mercoledì, Luglio 30, 2025
Home Blog Pagina 8751

Partito Democratico, tutti i big entrano nella Direzione Provinciale

Tempo di lettura: 3 minuti

Salerno – Di seguito l’elenco, alfabetico per cognome, dei membri della direzione provinciale salernitana del Partito Democratico, eletti nel corso dell’assemblea provinciale di venerdì scorso.

Amendola Marianna (Salerno); Abate Salvatore (Angr); Acanfora Nicola (Scafati); Araneo Vito (Salerno);  Barrella Maria Chiara (Baronissi); Basta Diego (Buccino); Bastolla Enrico (Cava De’ Tirreni); Bernabò Luigi (Giffoni Valle Piana); Bruno Antonio (Vallo Della Lucania); Capaldo Antonella (Bellizzi); Carfagna Maria Rosaria (Salerno); Casella Antonio (Padula); Cesaro Antonio (Giffoni Sei Casali); Chiappardo Filomena (Padula); Cicalese Giuseppe (Eboli); Citarella Manuela (Nocera Inferiore); Colitti Claudia (Teggiano); Cosentino Vittoria (Salerno); D’Arienzo Vanna (Agropoli); De Angelis Ilaria (Montano Antilia); De Luca Roberto (Salerno); De Maio Domenico (Salerno); De Paola Gilda (Baronissi); De Roberto Paola (Salerno);  De Rosa Massimiliano (Cava De’ Tirreni); Di Filippo Rocco (Siano); Di Nesta Bruno (Salerno); Di Vuolo Giusi (Salerno); Donato Andrea (Castel San Giorgio); Farina Mariagrazia (Fisciano); Feminano Rossella (Battipaglia); Feola Giovanni (Campora); Ferdinando Annarumma (Angri); Ferrante Marcello (Salerno);  Ferrara Alessandro (Salerno); Fiore Marilena (Camerota); Fogliame Virginia (Scafati); Galdi Elisa (Baronissi); Galdo Giuliano (Cava De’ Tirreni); Gallo Rosanna (Agropoli); Genovese Luisa (Baronissi);  Giordano Mariarita (Salerno); Giudice Roberta (Padula); Giuliano Iolanda (Amalfi); Greco Cristian (Camerota); Greco Dario (Salerno); Grimaldi Michele (Scafati); Iacovazzo Maurizio (Vallo Della Lucania); Iannone Fabio (Mercato San Severino); Infante Pasquale (Eboli); La Rocca Barbara (Pontecagnano); Landi Paola (Cava De’ Tirreni); Lembo Andrea (Campagna); Lembo Rosanna (Pontecagnano); Loffredo Dario (Salerno); Longobardi Emilia (San Valentino Torio); Lullo Italo (Oliveto Citra); Maione Gennaro (Ceraso); Mansi Gianluca (Ravello); Marano Michele (Scafati); Massarelli Paola (Eboli); Mastroroberti Veronica (Altavilla); Mazzeo Domenico (Salerno); Mazzeo Marco (Salerno); Megaro Gelsomino (Battipaglia); Memoli Pasqualina (Salerno); Memoli Gianluca (Salerno); Miranda Carmen (Battipaglia); Morello Giuseppe (Teggiano); Narbone Luca (Cava De’ Tirreni);  Patrone Antonio (Roccapiemonte); Perillo Dario (Albanella); Petrone Sara (Salerno); Petta Anna (Baronissi); Picariello Maria Rosaria (Capaccio); Picarone Marco (Baronissi); Polichetti Raffaele (Roccapiemonte);  Polverino Fabio (Salerno); Ricci Anita (Salerno); Ruggiero Rosanna (San Valentino Torio); Ruocco Federica (Praiano); Russo Michele (Scafati); Salerno Luigi (Corleto Monforte); Salimbene Stefano (Salerno); Sateriano Adele (Santa Marina); Senatore Carmine (Cava De’ Tirreni); Serra Nicoletta (Laureana Cilento); Sgroia Luca (Eboli); Sica Gerarda (Pontecagnano Faiano); Siniscalchi Domenico (Nocera Inferiore); Speranza Bruno (Caselle in Pittari); Speranza Angela (Cetara); Spirito Viviana (Salerno); Tafuro Guido (Nocera Inferiore); Tancredi Giuseppe (Tortorella); Turchi Alessandro (Salerno); Verga Agostino (Salerno); Villani Annabel (Nocera Superiore).

Della direzione fanno parte poi, di diritto i sindaci, i consiglieri provinciali, i consiglieri regionali e i parlamentari del Partito Democratico.

Dal Circolo PD di Camerota, oltre a Cristian Greco entra a far parte della Direzione Provinciale anche Marilena Fiore, che afferma: “Sono stata eletta componente della direzione Provinciale del PD di Salerno. Ringrazio di cuore chi ha creduto in me, in particolare la carissima amica Anna Petrone, il segretario provinciale Enzo Luciano.

Continuerò il mio impegno per il territorio in cui ho l’onore e la gioia di abitare, il Cilento, affinché possa essere sempre più un punto di riferimento per il turismo e la cultura della Campania e dell’Italia intera. Il mio impegno nell’associazionismo proseguirà con la stessa determinazione e umiltà di sempre. Buon lavoro a tutti noi”.

Rassegna stampa del primo marzo 2022: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, sport e cultura. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, martedì 1 marzo 2022. Sfoglia la gallery a cura di Anteprima24.

Paupisi,  a Carnevale un flash mob per la pace in Ucraina

Tempo di lettura: < 1 minuto
Dopo due anni, perché interrotta a causa della pandemia Covid-19, torna a Paupisi la tradizionale Festa di Carnevale organizzata dalla Pro Loco paupisana in collaborazione con l’ Amministratore Comunale anche se in maniera ridotta. Il sipario si alzerà domani, martedì 1 marzo, alle ore 14:30 in piazza Don Tommaso Boscaino con animazione per i bambini, giochi gonfiabili, zucchero filato, pop corn e tante altre sorprese. Alle ore 15:00 la Pro Loco ha ritenuto opportuno organizzare anche un flash mob per la pace.
 
“Con questo flash mob per la pace vogliamo lanciare un segnale forte contro tutte le guerre, e in particolare contro questa in Ucraina – afferma Il presidente della Pro Loco Dario Orsillo -. Ci sembra giusto manifestare la nostra vicinanza  al popolo ucraino e la nostra netta contrarietà alla guerra che sta insanguinando il cuore dell’Europa”.
L’invito a tutti è quello quindi di trovarsi in piazza Don Tommaso Boscaino domani per dare speranza ai bambini per un ritorno alla normalità con un pomeriggio dedicato a loro e nello stesso tempo unirci tutti insieme in un messaggio corale contro il ricorso alle armi. Vi aspettiamo numerosi”. La manifestazione sarà organizzata rispettando le norme anti-Covid vigenti. 

Ma la notte no: ordinanza, consulta e ora anche garante per la Movida. Ecco chi può diventarlo

Tempo di lettura: 3 minuti

NAPOLI – Il consiglio comunale e la larghissima maggioranza di Manfredi ha rischiato di fare notte nel tentativo di regolare la notte.

La movida, infatti, ha tenuto impegnato, alla vigilia di Carnevale, un giorno tradizionalmente cerchiato in rosso sotto l’aspetto della sicurezza, il consiglio comunale che aveva all’ordine del giorno un documento promosso dal consigliere Sergio D’Angelo per istituire una consulta e, di conseguenza, un suo delegato col compito di seguire la spinosa vertenza che vede contrapposti i residenti e i gestori dei locali nei quartieri più frequentati dai ragazzi.

A un certo punto, gli ordini del giorno sono diventati 2 da parte della maggioranza: a quello di D’Angelo, si è affiancato anche quello della consigliera del Movimento Cinque Stelle Flavia Sorrentino che insisteva nell’impegnare l’amministrazione a scegliere un delegato al di fuori dal consiglio comunale.

Una sorta di consulente esterno per il by night, si direbbe.

Fatto sta che, alla fine, in attesa del regolamento della notte e della consulta della notte, e dato che un “delegato” in punta di diritto già ci sarebbe (l’assessore è un delegato dal sindaco), si è trovato un accordo unanime anche con le minoranze per un “garante” della notte capace di “coagulare l’azione dell’amministrazione comunale”.

Assente il sindaco Manfredi, che è scappato il prima che ha potuto dalle lungaggini in cui si impastava la sua maggioranza, per la giunta, mentre il delegato alla sicurezza Antonio De Iesu allargava le braccia, ha parlato l’assessore al turismo Teresa Armato: “Siamo a favore di qualsiasi luogo di partecipazione”.

Dopo che il Tar ha confermato l’ordinanza di Manfredi che dà una stretta ai quartieri della movida per i prossimi 4 mesi, evidentemente, Palazzo San Giacomo avverte l’esigenza di un luogo neutro per far abbassare il livello dello scontro che si registra tra gestori dei baretti e residenti di Chiaia, ad esempio. Ma un luogo, a detta dei maliziosi, che, nello stesso momento, potrebbe servire ad abbassare la temperatura anche della maggioranza con almeno una poltrona in più. Tant’è che potrebbe essere anche istituzionalizzato nel vero e proprio regolamento della notte che si andrà a comporre, come annunciato dal sindaco al momento della sua ordinanza che vuole essere solo temporanea.

E quindi, c’è già chi scommette sul nome di questo garante col compito di fare da cuscinetto tra le parti: Giovanni Piombino, staffista di Palazzo San Giacomo. In quota, perchè, per dirla con Arbore, “ogni giorno la vita è una grande corrida ma la notte no”, Movimento 5 Stelle.

Guerra in Ucraina, presidio di solidarietà dei sindacati per invocare la pace

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – I sindacati dei lavoratori, Cgil Cisl Uil, l’Associazione dei partigiani, l’Associazione Libera, il mondo cattolico e semplici cittadini si sono ritrovati a piazza Castello per esprimere condanna nei confronti di Putin e solidarietà con il popolo ucraino. Si amplia sempre di più la base rappresentativa della società civile sannita che assistite sconvolta alla tragedia che si sta consumando ad est alle porte d’Europa.

Luciano Valle, segretario provinciale della Cgil ha detto: “Siamo uniti per dire un no forte alla guerra. Il Governo italiano, l’Unione Europea facciano qualcosa affinchè  per far in modo che il conflitto termini. La guerra la stanno pagando soprattutto le fasce deboli, i bambini e gli anziani che si ritrovano senza una casa. Vediamo tanti sfollati. E’ inaccettabile. Serve diplomazia”. Fernando Vecchione segretario generale della Cisl Irpinia Sannio: “Gridiamo no alla guerra, si alla pace. Portiamo massima solidarietà al popolo ucraino che si trova in Italia,in Campania e qui a Benevento”. E’ intervenuto Alfredo Di Rubbo della Uil di Telese Terme che ha detto: “La guerra porta solo disperazione. E’ sempre da condannare. Urgono risposte forti, serve la pace. La Russia va isolata, ha invaso un popolo. Speriamo che la diplomazia ponga fine a questo conflitto che sta portando solo disperazione”. Per Michele Martino referente di Libera occorre essere costruttori di pace : “Va alimentato e protetto. La guerra non è al strada da perseguire per risolvere le discordie. Diciamo oggi con forte determinazione che i valori come la pace la fratellanza la lotta alla diseguaglianza non è utopia ma l’unica strada perseguire. Bisogna immaginare nuovi modelli sociali e d economici”

È preoccupante anche l’escalation degli episodi di violenza nella Valle Caudina irpina. Ne è convinto Martino che sta preparando una forte iniziativa di contrasto a fronte dell’arroganza camorristica che si vuole affermare sul territorio con la violenza e i soprusi: “No a tutte le mafie alla corruzione no alla pizza della droga. No alla cultura dei conflitti”.  

Pd, polemiche a Camerota: “Tesserati non parlano a nome del circolo”

Igmar Cusati
Tempo di lettura: 2 minuti

Camerota (Sa) – Polemiche all’interno della sinistra cilentana. Il circolo del Partito Democratico di Camerota, in vista delle prossime elezioni comunali che si terranno nel Comune cilentano, precisa la propria posizione con un comunicato stampa che porta la firma del segretario, avvocato Ciro Ingmar Cusati (foto).

“Il Circolo – si legge nella nota – segue con massima attenzione l’evoluzione della situazione politica a Camerota.  A breve renderemo pubblica la posizione ufficiale del partito locale. Lo faremo solo dopo un confronto schietto aperto e democratico con gli iscritti. Nel frattempo ci teniamo a precisare che alcuni asseriti rappresentanti del circolo PD Camerota che si presentano alle riunioni di vari schieramenti, dichiarando di esprimere la posizione del nostro partito lo fanno a titolo puramente personale, non rappresentando gli iscritti o il direttivo.

Tali soggetti esprimono la loro posizione, non quella del partito locale. Pertanto, qualsiasi dichiarazione da loro rilasciata in qualunque sede, non rappresenta la posizione ufficiale del Partito Democratico che, dal canto suo, continuerà a lavorare insieme a tanti amici e  simpatizzanti per costruire non  per distruggere, per unire e non per dividere.

Giova ricordare, tra l’altro, la presenza in consiglio comunale del nostro tesserato e amico consigliere Enzo Del Gaudio, che continua a svolgere la sua funzione istituzionale con coraggio, onestà e trasparenza, e di questo l’intero circolo PD Camerota lo ringrazia con gratitudine”.

Aiuti umanitari all’Ucraina: la regia affidata alla Protezione Civile

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Toccherà alla Protezione Civile di Benevento coordinare gli aiuti per il popolo ucraino, travolto dalla guerra scatenata dall’esercito russo. È quanto deciso al termine di una riunione svoltasi a Palazzo Mosti, presieduta dal vice sindaco Francesco De Pierro. I lavori erano stati indetti con la precisa intenzione di evitare che in questo frangente storico così drammatico possano crearsi confusioni, sovrapposizioni, speculazioni nella predisposizione di aiuti umanitari agli ucraini e comunque per essere concreti.

In Sala Consiliare a Palazzo Mosti hanno partecipato numerose associazioni: Misericordia, Croce Rossa, Protezione Civile, Caritas, Acli, al Comunità di Sant’Egidio, L’Unicef, i Lions, Rotary, Fidapa, Inner Whhel . Associazione Beneattivi, Ordine dei Farmacisti, l’Ordine dei Medici, l’Asdim e la comunità ucraina rappresentata da Tetyana Shyshnyak, presidente della Schola Cantorum Orbisophia. Proprio quest’ultima ha descritto un quadro assai preoccupante della condizione umana in Ucraina: “La situazione precipita ogni ora. La zona più accessibile è  quella  dell’Ucraina dell’Ovest.  C’è ovviamente un totale caos. Bisogna attivare dei punti di raccolta dividendoli  per categorie.  Ma evitando al momento di raccogliere soldi. Quello che mi è stato riferito è che ai soldati ucraini mancano perfino indumenti intimi e beni di prima necessità”

Sulle raccolta dei beni che dovrebbe partire giovedì, Tetyana ha sottolineato come non sia a conoscenza della veridicità  della cosa. Aniello Petito della Protezione Civile ha spiegato:  “L’Emergenza  Covid   è stata una buona base. Noi faremo da hub provinciale per tutte lea associazioni e tra noi e la richiesta veicoleremo la necessità all’offerta. Non bisogna sprecare lo spirito di umanità e di aiuto che abbiamo come italiani. Coordineremo tutti e creare una logistica importante razionalizzare e creare dei settori per far arrivare ciò che serve sul posto. Deve essere un aiuto mirato e veloce”.

Petito ha spiegato che probabilmente arriveranno anche dei profughi: “Dovremo essere pronte ad accoglierli  e aiutarli”. Sulla tempistica Petito non si è sbilanciato: “Siamo in una fase di stand by pronti ad essere operativi. Vedremo esigenze e poi daremo risposte giuste”. Il primo cittadino, Clemente Mastella arrivato a riunione già iniziata, perché impegnato a Napoli, ha spiegato:” Evitiamo che qualcuno possa approfittarne . Cerchiamo di superare il momento che resta drammatico”

 

“No alla guerra”, venerdì la manifestazione del Lombardi di Airola

bty
Tempo di lettura: < 1 minuto

Airola – Il liceoAlessandro Lombardi’ di Airola, in accordo con le scuole, il Comune, le parrocchie e le associazioni del territorio si è fatto promotore di una manifestazione per gridare forte ‘NO ALLA GUERRA’: la triste e drammatica cronaca degli eventi bellici in territorio ucraino chiama ad una mobilitazione di massa in difesa della pace e per chiedere la cessazione immediata delle ostilità.

Alla manifestazione che si terrà venerdì 4 marzo sono invitati tutti i cittadini di Airola e dei Comuni limitrofi. Il corteo/fiaccolata, aperto dalla Banda Musicale del liceo Lombardi, partirà da Largo Capone alle ore 18,00 e proseguirà per Via Lavatoio, Corso Montella fino a giungere in Piazza San Giorgio dove ci saranno momenti di riflessione.

 

Napoli, dopo la vittoria con la Lazio grande attesa per domenica: il Maradona quasi esaurito per il Milan

Tempo di lettura: 3 minuti

Napoli – Sono quasi 40.000 i biglietti venduti in un solo pomeriggio: riempito in poche ore lo stadio Maradona per il match che profuma di scudetto di domenica prossima, Napoli-Milan, la sfida tra le due primatiste della serie A. Dopo il match inizierà il countdown per la corsa finale. C’è il profumo della vetta solitaria, lo sentono i tifosi del Napoli, lo sentono i calciatori azzurri e il tecnico Spalletti, tutti esaltati dalla vittoria in casa della Lazio in pieno recupero.

Oggi i tifosi sono stati impegnati a ‘combattere’ sul pc per comprare i biglietti, con curve e distinti in pratica esauriti mentre i giocatori azzurri si sono goduti il primo giorno di riposo a cui si aggiunge domani un’altra pausa. Gli allenamenti riprendono mercoledì, dopo essersi guardati in tv il derby di Milano di Coppa Italia. Il primo obiettivo è stato raggiunto. Lo step successivo ora è quello di riprendersi da soli la vetta della serie A, lasciando alle spalle le due milanesi, nella lotta a tre che promette però di durare fino alla fine del torneo. Senza dimenticare una Juve mai doma.

Spalletti sta aggiungendo un altro tassello nella crescita della squadra azzurra con cui ha condiviso, quasi fisicamente, quell’assalto finale che ha portato alla vittoria all’ultimo respiro nel recupero di ieri in casa della Lazio, con la quasi emblematica rete all’ultimo secondo di Fabian Ruiz, con il tiro perfetto che lo spagnolo ha trovato per la sesta volta in questo campionato e che lo ha fatto piangere dalla gioia per il successo sulla Lazio. Il tecnico azzurro dopo la vittoria si è sfogato contro chi non vede in lotta il Napoli per lo scudetto mentre lui e il suo gruppo ci credono, eccome. “Una grande emozione. Una squadra che non molla mai! Avanti così”, ha esclamato nella notte il presidente De Laurentiis sui social: lui non c’era all’Olimpico ma si è goduto la vittoria in tv ed è pronto a urlare al Maradona domenica prossima, inseguendo di nuovo lo scudetto che lui e la città sognano dal lontanissimo 2004, quando prese il Napoli fallito e rinato in serie C. Il Napoli ci proverà fino in fondo, con tante sfide, a cominciare da Osimhen, che ancora non ha segnato a una delle grandi del campionato quest’anno, da Insigne che ieri ha celebrato il primo gol dell’anno su azione, e aspettando il ritorno dall’infermeria di Lozano, mentre nel finale del match con la Lazio ha dato il bentornato a Lobotka, pronto a riprendersi la regia a centrocampo. Gli ingredienti ci sono, il Napoli è pronto a lottare per undici partite, cullando un sogno che esiste

Scippa la borsa ad un’anziana facendola cadere, preso 35enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Caserta – I carabinieri hanno arrestato e condotto in carcere su ordine del Gip del tribunale di Napoli Nord un uomo di 35 anni con l’accusa di aver scippato la borsa ad un’anziana facendola rovinare sull’asfalto; l’episodio è avvenuto a San Marcellino, nel Casertano. La donna ha rimediato alcune lesioni. Il 35enne, che ha agito a bordo di un’auto, è stato identificato grazie alla telecamere di videosorveglianza comunali e a quelle private di alcuni negozi e appartamenti della zona. Le indagini sono state condotte dai carabinieri della compagnia di Aversa con il coordinamento della Procura di Napoli Nord.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

West Nile: terzo morto in Campania, è il settimo in Italia

0
Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in Campania, il settimo in Italia...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI