Home Blog Pagina 6562

Kjaer ‘snobba’ Osimhen: “Possiamo battere il Napoli di nuovo”

Tempo di lettura: 2 minuti
Simon Kjaer affianca Stefano Pioli nella conferenza stampa pre-partita di Napoli-Milan. Queste le parole del difensore danese, tenuto a riposo contro il Bologna (neanche convocato): “Siamo contenti di essere qui. Sarà una bella partita, una partita che abbiamo meritato di essere qui. L’ultima volta che siamo stati qui è andata bene, speriamo sia lo stesso anche domani“. Domani Kjaer sfida Osimhen: “Sì, incontriamo lui così come abbiamo incontrato altri attaccanti. E’ un qualcosa che riguarda tutta la squadra, non solo noi difensori. Massimo rispetto, ma vogliamo vincere”.
 
Quali altri motivazioni per Kjaer e compagni in vista della partita di domani“Sono serate che ti restano per tutta la vita, nel bene e nel male. E’ il motivo per cui giochiamo a calcio. La settimana scorsa a San Siro è stata una delle più belle esperienze che ho avuto in vita mia. Domani sarà un’altra partita e ti darà una emozione che non si trova da nessun’altra parte. E’ anche per questo che giochiamo a calcio”.
 
In tre anni il Milan ha fatto passi da gigante: “E’ stata una gioia essere al Milan, uno dei miei sogni da bambino. Poi il percorso che abbiamo fatto col mister è stato grandissimo. Abbiamo fatto tanti passi in avanti. Ha fatto la differenza anche il punto di vista del mister che ci ha detto sempre di spingere e di non accontentarci mai. Nessuno si aspettava tre anni fa il percorso che abbiamo fatto fin qui”.

La console USA Roberts-Pounds visita le eccellenze dell’area industriale di Benevento

Tempo di lettura: < 1 minuto

La  console degli Stati Uniti d’America a Napoli Tracy Roberts-Pounds ha visitato nel pomeriggio di oggi il Pastificio Rummo nell’area industriale a Ponte Valentino. la diplomatica, ricevuta dall’amministratore dello storico ed importante polo dell’alimentare sannita, Cosimo Rummo, ha voluto prendere visione diretta della struttura produttiva, una delle grande eccellenze nazionali che sta puntando ad incrementare ulteriormente la propria penetrazione nei mercati internazionali e dunque anche negli Stati Uniti.

La visita istituzionale della console nell’area industriale di Ponte Valentino è giunta al termine di una intensa giornata di lavoro presso le sedi istituzionali di Benevento prima in Prefettura con il Prefetto Carlo Torlontano e poi con il sindaco di Benevento Clemente Mastella. La console Roberts-Pounds ha sottolineato: “E’ stato un giorno meraviglioso qui a Benevento. Volevo prendere contezza dei rapporti di relazione bilaterale tra l’America e l’Italia. Conoscere le proprie eccellenze e  il loro commercio”.

L’amministratore Cosimo Rummo ha sottolineato: “Noi stiamo crescendo molto sui mercati internazionali . Il 40% è dedicato all’export. Gli Stati Uniti sono un mercato importantissimo e abbiamo focalizzato l’attenzione al Nord America Stati Uniti Canada Messico. Siamo orgogliosi di far conoscere al console la nostra realtà”.

 

Pioli: “Vince chi sfrutta meglio le occasioni. Il Maradona caricherà loro e anche noi”

Tempo di lettura: 3 minuti
Stefano Pioli succede a Luciano Spalletti nella sala stampa dello stadio Maradona per la conferenza della vigilia di Napoli-Milan. Queste le sue dichiarazioni: “La prima cosa che mi viene in mente è che siamo molto contenti di essere qui a giocare questa partita. Loro temono le ripartenze? Beh, è una delle nostre caratteristiche. E sarebbe un errore pensare solo a difendersi. Abbiamo un minimo vantaggio contro una squadra che in Champions non perde in casa da 12 partite e che ha una media-gol molto alta al Maradona. Dobbiamo giocare bene, giocare da squadra, e gestire per bene il pallone”.
 
Avete provato anche i rigori? E Maignan magari può tirare prima: “Ne abbiamo provati come facciamo sempre. Non ho pensato però dove eventualmente mettere Maignan”.
 
Vince chi fa che cosa meglio dell’altra? “Giochiamo una terza partita in pochi giorni contro il Napoli. Vince chi sfrutta meglio le occasioni che si creano. Entrambe le squadre hanno la capacità di costruire palle gol. Approcciare già bene la gara può essere una svolta, come ha fatto il Napoli all’andata”.
 
Meglio pensare a finire tra le prime quattro o puntare alla finale di Champions? Pioli risponde così: “Siamo qui per giocarci la Champions, per pensare ad una partita alla volta. Da dove arriviamo lo sappiamo, un percorso cominciato tre anni fa ed ora ci giochiamo la semifinale di Champions e vogliamo giocarcela. I giudizi si danno alla fine della stagione e non a stagione in corso”.
 
“Tutte e due le squadre affronteranno la partita al massimo delle proprie potenzialità – sottolinea Pioli – Per vincerla dovremo giocarla a grande livello”.
 
Contro il Napoli, stavolta, ci sarà anche il tifo del Maradona: “E’ sempre molto bello giocare partite di questo livello anche perché si gioca in questi stadi di grande livello. Il Maradona spingerà il Napoli ma, di riflesso, caricherà anche noi. Abbiamo un piccolissimo vantaggio ma dovremo pensare a gestire bene ogni situazione della partita”.
 
A differenza delle altre volte, ora contro il Milan ci sarà anche Osimhen: “Teniamo sempre in grande considerazione le caratteristiche dei nostri avversari, soprattutto quelle di un attaccante così forte, potente e riempitivo in area di rigore. Ma noi abbiamo il nostro modo di giocare e lo affronteremo con la dovuta attenzione. C’è da dire che ultimamente le partite contro il Napoli sono state caratterizzate dal fatto di essere divise in più momenti da leggere bene e sviluppare con grande attenzione”.
 
Su Brahim Diaz: “E’ sotto gli occhi di tutti che sta crescendo tanto. E’ un ragazzo giovane che ha una grandissima personalità. Sa gestire bene la pressione e sta diventando un calciatore di assoluto livello. Mi piacerebbe allenarlo ancora”.
 
Cosa si aspetta dal Napoli? “Sicuramente anche domani ci sarà qualche cambiamento. Il Napoli di Milano è stato diverso in qualche atteggiamento sia offensivo che difensivo rispetto a quando abbiamo giocato qui in campionato”.
 
Come sta Giroud? “Giroud sta bene. Ha avuto un piccolo problema che ha superato in questi giorni. E’ in condizione per giocare”.

FOTO/ Da Montevergine otto nuovi cani per operazioni di soccorso in tutta Italia

Tempo di lettura: 2 minuti


Otto nuove unità cinofile brevettate per la ricerca dispersi in superficie ricevono la benedizione dell’Abate di Montevergine, Don Riccardo Guariglia, prima di iniziare la loro nuova attività.

L’iniziativa domenica al Santuario di Montevergine alla presenza degli otto quattro zampe, di cui sette dell’unità dell’associazione Falchi Antincendio di Avellino, e una unità della Misericordia del Partenio Mercogliano ODV0.

Fondamentale il ruol dei cani da soccorso cinofila nelle emergenza nazionali e internazionali”, ha ricordato il Presidente della Misericordia Mercogliano, Luca De Angelis.

I nuovi “angeli” soccorritori si chiamano Lady (con Carlo Abele), Kira (con Luca De Angelis), Yoghi (con Lucia Magnotta), Kaly (con Gerardo Masaniello), Iron (con Gabriele Mastroroberti), Astra (con Luigi Testa), Neve (con Sandro Tiberti), Flow (con Giuseppe Ventre).

Atre due unità cinofile hanno superato l’esame attitudinale: Brian (con Elisabetta Facino) e Stella (con Sandro Tiberti).

Con loro il mondo del volontariato di Protezione civile si arricchisce così di otto nuove unità brevettate per essere impegnate operativamente in tutto il campo nazionale.
L’istruttore Giuseppe Ventre si dice molto soddisfatto del risultato raggiunto “dopo anni di duro lavoro e tanti sacrifici a cavallo della pandemia che aveva più volte portato al rinvio degli esami per il conseguimento dei brevetti operativi”.

Inoltre presso il centro cinofilo da soccorso di Aiello del sabato ci sono nuovi allievi volontari giovanissimi in formazione con cani cuccioli: “Un vero e proprio fiore all’occhiello per la nostra provincia. Questo impegno concreto di volontari per un’attività altamente specialistica che confluisce nella colonna mobile regionale di Protezione civile capitanata dal Dottor Italo Giulivo e dalla dirigente Claudia Campobasso. La speranza per il futuro è quella di continuare a crescere motivando e tenendo impegnati tanti giovani con il loro fedele compagno che vogliono cimentarsi in un nobile percorso formativo della durata di due anni che porta tante gratificazioni e li vede impegnati come cittadinanza attiva in un settore dove le unità operative della nostra Regione sono sempre troppo poche”.

il lavoro svolto in questi anni delle dieci unità cinofile il successo raggiunto sono interamente dedicati alla compianta Eliana Inglese, prematuramente venuto a mancare durante il covid, e al suo fido Bracco operativo dal 2016 al 2020

 

 

 

 

M5S: “Depositata in Consiglio una proposta di legge per la nascita di agrinido e agriasilo”

Tempo di lettura: 2 minuti

Questa mattina abbiamo depositato in Consiglio regionale una proposta di legge che mira ad integrare la disciplina regionale esistente in materia di agricoltura sociale, con la definizione e la promozione di attività di carattere educativo dedicate ai bambini da 0 a 6 anni, ovvero gli agrinidi e gli agriasili”. A dirlo sono i consiglieri del gruppo regionale del Movimento 5 stelle Campania, Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello.

La proposta prevede che i soggetti che svolgono attività di agrinido e agriasilo debbano formulare un progetto educativo basato su un approccio esperienziale armonizzato con il peculiare contesto agricolo-rurale in cui si sviluppa la formazione e la vita relazionale del bambino, incoraggiandone l’interazione con la natura circostante”. Nota il capogruppo e presidente della Commissione speciale Aree Interne Michele Cammarano, primo firmatario della proposta di legge “Disciplina delle attività di agrinido e agriasilo”.

Attraverso l’agricoltura sociale è possibile riscoprire i forti legami di comunità propri del mondo agricolo e andati perduti nel mondo urbano. Le attività ordinarie di un nido o di un asilo tradizionali sono integrate con altre come laboratori di riciclo creativo, preparazione di prodotti alimentari, osservazione e cura dell’orto, sperimentazione di esperienze sensoriali in relazione ai profumi e alla manipolazione di fiori e piante, attraverso conoscenze tattili ed esplorative” – continua il consigliere regionale Vincenzo Ciampi.

Gli agrinido e gli agriasilo oltre a costituire fonte integrativa di reddito per le imprese, propongono un modello alternativo di spazio didattico e un nuovo orientamento formativo. Si tratta di un importante e innovativo ampliamento delle tipologie di offerta educativa nell’ambito delle attività di agricoltura sociale, in armonia anche con la crescente sensibilità nei confronti dell’ambiente e del patrimonio naturale” – conclude il consigliere regionale e presidente della Commissione speciale Industria 4.0 Gennaro Saiello.

Bassolino: “No a collocazione del Pizza Fest nell’area del Virgiliano”

Tempo di lettura: < 1 minuto

È proprio sbagliato pensare all’area del Virgiliano per il Pizza Fest. Stamattina ci sono andato correndo, il parco che è messo male era chiuso per allerta meteo, grande è il degrado e da tempo si attende un doveroso restauro. È invece giusto puntare, attraverso il dialogo tra Comune ed imprenditori e nell’interesse della città, su altri luoghi ed innanzitutto sulla Mostra d’Oltremare“. Lo scrive sui social Antonio Bassolino.

Mirabella, 51enne aggredito da branco di cani randagi: gravi ferite

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tragedia sfiorata a Mirabella Irpinia dopo un uomo di 53 anni mentre era a passeggio con un cane domestico è stato aggredito da un branco di randagi.

L”uomo, ingegnere che lavora per una nota azienda irpina, è stato circondato da circa sei cani che gli si sono avventati contro azzannandolo in varie parti del corpo, stendendono sull’asfalto.

Provvedenziale l’intervento di alcuni residenti della zona che sono riusciti a fare allontanare il branco di cani randagi.
La vittima è stata poi trasportata all’ospedale Moscati dove ha ricevuto diversi punti di sutura per curare le ferite riportate nell’aggressione. Ora dovrà essere sottoposta a due interventi chirurgici.

Mercoledì parte “LDA Live”, appuntamento speciale a Napoli: tutti gli ospiti

Tempo di lettura: 4 minuti

Manca ormai pochissimo e LDA sarà protagonista del suo primo vero tour, l’”LDA LIVE”, tre speciali appuntamenti che vedranno l’artista presentare dal vivo i suoi successi da milioni di stream e i nuovi brani del suo secondo progetto discografico, “Quello che fa bene” (Columbia Records/Sony Music Italy), fuori in formato fisico e digitale al link https://Columbia.lnk.to/LDA.   

LDA ha svelato in questi giorni i nomi degli amici che saliranno con lui sul palco e gli opening act delle diverse date, dandoci così già un assaggio di quelli che si preannunciano come 3 concerti imperdibili. ALBE sarà presente in tutte i live, a lui si aggiunge AKA 7EVEN a Milano e Napoli. Nella città partenopea ci saranno anche ASTOL, CRYTICAL e PEPPE SOKS e a Roma ASTOL e CRYTICAL. I concerti avranno anche degli artisti in apertura, scelti appositamente da LDA.

Questi i dettagli delle date del tour, prodotto da Friends & Partners insieme a GGD: 

  • 19 APRILE 2023 – MAGAZZINI GENERALI – MILANO
    opening Giamba + Giacomo Vianello + Nico Kyni
    ospiti ALBE + AKA 7EVEN
  • 21 APRILE 2023 – PALAPARTENOPE – NAPOLI 
    opening Giamba + Federico Di Napoli + RASS
    ospiti ALBE + AKA 7EVEN + ASTOL + CRYTICAL + PEPPE SOKS + SPECIAL GUEST
  • 23 APRILE 2023 – ORION CLUB – CIAMPINO (ROMA)
    opening Giamba + Rioda Forego
    ospiti ALBE + ASTOL + CRYTICAL

Ulteriori info: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it 

“Quello che fa bene” contiene il brano di Sanremo “Se poi domani” e altre 14 tracce che racchiudono sonorità e generi musicali diversi: “Il tema principale – commenta l’artista – è l’amore in tutte le sue infinite forme, ho cercato di affrontarlo sia in modo scherzoso, sia in modo introspettivo. Il titolo è ‘Quello che fa bene’, perché con il tempo ho capito che amarsi significa anche lottare per ciò che ci fa stare bene e lasciarsi andare a volte è la cosa che migliora la nostra vita. Adesso non vedo l’ora di portarlo live!”

Nella tracklist di “Quello che fa bene” sono presenti anche “Se poi domani” e “Oggi sono io” con Alex Britti, che i due artisti hanno eseguito sul Palco dell’Ariston durante la serata dedicata alle cover. Queste tutte le tracce dell’album:

  1. “Giostre”
  2. “Quello che fa bene” 
  3. “Uh-la-la” 
  4. “Il Silenzio parla” 
  5. “Tremi” feat. Aka 7even 
  6. “Ex” 
  7. “Toxic love”
  8. “Cado” con Albe
  9. “Scappi o rimani” 
  10.  “Cara Napoli,” 
  11.  “Se poi domani” 
  12.  “Litigare sottovoce” 
  13.  “Weekend” 
  14.  “Luca”  
  15.  “Oggi sono io” feat. Alex Britti 

Nato nel 2003 a Roma, LDA muove i suoi primi passi nel panorama musicale italiano già all’età di 13 anni, proponendo su YouTube cover di brani di alcuni grandi artisti italiani e internazionali. Nel 2017 pubblica il suo primo inedito, “Resta”, uscito in seguito al feat con Il Mago, che gli chiede di collaborare al suo brano “Orizzonte”, dopo aver notato le sue performance online. Nel 2020 è uno dei protagonisti del singolo “Buongiorno” di Gigi D’Alessio, insieme a Clementino, CoCo, Enzo Dong, Franco Ricciardi, Geolier, Lele Blade, MV Killa, Samurai Jay e Vale Lambo. Nello stesso anno, inoltre, collabora con Astol e Robledo al brano “Vediamoci stasera”. A marzo 2021 lancia il suo secondo singolo “Vivimi”, uscito pochi mesi prima di entrare nella scuola di Amici. Durante il percorso nella scuola, LDA ha presentato quattro brani inediti, primo dei quali è “Quello che fa male”, certificato prima oro e poi platino (dati diffusi da Fimi/GfK Italia). Ha pubblicato in seguito “SAI” (prod. D. Whale), “Scusa” (prod. D. Whale) e “Io volevo solo te” (prod. Michele Canova Iorfida), tutti singoli che hanno reso LDA uno degli allievi più amati di Amici21, facendogli conquistare oltre 60 milioni di streaming (audio e video) e l’affetto delle centinaia di migliaia di fan che lo seguono giornalmente. Dopo aver lanciato il singolo “BANDANA”, certificato disco d’oro (dati diffusi da Fimi/GfK Italia), LDA ha pubblicato a maggio di quest’anno il suo omonimo album d’esordio. A luglio esce “Lo Que Mas Nos Duele”, una versione bachata della hit “Quello che fa male” e a novembre “Cado”, scritta insieme ad Albe. L’artista ha inoltre annunciato le prime date del suo tour, prodotto da Friends & Partners insieme a GGD, previste ad aprile 2023, che toccheranno Napoli, Milano e Roma. LDA è stato  in gara tra i Big della 73^ edizione del Festival di Sanremo con il brano “Se poi domani”, contenuto nel suo nuovo album “Quello che fa bene” (Columbia Records/Sony Music Italy), uscito venerdì 17 febbraio. 

Geolier, ‘Il coraggio dei bambini’ conquista il doppio disco di platino

Tempo di lettura: 2 minuti

Altre certificazioni si aggiungono alla lunga lista dei traguardi di GEOLIER: a poco più di 3 mesi dalla sua pubblicazione, l’ultimo progetto discografico del rapper, “IL CORAGGIO DEI BAMBINI” (Columbia Records/Sony Music Italy), che ha ottenuto un grandissimo successo di pubblico e critica, conquista oggi il doppio disco di platino (dati diffusi da FIMI/GfK Italia). Un risultato arrivato subito dopo l’uscita de “IL CORAGGIO DEI BAMBINI – ATTO II”, che ha debuttato venerdì alla #1 della Classifica Top Album FIMI e presente anche sulla vetta della Top Singoli, con “IL MALE CHE MI FAI” feat. Marracash, brano ancora al primo posto della classifica Spotify Top 50 Italia. Inoltre, anche il singolo “Come vuoi” è certificato oggi disco di platino (dati diffusi da FIMI/GfK Italia).

Geolier ha racchiuso le storie e i sogni che animano i rioni della sua città in un progetto di ben 18 brani e ora con il nuovo album sta scrivendo un altro pezzo di storia: le 6 tracce de “IL CORAGGIO DEI BAMBINI – ATTO II” si sono aggiunte in cima alla tracklist originaria, vantando 2 collaborazioni eccezionali, con due fuoriclasse del pop e del rap italiano: GIORGIA e MARRACASH.

Il nuovo album sarà disponibile dal 21 aprile anche in formato fisico.

Un talento con pochi pari, poliedrico ma con un’identità forte e ben delineata, capace di non ripetersi mai ma, allo stesso tempo, di mostrarsi al suo pubblico in continua evoluzione, così come solo i grandi artisti sanno fare. GEOLIER è senza dubbio uno dei fenomeni musicali più eclatanti che l’Italia abbia visto e vissuto negli ultimi anni. Forte delle sue radici e sempre teso a superare qualsiasi limite geografico e musicale, in pochi anni è riuscito a diventare punto di riferimento per l’urban italiano, nonché nome tra i più richiesti da tutta la scena, collezionando, in così poco tempo, importanti certificazioni – ben 20 dischi di platino e 22 dischi d’oro – e oltre 1.4 miliardi di streaming audio/video.

Playout infuocato e violento: arbitro malmenato in Prima Categoria campana (Video)

Tempo di lettura: 2 minuti

Doveva essere ‘semplicemente’ un match che valeva una stagione quello che ieri in tarda mattinata, con calcio d’inizio all’insolito orario delle 12,30, doveva andare in scena presso il campo di calcio comunale di Lusciano, in provincia di Caserta, dove la compagine di casa, il Frocalcio ospitava il Tre Torri San Marcellino nel match valevole per i playout di Prima Categoria casertana girone A. 

La squadra vincente avrebbe conservato la categoria, la perdente avrebbe salutato la Prima, benchè in questi campionati basta un nulla per rimediare ad una retrocessione e ritrovarsi nella stessa categoria calcistica anche nel campionato successivo. Eppure, nonostante ciò, la gara non è stata vissuta dai protagonisti con il fair play dovuto e ad un certo punto la situazione è degenerata.

A farne le spese è stato il direttore di gara il giovane Mario Aquino della sezione di Avellino che in un concitato momento si è dapprima visto accerchiato dai giocatori ospiti e poi dopo aver espulso il capitano del Tre Torri San Marcellino per proteste si è visto aggredito dallo stesso calciatore che lo ha praticamente steso in terra. 

L’accaduto è stato ripreso dai cellulari dei presenti che poi hanno riproposto i video sui social suscitando lo sdegno dei tanti che hanno prima visto e poi commentato l’accaduto.

Non mancheranno severi provvedimenti disciplinari da parte del Giudice Sportivo sia per i calciatori resisi protagonisti degli episodi di violenza, ma anche per la società che, a questo punto dopo tali incresciosi avvenimenti vedrà con maggiore difficoltà la possibilità di ripresentarsi ai nastri di partenza del prossimo torneo di Prima Categoria. Ma questo aspetto prettamente sportivo e calcistico non ha praticamente alcun valore e importanza, dopo un’altra giornata di calcio trasformata in un momento di ordinaria follia e violenza.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Maltempo, tromba d’aria su Salerno

0
Sono diventate virali nel giro di pochi minuti le immagini pubblicate da Meteo Campania che mostrano una imponente tromba d’aria che attraversa il Golfo...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI