Home Blog Pagina 8119

Moncini-Perugia, un’idea accarezzata e subito sfumata

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Una suggestione di mercato subito sfumata. Il clamore che si sta generando intorno a Gabriele Moncini aveva destato la curiosità anche del Perugia. La società umbra aveva fatto un pensiero all’attaccante di Pistoia, salvo poi tornare sui propri passi. Tre, almeno, le condizioni che avrebbero fatto desistere i biancorossi: il prezzo del cartellino, l’ingaggio percepito dal calciatore e la folta concorrenza. Appurato tutto ciò, il Perugia avrebbe innestato la retromarcia, lasciando campo libero alle altre contendenti. Le società più attive sull’ex Cittadella restano sempre Bari e Frosinone, con i pugliesi che devono trovare la quadra con il Benevento e i ciociari “distratti” dalla trattativa con il Sassuolo per Moro (il cui eventuale arrivo alla corte di Grosso potrebbe far cambiare strategia su Moncini). In seconda battuta troviamo il Modena, alla ricerca di una punta di categoria da affidare ad Attilio Tesser.

A Cautano riapre il Centro Sportivo Polivalente, si parte con l’Aurelio Summer Camp: tutte le novità

Tempo di lettura: 2 minuti

 Cautano (Bn) – Finalmente riapre il Polivalente Renato Saviano di Cautano. La gestione è stata affidata all’Asd Aurelio Massimo Pacillo, in collaborazione con persone del luogo, e prevede di garantire attività per tutte le età.

La mattina è dedicata ai più piccoli, grazie al campo estivo “Aurelio Summer Camp”; il pomeriggio è aperto alle prenotazioni per campo calcio 5, rispolverato e messo a nuovo. Sarà data la possibilità agli appassionati di tennis del post di ricalcare nuovamente il campo del “Renato Saviano“. Da luglio apriranno i corsi di Tennis per bambini e adulti, grazie alla collaborazione con A. S. D. Tennis Club Foglianise “1995” del Presidente Ciriaco Catillo. Infine è pronto ad essere ripristinato il campo di bocce, per vedere nuovamente nell’impianto o vecchi appassionati.

Intanto ha avuto inizio lunedì 27, presso Centro Sportivo Polivalente Renato Saviano di Cautano, l’Aurelio Summer Camp. I numeri sono stati subito positivi per questa realtà consolidata che da molti anni sviluppa progetti dedicati ai bambini nella valle Vitulanese. Staff eterogeneo di ragazze e ragazzi della valle, con esperienza, che lavorano per far divertire in sicurezza i bambini, proponendo attività ludico-ricreative come: tennis, calcio, piscina, basket, giochi tradizionali, biliardino, pink pong, laboratori, musica. Inoltre saranno previste anche escursioni in montagna. Le attività si svolgono dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 13.

Per info: Angelo – 3312629201, Fernando – 3335280519.

Blackout ferma impianto idrico a Mugnano: disagi a Ischia e a Procida

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il black out che ha fermato nelle ultime ore l’impianto di sollevamento idrico di Mugnano, in provincia di Napoli, sta provocando disagi sia sull’isola di Ischia sia a Procida.

Dopo alcune ore di interruzione della alimentazione si stanno esaurendo le risorse dei serbatoi e ora, considerando anche l’ondata di caldo anomalo di questi giorni, le difficoltà crescono. I cittadini – sottolinea il sindaco di Procida, Dino Ambrosino“stanno vivendo un momento di grave difficoltà, soprattutto nelle zone alte dell’isola, ad iniziare da Terra Murata. Il gran caldo aggrava la situazione. La Protezione Civile di Procida è all’opera, ci auguriamo che si ripari presto il guasto per tornare alla normalità”.

Nella zona di Terra Murata le abitazioni vengono ora rifornite con i mezzi abitualmente utilizzati sull’isola in caso di incendi. Il black out, verificatosi ieri sera probabilmente a causa del caldo anomalo, è stato risolto in breve tempo da E-distribuzione per le utenze residenziali coinvolte. La potenza richiesta dall’impianto di sollevamento idrico sta comportando tempi più lunghi per la riattivazione, che secondo una stima dei tecnici potrebbe avvenire in giornata.

La Reggiana si arrende per Manfredini, un altro giallorosso nel mirino

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Il pensiero di riavvicinarsi a casa lo aveva probabilmente avuto. Nicolò Manfredini, invece, resterà al Benevento, conservando il posto di dodicesimo alle spalle di Alberto Paleari. La Reggiana aveva mostrato interesse per il 34enne estremo difensore originario di Ferrara, che in carriera ha già vestito la maglia granata, ma negli ultimi giorni il pressing del direttore sportivo Roberto Goretti si è affievolito. Nonostante la stima del presidente Carmelo Salerno, la formazione guidata da Aimo Diana sceglierà un altro numero uno.

Con il Benevento, però, si potrebbe aprire un altro canale. Gli emiliani sarebbero interessati a Dejan Vokic, vero e proprio oggetto misterioso nel Sannio e legato alla Strega da un altro anno di contratto. A 26 anni il centrocampista ha deluso le aspettative e adesso potrebbe cambiare definitivamente aria. Rientrato dal prestito al Pordenone, lo sloveno potrebbe scendere di categoria per provare a compiere l’atteso salto di qualità in una formazione ambiziosa come quella di Reggio Emilia.

Litiga con il cognato e la sorella e li minaccia con un coltello: 53enne di Benevento assolta

Tempo di lettura: < 1 minuto

La prima sezione della Corte d’Appello di Napoli accogliendo la tesi dell’avvocato Vittorio Fucci, ha assolto Vincenzina Taddeo di 53 anni, di Benevento, già nota alle cronache in ragione dei precedenti penali dai quali è gravata, dal reato di porto e detenzione illegale di arma, consistente in un coltello a serramanico della lunghezza di 30 centimetri.

In particolare la Taddeo era accusata di porto e detenzione illegale di arma perché in occasione di una lite con il cognato e la sorella, dinanzi ad un bar di Benevento, il 06 aprile del 2016, avrebbe tentato di utilizzare il coltello per l’offesa ai danni del cognato e della sorella. Di diverso avviso la Corte d’Appello di Napoli che ha assolto la Taddeo, difesa dall’avvocato Vittorio Fucci.

In fiamme un furgone e parte di un vigneto: paura in Valle Telesina (FOTO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Solopaca (Bn) – Momenti di paura nel pomeriggio in un casolare in via Bebiana, a Solopaca. Per cause in corso di accertamento, è scoppiato un incendio che ha coinvolto un furgone parcheggiato alle spalle dello stabile. Le fiamme hanno toccato anche due trattori e ucciso degli animali (due maiali e un vitellino) che non hanno avuto scampo. Bruciate sterpaglie e parte di un vigneto. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Telese Terme e i Carabinieri di Cerreto Sannita.

Palpeggia una 21enne sul corso Garibaldi, revocati gli arresti domiciliari per il 38enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Revocati gli arresti domiciliari per Ion Ciuraru, ma disposto l’obbligo di firma per tre giorni alla settimana. È questa la decisione del Tribunale di Benevento  sull’udienza di convalida dell’arresto del 38enne di nazionalità romena, L’uomo è finito nei guai per aver, secondo gli inquirenti, palpeggiato una ragazza lungo corso Garibaldi, nella tarda serata di domenica 26 giugno nel centro di Benevento.

Questa mattina, alle 12, il cittadino dell’est Europa, avvocato Giuseppe Fusco, ha voluto sottoporsi all’interrogatorio, davanti al Gip Loredana Camerlengo. Secondo la ricostruzione della Squadra Mobile e dei carabinieri di Benevento, l’uomo avrebbe avvicinato la ventenne che stava tranquillamente passeggiando, ed avrebbe allungato le mani. Le urla di una delle giovani hanno richiamato l’attenzione degli agenti della polizia, impegnati nell’ambito dei controlli predisposti da parte della Prefettura di Benevento per il contrasto alla movida. Il 38enne è stato poi bloccato in piazza Cardinal Pacca e tratto in arresto. Il gip aveva disposto i domiciliari per il 38enne, ritenendo concreto il rischio di reiterazione del gesto, considerate le modalità con cui si è verificato l’episodio. Oggi la decisione del gip nell’udienza di convalida dell’arresto con il solo obbligo di firma per tre giorni alla settimana.

 

Incredibile in consiglio comunale: volano accuse di corruzione, sarà uno scherzo di Raffaele Dudù La Capria

Tempo di lettura: < 1 minuto

NAPOLI – Prima che si cominciasse a discutere del bilancio, il primo dell’era Manfredi, in consiglio comunale, è scoppiata una forte polemica tra i consiglieri comunali a proposito del concorso bandito ieri da Asìa per 500 operatori ecologici.

Le accuse che sono volate nella Sala dei Baroni sono state nè più nè meno di ‘vendersi’ i posti. 

Claudio Cecere dei 5 Stelle, ad esempio, ha accusato: “I colleghi promettono posti…”. Quindi, ha rievocato “vecchi schemi della Democrazia Cristiana”.

Al che è stato tutto chiaro: il giorno dopo la sua scomparsa terrena, quello che si svolgeva nella Sala dei Baroni era uno scherzo di Raffaele Dudù La Capria.

Il grande scrittore napoletano, deceduto ieri a 99 anni, è stato anche co-sceneggiatore de “Le mani sulla città” di Francesco Rosi, il film del 1963 che ha immortalato in varie scene il consiglio comunale di Napoli dove volevano le stesse accuse di corruzione.

Ma, quantomeno, nella ricostruzione cinematografica, le accuse provenivano dai rappresentanti dell’opposizione verso quelli della maggioranza.

Sessant’anni dopo, invece, gli schemi sono saltati: le accuse provengono dalla stessa maggioranza, in quanto gli stessi 5 Stelle (e Cecere, dopo aver cambiato partito) ne fanno parte.

Industria Italiana Autobus, proclamato lo stato di agitazione

Tempo di lettura: 2 minuti

Le segreterie provinciali di Fismic, Fiom, Fim, Uilm e l’intero consiglio di fabbrica con il pieno sostegno dei 372 lavoratori di Flumeri hanno deciso di passare al contrattacco, decidendo da subito lo stato di agitazione.

Il rientro in fabbrica dopo 16 settimane di cassa integrazione ha fatto emergere vecchi e nuovi problemi organizzativi e produttivi. I segretari provinciali Zaolino, Morsa, Galano e Altieri dicono unitariamente che la situazione a Flumeri non è più sostenibile.

“Abbiamo deciso di chiedere con urgenza un incontro con il presidente Liguori.Mettere la polvere sotto il tappeto non risolve i problemi. Abbiamo 372 lavoratori che chiedono al sindacato chiarezza sulle prospettive.La preoccupazione di massa nell’assemblea è emersa in modo netto. Mancano attrezzature, particolari dell’indotto che non arrivano e tanta gente costretta a girare a vuoto. Una società che ha prodotto solo 40 autobus dall’inizio dell’anno e che paga quasi 600 stipendi ogni mese non può reggere a lungo. Il recente fallimento di una società pubblica (il CGS di Pianodardine) è un monito che allarma. Ogni mese cresce l’indebitamento e per questo è necessario che il presidente Liguori faccia chiarezza e ci dica come vorrà fermare l’emorragia e rilanciare la produzione.

In questo stato di cose, se non si faranno azioni concrete – concludono Zaolino, Morsa, Galano e Altieri – e con l’arrivo di Iveco-Bus previsto a Foggia nella primavera del prossimo anno potrà creare problemi ancora maggiori. Lo stato di agitazione è solo la prima mossa, se le cose non cambiano passeremo ad azioni di lotta e di denuncia pubblica perché la situazione di Flumeri è seria”.

Rubano fa i complimenti a Campese: “Ulteriore occasione di crescita per l’intero Sannio”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il 33esimo seggio della Camera di Commercio Irpinia Sannio è stato oggi assegnato, al sannita Antonio Campese, in rappresentanza dell’apparentamento “Confcommercio Avellino–Casartigiani Avellino”. Con la nomina di Antonio Campese, il numero dei componenti sanniti del nuovo consiglio aumenta da 7 a 8. Con il collega saranno in aula, infatti, Antonio Mastrantuono e Rino Lemmo in quota Coldiretti, Anna Pezza e Claudio Monteforte per Confindustria, Raffaele Amore per la Cia, l’ingegnere Giacomo Pucillo e Annarita De Blasio della Cna beneventana. 

“Le mie più sincere congratulazioni ad Antonio Campese per questa nomina e a tutti gli altri sanniti, ben otto, che siederanno in aula con lui”. Così dichiara il Vice coordinatore regionale e Commissario provinciale di Forza Italia Francesco Maria Rubano. “Questo incarico – prosegue – non solo rappresenta un riconoscimento di professionalità e competenza per ognuno di loro, ma è un’ulteriore occasione di crescita per l’intero Sannio ed è motivo di orgoglio per il nostro territorio. Sono certo che il loro impegno contribuirà alla ripresa economica del Sannio e saprà ben valorizzare le 75mila imprese attive nelle due province, rilanciando il settore agro-alimentare e favorendo lo sviluppo economico e produttivo locale”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Cinque colpi di pistola, 35enne ucciso in strada: caccia ai killer

0
Un’ora fa circa i carabinieri della compagnia di Castellammare e del nucleo investigativo di Torre Annunziata sono intervenuti in via Cappella della Guardia per...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI