Letterarie di Torino e il secondo, domenica 29 ottobre, a Firenze, nel quale si è classificato al primo posto nella categoria Romanzi Editi del Premio Letterario “LA CITTA’ DI MUREX di Firenze

  IL SEGRETO DI CHOPIN (Armando Curcio Editore) è un’opera narrativa unica al mondo nella sua ispirazione, in quanto alla fine di ognuno dei 21 capitoli che compongono il romanzo, l’autore ha inserito i testi composti seguendo le melodie dei 21 “Notturni” di Chopin. Ha scritto tali testi rispettando la struttura melodica del compositore polacco, per cui, con l’aggiunta della parte letteraria, ha trasformato le incantevoli melodie di Chopin, in vere e proprie canzoni (ad ogni nota corrisponde una sillaba). La creatività di questo romanzo si estende anche al campo dell’arte figurativa. Sono infatti ad esso ispirate, 23 tavole pittoriche a tema (acrilico su cementite),ispirate ai capitoli del romanzo, dipinte dalla pittrice Amelia Musella

Il romanzo IL SEGRETO DI CHOPIN ha ricevuto l’eccezionale contributo di JURI CAMISASCA che ha donato all’autore un prezioso cameo, inserito nell’incipit del libro.

Il programma della serata prevede, oltre alla presentazione del romanzo in oggetto, uno spettacolo di Global Art comprendente musica, poesia e arte pittorica:

  • Recitazione di alcuni passi del romanzo declamati dall’autore Luciano Varnadi Ceriello e dall’attrice Vania De Angelis.
  • Interpretazioni pianistiche di alcuni Notturni di Chopin eseguiti al pianoforte dal M° Giuseppe Giulio Di Lorenzo
  • Esposizione di 23 tavole pittoriche (Acrilico su cementite) della pittrice Amelia Musella, ispirate ai testi scritti sui Notturni di Chopin.

Il romanzo IL SEGRETO DI CHOPIN ha avuto il suo lancio in nazionale il 18 maggio 2017 ed ha visto le seguenti presentazioni in luoghi di prestigio quali la CATTEDRALE DEL DUOMO di Salerno, il CHIOSTRO DI SAN GIOVANNIdi Orvieto, la ROOM CLASSICAL CONCERT di Pomigliano d’Arco, la sede della FUIS (Federazione Unitaria Scrittori Italiani) di ROMA, il MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA DI CASERTA,  L’ANFITEATRO “DE FILIPPIS” di Lenola, la MONDADORI del Vomero e del Vulcano Buono di Nola, il prestigioso PALAZZO MEZZACAPO e il COMPLESSO ABBAZIALE DI SAN DOMENICO di Maiori, presso la Sala Consiliare del Comune di Sirignano, il CASTELLO CARACCIOLO di Grottolella e il CASTELLO MEDICEO di Ottaviano, nonché presso le SCUDERIE DI VILLA FAVORITA di Ercolano.

Il romanzo IL SEGRETO DI CHOPIN ha ricevuto il patrocinio morale del Comune di Sirignano (AV) e del Comune di Saviano (NA) come Opera letteraria di grande spessore, levatura culturale e valenza storico-musicale e ha ricevuto importanti riconoscimenti quali il Primo premio nella sezione EDITI al Premio La città di Murex – tra le pareti della scrittura (Firenze), il Primo premio nel concorso “Va in scena lo scrittore” organizzato dalla FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori), il Premio speciale “All’originalità” al Rive Gauche Festival (Firenze), il Premio Nazionale di Arti Letterarie Metropoli di Torino, ed altri nella sua riduzione a copione teatrale.