Home Blog Pagina 5366

Rassegna stampa 5 giugno 2023: la festa scudetto del Napoli e l’addio di Ibra

Tempo di lettura: 2 minuti

Attesa per oggi la richiesta di fiducia del governo al decreto Pa, che contiene le nuove norme che limitano i controlli della Corte dei Conti sulle spese del Pnrr. Opposizioni divise: Pd e M5s pronte a dare battaglia alla Camera, Iv e Azione con la maggioranza. Intanto, nel centrodestra si apre la competizione in vista delle Europee. Berlusconi sconfessa la maggioranza Ursula, che ha portato all’attuale Commissione, e auspica un accordo ‘tra popolari, liberali e conservatori, che includa tutti gli alleati del centrodestra, lasciando fuori le frange estremiste inaffidabili ed irresponsabili’. Salvini replica che l’ingresso della Lega nel Ppe ‘non è all’ordine del giorno‘ e critica ‘l’asse Ppe-socialisti’ degli ultimi anni che ‘non credo piaccia agli elettori moderati e di centrodestra’. La Lega, dopo una nuova puntata dell’inchiesta de La Verità sul caso dell’Hotel Metropol, chiede la convocazione del Copasir.

Zlatan Ibrahimovic lascia il calcio. L’annuncio a sorpresa al termine della partita casalinga del Milan contro il Verona. Voce rotta del fantasista svedese nel dare la notizia, San Siro in lacrime. Nell’ultima giornata di Serie A, a Verona, spareggio con lo Spezia per la salvezza, Atalanta e Roma in Europa League. Juventus in Conference, in attesa delle decisioni dell’Uefa, con la Fiorentina pronta ad approfittare di una eventuale esclusione dei bianconeri dall’Europa. Napoli impazzisce per lo scudetto: battuta la Samp 2-0 al Maradona la città si veste d’azzurro per celebrare i campioni d’Italia. La Roma batte 2-1 lo Spezia condannando veneti e liguri a giocarsi la Serie A in un ultimo scontro. Non basta alla Juve la vittoria 1-0 a Udine per agganciare l’Europa League. Nelle altre due partite, Atalanta 5-2 al Monza e il Bologna vince 3-2 a Lecce.

Meteo, le previsioni in Campania per lunedì 5 giugno 2023

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, lunedì 5 giugno 2023.

Avellino – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampie schiarite in serata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 24°C, la minima di 17°C, lo zero termico si attesterà a 3319m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. schiarite in serata, è previsto 1mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 27°C, la minima di 18°C, lo zero termico si attesterà a 3359m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. schiarite in serata, sono previsti 0.5mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 27°C, la minima di 20°C, lo zero termico si attesterà a 3393m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 26°C, la minima di 21°C, lo zero termico si attesterà a 3332m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Mare quasi calmo. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 26°C, la minima di 20°C, lo zero termico si attesterà a 3320m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare quasi calmo. Nessuna allerta meteo presente.

Kvaratskhelia: “Ottimisti sul mio futuro a Napoli? Certo!”. E poi bacia lo stemma

Tempo di lettura: < 1 minuto
Khvicha Kvaratskhelia ha parlato ai microfoni di Dazn nel corso della cerimonia di consegna dello Scudetto. Il suo commento sulla vittoria dell’Mvp della Serie A: “Voglio dire grazie per questo premio. Non ero l’unico a meritarlo tutto il team l’avrebbe meritato. Senza i compagni di squadra non avrei potuto vincere questo titolo mi hanno aiutato dandomi fiducia per esprimermi al meglio”
 
Il momento più bello del campionato secondo il georgiano: “Contro L’Udinese è stato il momento più bello della stagione, dove è arrivato titolo. Questo è solo il primo passo per ottenere ulteriori soddisfazioni. Sulla vicinanza fattagli sentire dai suoi connazionali accorsi a Napoli per festeggiare: “Voglio dire un grande grazie a quelli venuti dalla Georgia per me, loro amano Napoli non solo me. Vederli è un grande stimolo per fare bene”
 
In ultimo una rassicurazione sul suo futuro. Alla domanda se si può essere ottimisti ha risposto: “Certo” e poi ha baciato lo stemma e ha fatto il gesto del tre con la mano.

Osimhen: “Felice e motivato in vista della prossima stagione. Seguirò De Laurentiis”

Tempo di lettura: < 1 minuto
Ciro Ferrara ha consegnato a Victor Osimhen il titolo di miglior attaccante del campionato della stagione 22-23. Dopo aver ritirato il riconoscimento l’attaccante nigeriano ha parlato ai microfoni di Dazn, queste le sue dichiarazioni: “Sono felice di questo premio, abbiamo avuto una stagione brillante. E’ una grande sensazione aver vinto questo premio. Lo è di più la vittoria dello Scudetto che è la cosa più importante della mia carriera. Sono contento di essere anche il capocannoniere. Sono felice per questa stagione, voglio festeggiare con i tifosi”.
 
“E’ stata una stagione eccezionale, di certo una delle migliori della mia carriera – continua Osimhen – Non è finita qui. Sono felice e motivato per la prossima stagione. E’ possibile vincere la Champions il prossimo anno. Ad inizio stagione nessuno credeva potevamo vincere e lo abbiamo fatto lo stesso”.
 
Un commento su Spalletti: “E’ un grande coach e un grande uomo, è l’architetto di questa stagione, gli auguro il meglio e merita il premio di miglior allenatore”
 
Il commento sul suo futuro: “Amo Napoli e i tifosi mi amano., è il presidente che deve decidere io lo seguirò”.

Spalletti: “Nessun ripensamento. Difficile essere al livello della tifoseria del Napoli”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Luciano Spalletti, prima di essere premiato insieme alla squadra, ha parlato a DAZN. Queste le parole dell’allenatore Campione d’Italia: “È una roba incredibile, da questa parte qui si riceve tutta la passione e la felicità. Diventa difficile gestirla perché è troppa, però bisogna lasciarli esprimere. Sembra di essere dentro al cuore di Napoli. Diventa difficile poter essere al livello della tifoseria, dobbiamo restituire quello che danno, ma dare indietro l’amore che riceviamo diventa difficilissimo. Ripensamento sul futuro? Non si fanno, devo essere fedele a me stesso. Ho preso una decisione, verrò sicuramente in tribuna a vederli perché tiferò per loro.. e io non gufo! (ride). Non ho ancora realizzato quello che abbiamo fatto – conclude Spalletti – Consigli al prossimo allenatore? Si deve fidare di questi calciatori che hanno le qualità giuste, sarà un bel vedere”.

De Laurentiis: “Per il prossimo allenatore cercheremo uno che ama Napoli”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Aurelio De Laurentiis ha parlato ai microfoni del TG2 dopo la sfida del Maradona contro la Sampdoria. Queste le sue parole: “L’emozione di questa stagione? Il tifo ed il tifoso è importantissimo, noi lavoriamo affinché sia sempre più forte ed appagato. La critica è bella, ma noi che siamo dentro abbiamo le idee chiare e quando ho detto che sarebbe stato l’anno buono magari avevo ragione. Il prossimo allenatore? Potresti essere tu! Napoli ti aiuta molto, potresti anche vincere tu. Dopo questa festa, da domani lavoreremo assiduamente per il mese di giugno per incontrare. Napoli si può solo amare, e quando incontrerò questo sentimento stringerò la mano sperando di non aver sbagliato”.

Napoli-Sampdoria 2-0: segnano Osimhen e Simeone. I Campioni d’Italia fanno 90 punti! 

Tempo di lettura: 2 minuti
Napoli-Sampdoria 2-0: il Napoli fa 90! In un Diego Armando Maradona che deborda di passione ed euforia, i Campioni d’Italia, coloro che esattamente un mese conquistarono aritmeticamente il terzo Scudetto ad Udine, chiudono con la 28esima vittoria in campionato e raggiungono quota 90 punti. Un primato mai in discussione, arricchito da 6 pareggi ed in cui si contano appena 4 sconfitte. Una squadra che ha dominato in lungo ed in largo, col miglior attacco (77 reti) e la miglior difesa (28). Un Napoli che torna a diventare Campione d’Italia dopo 33 anni e lo fa anche grazie al capocannoniere della Serie A, Victor Osimhen, autore di 26 reti, compreso il rigore che ha sbloccato la partita contro la Sampdoria. Era dal 2009 che i Campioni d’Italia non annoveravano anche il capocannoniere del campionato. Un’ultima giornata non priva di emozioni, con il supergol del 2-0 di Simeone, dedicato a Diego Armando Maradona (mostrando con fierezza la 10 del 1987) e con l’abbraccio del popolo partenopeo ad un suo figlio, Fabio Quagliarella, per niente core ‘ngrato. Cuori grati sono quelli dei tifosi azzurri, nei confronti di Luciano Spalletti e dei suoi ragazzi, che hanno realizzato il Sogno Scudetto. Napoli gode, canta e festeggia. Napul’è Campione d’Italia!
 

IL TABELLINO:

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Mario Rui (77′ Bereszynski); Anguissa (79′ Demme), Lobotka, Zielinski (67′ Gaetano); Elmas (67′ Raspadori), Osihmen (77′ Simeone), Kvaratskhelia
A disp: Gollini, Marfella, Juan Jesus, Zerbin, Zedadka, Ndombele All. Spalletti
 
SAMPDORIA (3-4-1-2): Turk; Murru, Amione, Gunter (46′ Malagrida); Zanoli, Paoletti (88′ Ilkhan), Rincon (87′ Segovia), Augello; Leris; Quagliarella (87′ Ivanovic), Gabbiadini (88′ Ntanda)
A disp: Ravaglia, Tantalocchi, De Luca, Yepes, Lotjonen, Ntanda All. Stankovic
 
Arbitro: Feliciani di Teramo (VAR Marini, AVAR Rapuano)
Reti: 64′ rig. Osimhen, 83′ Simeone
Ammoniti: Murru (S)
Note: 55mila spettatori. Angoli: 11-0. Recupero: 2′ st
 

Pedalando verso il cielo fino ad abbracciare Mary: “Una giornata dedicata al nostro angelo” (Foto)

Tempo di lettura: 2 minuti

Quanta forza e quanto amore ha nel proprio cuore un papà che nella prima calda domenica di inizio giugno si mette maglietta e pantaloncini e sale in bici per percorrere un tracciato che da Monteflacione lo porterà fin su da Padre Pio, a Pietrelcina.

Quel papà si chiama Giuseppe Cutillo e il viaggio sulle due ruote l’ha dedicato, insieme a tante altre persone che hanno pedalato con lui, alla sua Maria Antonietta, scomparsa tragicamente esattamente un mese fa.

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Ads Pirati in Bike e, considerata la grande partecipazione e soprattutto la grande emozione della giornata, farà il modo che l’apputamento diventi fisso ogni anno, sempre e soltanto nel ricordo di MariaAntonietta.

Alla partenza a Montefalcione, una tappa al cimitero per salutare Mary, poi il tragitto che ha portato i partecipanti fino al Santuario di Pietrelcina dove è stata celerata una messa, anche il piccolo Antonio, il cuginetto che Mary adorava.

E poi con Papà Giuseppe la moglie Rosa Picariello, una coppia che si trova ad affrontare il dolore inaspettato e insopportabile di aver perso l’unica figlia di nemmeno 16 anni.
Ma è proprio in quel ricordo e nella solidarietà che da un mese non si ferma, che la famiglia trova quel barlume di forza per andare avanti: “Non so veramente da dove iniziare – scrive Giuseppe- Io mia moglie e Mariantonietta (il nome che unisce quello di nonna materna e paterna ndr) vogliamo ringraziare per primo Carmine Pagano (Presidente di Pirati in bike ndr) che ci ha fatto questo bellissimo regalo oggi. E poi tutti ma veramente tutti che ci hanno onorato e stati vicini in questa splendida giornata dedicata al nostro angelo. Grazie, grazie e ancora grazie a tutti”.

E il team dei ciclisti rilancia il proprio messaggio: “Non ci sono addii per noi. Ovunque tu sia, sarai sempre nei nostri. MariAntonietta sempre con noi”.

Incidente sull’A16, autista del pullman sentito dal Pm: forniti elementi utili alle indagini

Tempo di lettura: < 1 minuto

S.G. autista del pullman coinvolto nel sinistro sulla A16 è stato sentito dal PM che conduce le indagini alla presenza del suo legale di fiducia Avv. Guerino Gazzella del Foro di Benevento, fornendo elementi utili ai fini delle indagini.

L’autista, risultato negativo ai test alcolemico e droga, ha messo in luce il suo corretto e pronto intervento a salvaguardia di tutte le persone coinvolte nel sinistro, che poteva avere esiti diversi e davvero drammatici.

Il consigliere provinciale Sorrentino ospite del Console Generale d’Italia in Albania per un evento culturale sull’architettura

Tempo di lettura: 2 minuti

Una settimana di eventi culturali in tutta l’Albania per onorare il legame di amicizia, l’arte, la cultura e i rapporti commerciali tra Italia e Albania, grazie alla collaborazione tra Istituzioni, imprenditori italiani e Ambasciata italiana a Tirana”.

Così, la console generale d’Italia in Albania, Iva Palmieri, ha accolto il consigliere della Provincia di Salerno con delega al Turismo e vicesindaco del Comune di San Giovanni a Piro, Pasquale Sorrentino, e una delegazione salernitana di studiosi, docenti, musicisti, in Albania, in occasione della Settimana dell’Italia in Albania. Una settimana, dall’1 al 7 giugno 2023, giunta alla sua seconda edizione, promossa dal Ministero del Turismo italiano per celebrare l’arte, la storia, la cultura e le tradizioni italiane. Giornata di festa che oggi si è svolta nel comune albanese di Argirocastro, presso il Teatro Zihni Sako con la proiezione del documentario “I tetti rossi nella città di pietra”. All’evento, che ha visto la presenza della delegazione salernitana ospite del Consolato italiano a Valona, alla presenza del viceconsole Antonio Rapisardi, è seguita la presentazione della pubblicazione “Architettura italiana del ‘900 ad Argirocastro”, realizzata grazie al sostegno dell’ Istituto Italiano di Cultura a Tirana.
Vogliamo stringere rapporti con la provincia di Salerno, l’Università e i comuni salernitani” –ha annunciato nel corso dell’evento culturale, il console onorario d’Italia ad Argirocastro, Teodor Bilushi.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Il bilancio non passa: cade l’amministrazione Nargi

0
Con 18 voti contrari e 15 favorevoli il Consiglio comunale non riesce ad approvare il bilancio e l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Laura Nargi...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI