- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Ci hanno sperato fino in fondo, hanno atteso aggiornamenti senza demordere, ma poi sono stati costretti ad alzare bandiera bianca. Per i tifosi giallorossi che non potranno essere al San Paolo in occasione del derby con il Napoli sarà difficile soffrire dal divano dopo aver pregustato una trasferta nel settore ospiti. Le reazioni sui social si sprecano e spaziano dalla delusione alla rabbia per un comunicato che lascia l’amaro in bocca. Erano stati in tanti, al sorteggio dei calendari, a cerchiare in rosso il weekend del 17 settembre per concedersi un appuntamento con la Strega al San Paolo, ma saranno soltanto 1.100 quelli che potranno essere presenti: “E’ un’ingiustizia, avremmo voluto che che fosse una festa”, e ancora: “Le due tifoserie non hanno mai dato segnali di scorrettezza tra loro, non si capisce il perché della limitazione”, sono solo due delle considerazioni che è possibile leggere sull’argomento nei vari gruppi di interesse che vedono coinvolti tanti sostenitori del Benevento. D’altra parte da uno stadio capiente come il San Paolo sarebbe lecito aspettarsi risvolti logistici differenti, ma per la Questura non ci sono ragioni. Nel complesso, venduti circa 25mila tagliandi per il derby. Un derby sentito e atteso, non per la rivalità ma per la voglia di esserci, specialmente in salsa sannita. Invece se festa sarà, lo sarà solo per metà.