Home Blog Pagina 7847

Rassegna stampa del 9 agosto 2022: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, sport e cultura. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, martedì 9 agosto 2022. Sfoglia la gallery a cura di Anteprima24.

Incidente sulla Telese – Caianello: due feriti trasportati al San Pio (FOTO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ponte (Bn)- Ennesimo incidente sulla Telese – Caianello. Questa sera, per cause ancora da accertare, all’altezza dell’uscita Ponte (direzione Benevento, altezza impianto semaforico), impatto tra una Fiat e un autoarticolato.

Pare che il conducente della vettura abbia perso il controllo della stessa, invadendo la corsia opposta, impattando il mezzo pesante. A bordo della vettura, due persone, trasportate al “San Pio” in condizioni da valutare. 

Sul posto Polizia Stradale per i rilievi,  Vigili del Fuoco e i Carabinieri a gestire la viabilità (al momento il percorso vira verso la strada provinciale) e tanti mezzi pesanti fermi in attesa che venga rimossa la vettura incidentata.

Blessin elogia Coda e avvisa il Genoa: “Mi hanno fatto arrabbiare”

Tempo di lettura: 2 minuti

Genova – Al termine della sfida valevole per i trentaduesimi di Coppa Italia contro il Benevento, Alexander Blessin ha rilasciato alcune dichiarazioni. Questi i temi affrontati dal tecnico tedesco del Genoa dopo la gara contro i giallorossi di Fabio Caserta.

PrestazioneMi sono arrabbiato perché dovevamo essere più furbi e difendere meglio, visto che nel primo tempo avremmo potuto segnare più gol. Abbiamo creato ma poi c’è stato un calo di concentrazione, ci siamo abbassati troppo e questo mi dà più fastidio. Non siamo stati sul pezzo nei momenti giusti. Dobbiamo parlarne apertamente in allenamento. Sappiamo a che punto siamo, dobbiamo stare con i piedi per terra, c’è molto da lavorare. Ho visto un buon primo tempo ma dobbiamo stare più sul pezzo. C’è un margine di miglioramento nello stare più compatti e nel recuperare palloni.

MercatoSe dico che la rosa è completa al 70% o all’80% siete contenti? Il più è fatto. Soprattutto nel pre-campionato non è mai facile capire a che punto è la squadra. Ora con la partita di Coppa Italia sappiamo a che punto siamo, c’è tanto da lavorare. Vediamo ora con il campionato. In queste partite c’è più pressioni perché se perdi sei fuori. Nelle prime sei gare di campionato giochiamo contro squadre forti, questo ci permetterà di capire a che punto siamo. Secondo me siamo sulla strada giusta ma dobbiamo migliorare e lavorare sui dettagli.

Coda – E’ sempre un lavoro di gruppo e la squadra ha creato tante occasioni. Massimo ha qualità, si vede quando ha la palla, sa leggere il gioco. Fa migliorare anche i compagni di squadra ed è quello di cui abbiamo bisogno.

Le pagelle del Genoa – Coda indomabile, Gudmundsson un fattore

Tempo di lettura: 3 minuti

Genova – Il Genoa non lascia scampo al Benevento e lo elimina dalla Coppa Italia Frecciarossa. Le pagelle dei liguri dopo il 3-2 di Marassi: 

Martinez 6: Bravo su Farias e sicuro nelle uscite. Non è un pomeriggio complicato, ma Karic gli guasta parzialmente la festa.

Hefti 5,5: Sulla sua corsia, la destra, il più lo fa Portanova. Si limita a coprirgli le spalle, non mancando di qualche imperfezione.

Bani 6: Sonnecchia per gran parte del tempo, palloni dalle sue parti ne arrivano ben pochi.

Dragusin 6: Stesso discorso fatto per il compagno di reparto. Si lascia aiutare dal fisico per chiudere Forte. 

Sabelli 6: Gioca su una fascia che non è la sua ma trova il modo di rendersi decisivo procurandosi il rigore che chiude la partita. Poi esce dal campo. (66′ Galdames 5,5: Irruento, si tiene a troppa distanza da Karic nell’azione del 3-2). 

Portanova 6,5: Una traversa e tanti ottimi spunti al servizio di Coda in avvio. Paleari si oppone al suo esterno destro, quando accelera è una vera insidia. (62′: Jagiello 6: Chiama all’intervento Paleari nel finale

Badelj 7: A centrocampo spadroneggia e detta i ritmi della partita. Il Benevento è sotto scacco e può solo adeguarsi con grande fatica.

Frendrup 6: La regia del compagno lo agevola, a lui spetta l’interdizione. E se la cava egregiamente.

Gudmundsson 7: Doppietta show, ma dovrà offrire almeno una cena a Coda che lo mette nelle migliori condizioni di far male. Pericoloso al cross, ha tecnica da vendere. (73′ Yalcin 6: entra in una fase della partita in cui è tutto più semplice). 

Coda 7,5: Due assist e un gol. In ogni marcatura del Genoa c’è il suo zampino. Freddo nel calciare il rigore che fulmina Paleari e mette in ghiaccio la partita. Solita visione di gioco, la stagione inizia come meglio non poteva. (86′ Melegoni: s.v.

Ekuban 6: Ha voglia di strafare e il povero Pastina se ne rende conto fin da subito. Lo strapotere fisico è indiscusso, gli manca la giocata. (73′ Yeboah 6: Diverse situazioni pericolose ma non passa alla cassa. In realtà un gol lo fa, ma è in posizione di offside). 

All. Blessin 6,5: Il Genoa sa cosa deve fare per vincere e gioca in velocità. E’ inizio stagione ma la sensazione è quella di una squadra convinta, un ottimo punto di partenza per chi è reduce da una bruciante retrocessione e ha l’obiettivo di risalire subito in A. 

QUI LE PAGELLE DEL BENEVENTO

Le pagelle del Benevento – Foulon e Viviani assenti, Forte isolato

Tempo di lettura: 3 minuti

Genova – Il Benevento perde 3-2 contro il Genoa a Marassi e dice addio alla Coppa Italia Frecciarossa. Le pagelle dei giallorossi: 

Paleari 5,5: Inizia con un’uscita a vuoto che spiana la strada a Portanova per il possibile vantaggio (traversa), nella ripresa compie almeno un paio di interventi che tengono basso il margine di reti tra le due squadre.

Letizia 6,5: Il migliore dei giallorossi, ma si distingue solo per quanto compiuto in fase difensiva. Provvidenziali due chiusure di testa nella prima frazione. 

Glik 6: Accorcia le distanze grazie a un perfetto stacco di testa sul corner di Vokic. Prova a tenere a bada Coda, ma ‘hispanico’ è incontenibile.

Pastina 5: In costante difficoltà contro la fisicità di Ekuban, difetta parecchio nella costruzione dal basso. 

Foulon 4,5: Sbaglia completamente il posizionamento sull’1-0 di Gudmundsson, gara ai limiti del 4 per il belga che sbaglia anche le cose semplici e sembra ben lontano dal ritmo partita. 

Koutsoupias 5,5: Un bel cross a inizio ripresa per Forte è una delle poche note liete. La sensazione è che tenda a giocare da solo. (80′ Masciangelo: s.v.

Viviani 5: Badelj lo offusca del tutto. Tanti errori in disimpegno sia nel primo che nel secondo tempo, quando causa anche il rigore che di fatto chiude la partita. Fuori dal gioco. (75′ Karic 6,5: La grande giocata che vale il 3-2 è un barlume di speranza in un pomeriggio opaco per tutti. Gesto tecnico da applausi). 

Acampora 5,5: Da quelle parti Portanova e Badelj sbarrano spesso la strada. Fa fatica a superare la trequarti avversaria. Tiene finché può in copertura. (62′ La Gumina 5,5: Come accaduto nell’amichevole contro il Siena, ben pochi palloni giocabili. Giudizio rimandato) 

Vokic 6: Prova a districarsi con la tecnica ma subisce inevitabilmente il raddoppio di avversari più tonici. Perfetto, tuttavia, l’assist per la testa di Glik. (62′ Tello 5: il suo è un ingresso che non incide: falloso e inconcludente)

Forte 5,5: Una sola chance a inizio ripresa, ma per chiunque sarebbe difficile lottare in solitaria per 90 minuti. 

Improta 5,5: Anche lui bada principalmente a tappare buchi. Prova a sostenere Foulon, ma sulla sinistra il Benevento soffre parecchio. (75′ Farias 6: Un solo spunto, ma può valere il gol. Peccato che Martinez si opponga al suo diagonale).

All. Caserta 5: A pochi giorni dall’inizio del campionato non si trova in una posizione invidiabile. Rosa ridimensionata, reparti slegati e attaccanti isolati. Il mercato non lo ha aiutato e ha poco tempo per trovare soluzioni per la prima di campionato. I problemi non mancano di certo.

Caserta non fa drammi: “Consapevoli delle difficoltà, ho visto miglioramenti”

Tempo di lettura: 3 minuti

Genova – Le parole di Fabio Caserta al termine della sfida valevole per i trentaduesimi di Coppa Italia che ha visto il Benevento giocare sul campo del Genoa. L’allenatore calabrese ha commentato la prestazione dei giallorossi, scesi in campo al “Ferraris” per affrontare la formazione di Alexander Blessin. Questi i temi affrontati dal tecnico della Strega nel post partita.

Prestazione Non parlerei di approccio sbagliato, abbiamo sbagliato nella gestione della palla. Siamo partiti bene, contro una signora squadra, costruita per stravincere il campionato. Le difficoltà sono dovute dalla pressione alta, abbiamo sbagliato nelle giocate semplici. Eravamo stati bravi a riaprirla e, nel secondo tempo, abbiamo preso il rigore nel nostro momento migliore e ne abbiamo risentito. Di positivo c’è l’aver lottato, abbiamo cercato di riaprirla, peccato averlo fatto tardi. Dobbiamo lavorare ancora tanto, non dimentichiamoci chi avevamo di fronte. 

Aspetti positiviSpesso chi subentra deve dare qualcosina in più rispetto a chi viene sostituito. La partita dura novanta minuti, nel finale le squadre si allungano e servono calciatori più tecnici per giocare negli spazi. Quando uno non gioca non è una bocciatura, è frutto di scelte e spesso chi subentra è decisivo. Ci sarà bisogno di tutti, ci attende un campionato difficile. Dobbiamo lavorare giorno dopo giorno per migliorare le lacune che abbiamo.

Crescita Dobbiamo migliorare con il lavoro, siamo solo all’inizio. Anche l’anno scorso è stato così, poi fino alla penultima partita eravamo la squadra con il migliore attacco. Non mi preoccupano le amichevoli, bisogna analizzare e lavorare su quegli aspetti nei quali manchiamo. Sappiamo di dover essere più incisivi in avanti, così come sappiamo di dover lavorare sulle ripartenze. Non serve fare venti occasioni da gol, noi spesso manchiamo nell’ultimo passaggio. Non era facile contro questo Genoa, ci siamo mossi bene contro una signora squadra. Sapevamo delle difficoltà, dobbiamo lavorare su quelle.

AttaccoLa Gumina può giocare nel 4-3-3 e nel 4-4-2, dipende da cosa richiedono le partite. Bisogna avere il tempo per lavorare, è arrivato solo negli ultimi giorni di ritiro. Con il tempo si può fare tutto.

MercatoCi sono valutazioni da fare, di mercato se ne occupa la società. Io continuo ad allenare quello che mi mette a disposizione la società. Oggi ha giocato Pastina, un giovane che lo scorso anno ha avuto dei problemi. In campo c’era Koutsoupias alla prima, c’era Vokic che si è presentato benissimo in ritiro. C’è da lavorare, mettendo da parte questa partita e pensare alla sfida con il Cosenza, dove inizieranno a contare i punti. Rispetto al ritiro ho visto una squadra che stava decisamente meglio dal punto di vista fisico.

Koutsoupias: “Bravi gli avversari, noi meglio nella ripresa”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Prima uscita ufficiale con la maglia del Benevento per il centrocampista greco Ilias Koutsoupias, in campo 80 minuti nella sfida di coppa Italia persa al Ferraris contro il Genoa. Le sue dichiarazioni: 

Gara – “Nel primo tempo hanno fatto meglio loro, abbiamo migliorato qualcosa nel secondo tempo. Purtroppo il risultato non ci premia ma possiamo imparare qualcosa per non ripetere gli stessi errori in vista dell’inizio del campionato”.

Prestazione personale – “Anche io credo di aver fatto meglio a inizio ripresa. Quando tutta la squadra è in difficoltà è difficile far vedere le proprie caratteristiche. Col passare dei minuti è cambiato qualcosa in positivo”. 

Meccanismi – “Se siamo andati in difficoltà il merito è anche dell’avversario. Nella ripresa sono migliorati i meccanismi sulla corsia destra, siamo venuti fuori e ci siamo avvicinati a ciò che chiede il mister”. 

Ruolo – “Mi adatto a ciò che chiede il mister. Mi sento più una mezzala, ma faccio ciò che vuole l’allenatore senza alcun problema”. 

 

Letizia: “Abbiamo giocato bene, ottima reazione”. E polemizza sull’arbitraggio

Tempo di lettura: 2 minuti

Gaetano Letizia non ci sta. Il capitano del Benevento polemizza sulle decisioni dell’arbitro Colombo di Como, che a suo dire hanno inciso sull’eliminazione della Strega dalla Coppa Italia Frecciarossa. Le parole del terzino partenopeo:

Avvio – “Abbiamo subito aggredito la partita, il Benevento ha giocato una buona gara. L’hanno vinta loro e dobbiamo fargli i complimenti ma abbiamo lottato alla pari”. 

Primo gol – “Se fosse fallo o meno su di me non lo so, ho preso certamente una botta in testa. Non so se il regolamento da ieri è cambiato, non ho intenzione di fare commenti sull’arbitro ma quando si prende un colpo alla testa solitamente il gioco viene fermato”. 

Reazione e polemica – “Sono molto contento per la reazione che abbiamo avuto. Siamo andato sotto di due gol, purtroppo in ogni partita ci sono episodi. Non so come abbia potuto dare l’arbitro quel rigore. Ogni settimana non dipende da noi, c’è un designatore che decide le sorti di una partita e questo dispiace. Voglio fare solo i complimenti alla squadra”. 

Prestazione – “Penso che la squadra abbia fatto un’ottima partita sul piano fisico. Certo, il caldo c’è anche per loro, però a quest’ora è davvero dura giocare. Il rammarico è solo per il risultato, abbiamo fatto una buona partita”. 

Amicizia – “Fa sempre piacere ritrovare Coda, peccato che oggi abbia fatto gol ma il calcio è anche questo”. 

Napoli, ufficiale il portiere (di riserva): arriva Salvatore Sirigu

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salvatore Sirigu è il nuovo portiere del Napoli. L’ex estremo difensore di Torino e Genoa si lega alla compagine partenopea dopo una trattativa avviata già diverso tempo e conclusasi solo in giornata. 

L’arrivo dell’ex portiere della nazionale italiana, non dovrebbe precludere l’arrivo di un titolare tra i pali: resta ancora aperta la doppia opzione che porta ai pipelet Keylor Navas e Kepa. 

Montesarchio, al via le operazioni di pulizia e sgombero della villa comunale (FOTO)

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono partite a Montesarchio le operazioni di pulizia e sgombero dell’area cantiere che era stata provvisoriamente allestita in Villa Comunale.
Come ben noto, la Villa Comunale è stata per vari mesi chiusa al pubblico, poiché destinata allo stoccaggio di materiali, arredi urbani e macchinari utilizzati per i lavori di riqualifica del Centro storico e della Piazza Umberto I.

La scelta di destinarla, seppur a malincuore e per un periodo limitato, a tale scopo è derivata dalla mancanza di altri luoghi adatti allo scopo che fossero in prossimità del centro storico e ovviamente di proprietà del Comune, vista la necessità stoccare in modo sicuro tutto il necessario al maxi cantiere.

Nel merito il vicesindaco Annalisa Clemente spiega: “Terminati i lavori, però, la villa tornerà ad essere uno spazio verde fondamentale per la città e le famiglie: un luogo importante per la socialità e la condivisione a disposizione di grandi e bambini, con l’istallazione di nuovo arredo urbano, dalle panchine ai cestini alle nuove giostrine inclusive che si aggiungono a quelle già esistenti e oltre 1000 metri di tappeto erboso. Prevista l’installazione anche del nuovo impianto di irrigazione e il potenziamento della videosorveglianza, per garantire la sicurezza dei frequentatori della Villa comunale e per individuare e reprimere furti, atti vandalici o attività criminose”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Armato di coltello rapina giovani sul treno, 40enne arrestato

0
Minaccia con un coltello e rapina quattro giovani a bordo di un treno: 40enne arrestato dalla polizia. È accaduto ieri mattina su un convoglio...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI