Home Blog Pagina 8685

Furto nella serata a Manocalzati, indagano i Carabinieri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Manocalzati (Av) – Sono in corso indagini da parte dei Carabinieri per un furto perpetrato nella tarda serata di ieri in un esercizio di Manocalzati, specializzato nella vendita e riparazione di macchine e attrezzature agricole. I ladri, dopo aver sfondato la porta d’ingresso, hanno rubato una decina di motoseghe. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Atripalda.

Truffa anziani e si fa consegnare 20mila euro: arrestato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – E’ accusato di aver commesso almeno cinque truffe a persone anziane. La modalità era sempre la stessa: contattava telefonicamente le vittime, si fingeva il nipote, raccontava di una sua situazione di difficoltà e poi si recava a casa per farsi consegnare soldi e gioielli. Per tutto questo i carabinieri di Pozzuoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di Gianni Parlato, 34 anni.

Le indagini, condotte dai Carabinieri della Stazione di Pozzuoli, diretti dalla Procura di Napoli, sono state avviate nel settembre del 2021 in seguito alla presentazione di una querela per truffa presentata da una donna di 82 anni. Cinque gli episodi per i quali sono stati acquisiti gravi indizi di colpevolezza nei confronti dell’indagato. Mediante artifici e raggiri, il 34 enne è stato capace di farsi consegnare dalle vittime circa 20.000 euro in contanti e gioielli per un valore complessivo di qualche decina di migliaia di euro.

Minacce a comandante dei vigili, Morra: “Subito una risposta massiccia”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Arzano (Na) – “Ognuno di noi deve assumersi la propria responsabilità e chi rappresenta la Commissione parlamentare Antimafia oggi presente, per altri non posso rispondere, spero però in una risposta massiccia e robusta perchè il comandante Chiariello non può essere lasciato solo”. Lo ha detto il presidente della commissione parlamentare Antimafia, senatore Nicola Morra, che ha incontrato stamattina ad Arzano il comandante della Polizia Municipale Biagio Chiariello, oggetto ieri di gravi minacce. Ignoti gli hanno fatto trovare, all’esterno dell’edificio che ospita gli uffici della Polizia Locale, un manifesto funebre che annunciava la sua morte il 10 marzo, cioè tra due giorni. “Quello che è accaduto, è un atto gravissimo – ha aggiunto Morrami sono recato ad Arzano 15 giorni fa per fornire attestati di stima oltre che di solidarietà a Biagio Chiariello per il suo lavoro sistematico e incessante per il rispetto delle regole nel rione della 167, che qui in Campania, purtroppo conoscente bene. Sono convinto che gli inquirenti debbano mettersi immediatamente al lavoro, sicuramente l’hanno già fatto. Lo Stato ha il dovere oltre che il diritto di stare qua se creda nei valori costituzionali e democratici”.

Napoli, l’annuncio del Policlinico: “Pronti ad accogliere i bimbi ucraini”

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – “In linea con gli indirizzi regionali, il nostro Policlinico è pronto a dare accoglienza e cure a tutti i bambini che sono in fuga dalla guerra. Siamo pronti e desiderosi di contribuire allo sforzo messo in campo dalla Regione in risposta al dramma della guerra in Ucraina”. A sottolineare la disponibilità e l’esigenza di prestare cure ai bambini ucraini è Anna Iervolino, direttore generale del Policlinico Federico II di Napoli. Una disponibilità che si avvale in modo particolare del lavoro dell’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive Pediatriche diretta dal professor Alfredo Guarino proprio per garantire ai bambini in fuga dall’Ucraina un’attenzione particolare ad ogni esigenza di salute, a partire da eventuali positività al Covid.

L’Unità Operativa Complessa vanta peraltro un’esperienza decennale nella assistenza al bambino migrante, ricorda una nota del Policlinico, ed è Centro di riferimento regionale per i bambini con malattie infettive e contagiose. L’iniziativa si iscrive inoltre in un programma di cooperazione internazionale diretto al sostegno di bambini ucraini con malattie infettive già avviato negli scorsi giorni nell’ambito del Network Europeo della Tubercolosi Pediatrica (pTBnet) e della Società Europea di Malattie Infettive Pediatriche (ESPID). Inoltre, la presenza al Policlinico Federico II di un’Unità Operativa di Malattie Infettive dell’adulto, cosi come la possibilità di isolamento nel corso del ricovero, permettono un’assistenza completa alla coppia madre-figlio senza necessità di una loro separazione nel corso del ricovero.

Nocera Inferiore, tirocini a 500 euro al mese: ecco come fare

Tempo di lettura: 2 minuti
Nocera Inferiore (Sa) – Avranno diritto ad un assegno mensile di 500 euro per sette mesi i beneficiari del  progetto ITIA, “Intese territoriali per l’inclusione attiva”, “L.I.F.E. LAVORO, INCLUSIONE, FUTURO, EQUILIBRIO” dell’Ambito sociale S01-1, che vede quale Comune capofila Nocera Inferiore, approvato dalla Regione Campania.

La finalità del progetto è favorire l’inclusione sociale delle persone che vivono particolari situazioni di svantaggio/vulnerabilità  economica e sociale attraverso servizi di orientamento e consulenza specialistica per l’inserimento nel mercato del lavoro e attraverso tirocini presso aziende e soggetti del Terzo Settore.Per i percorsi di orientamento di primo livello saranno individuati 75 beneficiari, per quelli di secondo livello 76 beneficiari. I Tirocini di inclusione sociale sono destinati a 25 persone svantaggiate, per mesi nove e a n. 25 persone disabili, per mesi sette, con una indennità riconosciuta di 500,00 euro mensili. Gli interessati possono presentare domanda entro e non oltre il giorno 14/03/2022.

Il bando e i relativi allegati sono scaricabili sul sito del Comune di Nocera Inferiore e sui siti dei Comuni dell’Ambito S01-1 “Ancora una importante misura di sostegno sociale del nostro Piano di zona di cui, come comune capofila, Nocera conduce una costante azione di sostegno sociale” ha dichiarato il sindaco Manlio Torquato

Da oggi cambia la Tv in Italia: ciò che c’è da sapere

Streaming illegale
Tempo di lettura: 3 minuti

A partire da oggi, 8 marzo 2022, i canali trasmessi con i nuovi standard potranno essere visualizzati nel modo corretto solo da televisori e decoder di ultima generazione, ovvero quelli in grado di supportare l’alta definizione e che trasmettono dunque con la codifica MPEG-4. La svolta è stata decisa dal decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 21 dicembre 2021, che ha individuato nell’8 marzo 2022 la data di attivazione in tutta Italia della codifica MPEG-4 per la trasmissione di tutti i programmi in onda sulle emittenti televisive nazionali. 

Ci saranno cambiamenti sostanziali anche nell’ordine dei canali. Quelli che verranno trasmessi in MPEG-4 e che saranno dunque a disposizione in alta qualità verranno posizionati tra il numero 1 e il 9 e dal numero 20 in poi. Tutti i canali che saranno trasmessi con la nuova codifica potranno essere visualizzati correttamente solo da tv e decoder in grado di supportare l’HD

Coloro che non hanno un televisore compatibile hanno tempo fino al 31 dicembre per cambiarlo, in quanto la modifica di queste ore non è vincolante per la visione dei canali in MPEG-2 (quelli non in HD). Il vincolo posto dall’innovazione attuale è il cambiamento della posizione dei canali (es. attualmente al numero 1 c’è RAI 1 e al 501 RAI 1 HD, d’ora in avanti sarà il contrario). E’ possibile verificare la compatibilità del proprio televisore sintonizzandosi sui canali che attualmente sono già in alta qualità: 501 per RAI 1 HD, 502 per RAI2 HD ecc… . Se almeno uno di questi canali è visibile, vuol dire che il televisore è compatibile e consentirà la visione dei canali trasmessi in MPEG-4. In ogni caso, per guardare la tv dall’8 marzo in avanti, sarà obbligatorio risintonizzare i canali secondo le modalità specifiche di ogni singolo televisore. 

Il Governo per agevolare la transizione ha previsto un Bonus TV – Decoder e un incentivo con il Bonus Rottamazione TV. Il primo è nato per tutelare i consumatori con minore capacità di spesa ed è richiedibile dalle famiglie con ISEE fino a 20mila euro. Il contributo sarà riconosciuto per nucleo familiare (un solo utente per nucleo potrà riceverlo per l’acquisto di un solo apparecchio). Per beneficiare del bonus bisognerà presentare al venditore apposita richiestacontenente dichiarazione sostitutiva, resa ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, nella quale si dichiara che il nucleo familiare di cui si fa parte rientra nella I o II fascia ISEE e che i componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del contributo.

 

Giornata della Donna e violenza: la Procura pronta ad attivare uno sportello di ascolto (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno sta per attivare uno sportello di ascolto per le donne vittime di violenza. Lo ha annunciato il capo della Procura di Salerno, Giuseppe Borrelli, a margine della sua partecipazione ieri pomeriggio alla cerimonia di inaugurazione della mostra per i trent’anni dell’Antimafia. Nel ricordare che le situazioni di pericolo non possono essere accettate senza un’azione di denuncia di quelle che sono le persone offese, Borrelli ha parlato della imminente apertura di una finestra di consulenza ed informazione delle vittime di violenza di genere.  “Spero che possa offrire un contributo per evitare che si ripetano altre ipotesi quali quelle di cui abbiamo avuto contezza nei giorni scorsi” ha aggiunto Borrelli con un implicito riferimento al femminicidio di Anna Borsa, la giovane parrucchiera di 30 anni per la cui morte è indagato l’ex compagno Alfredo Erra

Rassegna stampa di martedì 8 marzo: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, cultura e sport. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, martedì 8 marzo 2022. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it.

Rapina a mano armato a Solofra, indagano i carabinieri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Solofra (Av) – Perpetrata una rapina ai danni del titolare di un’autorimessa.

I malviventi, armati di pistola e con volto travisato, hanno rubato contatti, oggetti preziosi e una pistola. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Solofra.  Indagini in corso.

Covid, a Napoli 30 profughi positivi su 140 test

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – In 30 sono risultati positivi – sui 140 tamponi effettuati – nell’ambito dei test riservati ai profughi scappati dall’Ucraina nel centro istituito dalla Regione Campania (Protezione civile regionale e Asl Napoli 1 Centro) nel Consolato ucraino di Napoli. Quattordici invece i profughi ucraini che oggi sono stati vaccinati contro il Covid all’Ospedale del Mare di Napoli, nelle tende della Protezione Civile allestite all’esterno del residence che ospita 32 profughi di cui 15 minori. Dieci gli adulti e quattro i bambini vaccinati All’Ospedale del Mare sono stati effettuati anche 118 tamponi, di cui 4 sono risultati positivi. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Temporali e raffiche di vento, domani allerta meteo gialla in Campania

0
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI